02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

240 VIGNAIOLI-ARTIGIANI E 1.000 ETICHETTE RACCONTERANNO L’ITALIA DELLE “PMI VITIVINICOLE” AL “MERCATO DEI VINI ARTIGIANALI”, A PIACENZA (30 NOVEMBRE-1 DICEMBRE: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI STORIE E TERRITORI CON I “VIGNAIOLI INDIPENDENTI”

240 artigiani del vino italiano si danno appuntamento a Piacenza Expo per l’edizione n. 3 del “Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti”, l’evento organizzato da Fivi - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in collaborazione con la Fiera di Piacenza. Il 30 novembre e l’1 dicembre i visitatori potranno incontrare le esperienze enoiche di 16 Regioni, con oltre 1.000 vini da vitigni autoctoni e internazionali, e di tutte le tipologie, dai fermi agli spumanti ai passiti, per un viaggio del gusto all’insegna del “piccolo è buono”.
Con gli artigiani del vino che dialogheranno con i loro colleghi di altri settori con incontri e degustazioni dedicati all’approfondimento del concetto di “artigianato” e della sua più intima identità, coordinati da importanti penne del giornalismo enogastronomico italiano. Al centro del dibattito temi quali lo stile, il linguaggio, il tempo, la tradizione, la manualità, il clima: tutti vitali per il “fare artigiano”. Tra i relatori vignaioli celebri, come Elisabetta Foradori, Walter Massa, Leonildo Pieropan e Ampelio Bucci, e noti personaggi del mondo gastronomico come il pastaio Gaetano Verrigni, il torrefattore bolognese Leonardo Lelli e ancora lo chef Massimo Spigaroli, ma anche le esperienze della stilista Monica Benini, della ceramista Isabella Bovina e delcalzolaio Massimiliano Mazzucchi.
Due le novità più importanti del “Mercato dei Vini”: un servizio ristorazione di altissimo livello gestito da l’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, che per tutta la durata dell’evento sfornerà piatti pensati ad hoc, e la possibilità di dedicarsi allo shopping enoico in maniera spensierata , perché grazie a I-Dika, corriere espresso presente in fiera, si potrà scegliere di farsi spedire a casa le confezioni di vini acquistati.
Info: www.mercatodeivini.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli