Italia L’export del vino italiano va in negativo, ma non affonda: -0,86% sul primo quadrimestre 2024 I dati Istat analizzati da WineNews: 2,5 miliardi di euro in valore, volumi a -3,67%. Gli Usa (+6,5%) in positivo, ma rallentano, crolla la Russia Roma, 16.07.2025
Italia Al via la vendemmia 2025 in Italia: a tagliare il primo grappolo le Cantine Ermes in Sicilia Con qualche giorno in anticipo sul calendario, già si colgono Pinot Grigio, Chardonnay, Viognier e basi spumante. “Stime prudenzialmente ottimistiche” Palermo, 17.07.2025
Non Solo Vino Lollobrigida: “bilancio Ue, la proposta della Commissione non è all’altezza degli obiettivi” Così il Ministro dell’Agricoltura italiano: “l’Italia, auspico in modo compatto, nel Parlamento Europeo e non solo, lavorerà a modifiche sostanziali” Roma, 17.07.2025
Non Solo Vino Bilancio Ue con tagli all’agricoltura e Pac nel Fondo Unico: il settore “boccia” la Commissione Ue Tutte la rappresentanze italiane dicono “no”, duramente, alla proposta di bilancio 2028-2034 della presidente Ursula von der Leyen Bruxelles, 17.07.2025
Non Solo Vino Bilancio Ue, Fondo Unico e 300 miliardi di euro per l’agricoltura nella proposta von der Leyen
Italia La fotografia Export spumanti italiani, il dato in valore è in calo (-1,1%), ma non per il Prosecco Dop Roma, 16.07.2025
Non Solo Vino Pac a rischio Bilancio Ue 2028-2034, la Commissione verso un fondo unico. Che non piace all’agricoltura In attesa della proposta ufficiale di Ursula von der Leyen, la protesta a Bruxelles di Confagricoltura, Coldiretti e Cia-Agricoltori Italiani Bruxelles, 16.07.2025
La Cantina di WineNews Brancaia, Docg Chianti Classico 2023 11 Luglio 2025 Vistorta, Venezia Giulia Igt Bianco Bianca 2020 11 Luglio 2025
Italia Il vino italiano tra giacenze alte e mercato lento: tanti tagliano le rese per il 2025. E non solo
Mondo Il vino di Francia e il piano di salvataggio proposto al Governo, tra estirpi e distillazione “Situazione senza precedenti. Filiera vitivinicola a un punto di svolta. O la sosteniamo, o assisteremo al suo crollo”, scrivono le associazioni Parigi, 16.07.2025
WineMeteo Molise Campomarino (CB) Temp: 21.81° Poche nuvole Campania Taurasi (AV) Temp: 20.68° Nubi sparse Campania Tufo (AV) Temp: 21.43° Nubi sparse Puglia Manduria (TA) Temp: 23.93° Pioggia leggera Basilicata Barile (PZ) Temp: 18.31° Nubi sparse Calabria Cirò (KR) Temp: 24.11° Cielo sereno Sicilia Marsala (TP) Temp: 24.86° Nubi sparse Sicilia Menfi (AG) Temp: 22.52° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 25.07° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 22.58° Poche nuvole Sardegna Cagliari (CA) Temp: 24.17° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 11.46° Poche nuvole Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 23.46° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 22.17° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 23.19° Cielo sereno Lombardia Sondrio (SO) Temp: 16.31° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 17.65° Poche nuvole Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 19.31° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 19.66° Cielo sereno Veneto Bardolino (VR) Temp: 22.5° Cielo sereno Veneto Negrar (VR) Temp: 21.24° Nubi sparse Veneto Soave (VR) Temp: 21.73° Poche nuvole Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 18.82° Poche nuvole Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 19.45° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 19.38° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 17.9° Cielo sereno Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 19.97° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 20.67° Cielo sereno Toscana Montepulciano (SI) Temp: 20.11° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 20.18° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 23.29° Cielo sereno Marche Jesi (AN) Temp: 19.27° Cielo sereno Marche Offida (AP) Temp: 17.85° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 19.56° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 21.36° Poche nuvole Umbria Torgiano (PG) Temp: 19.84° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 22.44° Cielo sereno Lazio Montefiascone (VT) Temp: 19.7° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 20.87° Cielo sereno
La leggerezza oggi, nel calice, è un must. Ed il Lambrusco ne è un simbolo contemporaneo Dal “Lambrusco World Day”, sul Monte Bianco nei giorni scorsi, le riflessioni di produttori, enologi e chef, su un simbolo del vino italiano
L'Intervista Il cibo nell’“economia della felicità” che studia quello che rende la gente felice e infelice
L'Intervista “Le comunità del cibo ci permettono di non depauperare i territori e perdere il patrimonio italiano”
L'Intervista “La rottura del rapporto tra città e campagna è contro natura e produce ignoranza in entrambe”
L'Intervista “La politica deve ascoltare di più il disagio non solo degli agricoltori, ma anche dei consumatori”
L'Approfondimento “Garantire cibo a tutti vuol dire non usarlo come arma. Vino in crisi? Altri settori messi peggio”
Oscar Farinetti: “abbiamo il vantaggio che quasi 2/3 del mondo non bevono vino, andiamo a cercarli” L’imprenditore a WineNews: “il segreto per noi italiani è meno vino, più qualità e più clienti. Dobbiamo alzare il sedere dalla sedia e girare tutti”
L'Intervista “Più che “smart” o “pop”, la comunicazione deve adattarsi al contesto. Ma rispettando il vino”
L'Approfondimento Parlare di vino solo in quanto alcol, e non cultura, “è come mettere in antitesi corpo e anima”
“Underwaterwines”: i vini subacquei, dal mare aperto alla Laguna di Venezia, fanno tendenza A WineNews Cristina Iacoucci, presidente Jamin, e Nadia Zenato, con “Sansonina in Laguna”, con i contributi delle Università di Firenze e Genova
Italia “Vinitaly the Opera’s Ouverture”: un viaggio tra vino e lirica con vista sull’Arena di Verona Entra nel vino il progetto Veronafiere, Fondazione Arena Verona ed Infront Italy, che celebra il made in Italy, tra sensorialità e cultura Verona, 17.07.2025
Italia Dazi: “Prosecco, Pinot Grigio, Chianti, Chianti Classico, Brunello e Barolo i più penalizzati” L’analisi dell’“Osservatorio Edoardo Freddi International”. “Vini che rappresentano un’ossatura importante del vino italiano negli Usa” Castiglione delle Stiviere, 16.07.2025
Italia Vino & digitale, il futuro? L’estero, con canali digitali più intelligenti e personalizzati. E l’Ai
Italia Vino e territori Federdoc, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi confermato alla presidenza Insieme a lui i vice Filippo Mobrici e Francesco Liantonio, per “garantire continuità nel percorso di valorizzazione delle denominazioni di origine” Roma, 15.07.2025
Italia Simposi Artimino, dove un tempo i Medici producevano cultura, oggi si parla del futuro del vino Artimino, 15.07.2025
Italia San Michele Appiano, una nuova cantina d’autore per il “gioiello” Appius A progettarla, l’architetto Walter Angonese: “un tempio dedicato al vino, all’arte e allo scorrere del tempo” tra i vigneti del Trentino Alto Adige Appiano sulla Strada del Vino, 14.07.2025
Italia Restano alte le giacenze del vino italiano: 43,6 milioni di ettolitri in cantina al 30 giugno 2025 Un dato comunque in linea (+0,3%) con quello del 2024. La fotografia scattata nell’aggiornamento del report dell’Icqrf Roma, 14.07.2025
Italia Quando il vino era futurista: “simbolo vivo in contrasto con l’alienazione delle bevande moderne” Torna in ristampa “L’arte di bere” dello scrittore Umberto Notari, amico di Marinetti e fondatore della storica rivista “La Cucina Italiana” Milano, 13.07.2025
Italia Il vino italiano sostiene le più prestigiose istituzioni d’arte al mondo come Guggenheim Intrapresae
Italia Raccontare un territorio: torna il “Premio Collio”, dedicato ad enologia e viticoltura Un appuntamento promosso dal Consorzio Tutela Vini Collio. E da quest’anno vince anche il miglior contenuto di storytelling digitale Cormons, 10.07.2025
Italia Anche la Toscana, con Bibi Graetz, produce “Wines From Another World” Il Neptune Code 0.6 (562 bottiglie a 1.100 euro ciascuna) arricchisce il progetto del produttore portoghese Cláudio Martins (Martins Wine Advisor) Fiesole, 10.07.2025
Italia Dalle Langhe a Soave, da Bolgheri al Chianti Classico, arrivando a Sibari, tra vino e cultura Tra gli eventi, le sculture di Giuseppe Bergomi nelle cantine bolgheresi, il “Chianti Classico Fest” e “Vinitaly and The City - Calabria in Wine” n. 2 Sibari, 10.07.2025
Italia Il “Wine Business Program” per chi vuole fare carriera nel mondo del vino: candidature aperte Il percorso formativo lanciato dal Consorzio Italia del Vino e Luiss Business School è rivolto a 20 giovani tra lezioni e attività nelle aziende Roma, 10.07.2025
Mondo Tra deconversioni e cessazioni, cala il vigneto biologico della Francia: -4% nel 2024 Per il rapporto Agence Bio le superfici vitate biologiche sono diminuite di 6.724 ettari in un anno, anche se gli acquisti di vino bio crescono (+8%) Parigi, 17.07.2025
Mondo Treasury Wine Estates investe 15 milioni di dollari in un impianto all’avanguardia per vini No-Lo Focus sulla tecnologia per preservare il gusto senza alcol, fino ad oggi uno dei principali ostacoli all’affermazione di questa categoria Melbourne, 17.07.2025
Mondo L’“incubo” degli appassionati “Sentore di tappo”, il Tca presente in 1 bottiglia su 3: i dati del Cork Quality Council Forestville, 15.07.2025
Mondo La protesta Vini di Bordeaux a 1,39 euro da Lidl, la manifestazione dei sindacati: “così distruggete il vino” Bordeaux, 14.07.2025
Mondo Michigan, sentenza record: 50 milioni di dollari alle aziende vinicole della Old Mission Peninsula Il Tribunale condanna il comune di Peninsula Township per ordinanze incostituzionali e restrizioni agli eventi. A dirlo, “Old Mission Gazette” Peninsula Township, 11.07.2025
Mondo Ancora grandi manovre nella distribuzione Usa: Boisset Collection sceglie Jackson Family Wines Il colosso della famiglia Jackson (che in Italia possiede Tenuta di Arcento, in Chianti Classico) distribuirà i vini di Jean-Charles Boisset St Helena, 11.07.2025
Mondo Il Principe Robert di Lussemburgo (Domaine Clarence Dillon) nuovo presidente di Primum Familiae Vini
Mondo Nuove scoperte: forse individuato in Israele il vero luogo in cui Gesù trasformò l’acqua in vino Il miracolo delle Nozze di Cana sarebbe avvenuto a Khirbet Qana, e non a Kafr Kanna (come si era sempre creduto), secondo lo storico Tom McCollough Gerusalemme, 07.07.2025
Mondo “Pacchetto Vino” Ue, l’appello delle Cooperative : “semplificazione e flessibilità per i fondi” Per il presidente Raffaele Drei serve “riallocare le risorse non utilizzate per altre tipologie di misure o anche di spostarle all’anno successivo” Bruxelles, 02.07.2025
Mondo Il caso Francia, esplode la protesta per i 15 milioni di euro dell’Ue per il vino del Sudafrica Parigi, 02.07.2025
Mondo Il progetto Dall’Ue 15 milioni di euro al Sudafrica per la crescita e l’inclusività dell’industria vinicola I finanziamenti contribuiranno a sbloccare nuove opportunità di business, ma anche il benessere dei lavoratori. L’annuncio del South Africa Wine Paarl, 29.06.2025
Mondo Concours Mondial de Bruxelles: 15 Gran Medaglie Oro per l’Italia, tra “rossi e bianchi” 2025 In Cina confermato il numero record del 2024. Tra le regioni più premiate spicca la Sicilia, davanti alla Toscana ed al Veneto Yinchuan, 28.06.2025
Mondo Ornellaia “Vendemmia d’Artista” 2022, 300.000 dollari donati alla Guggenheim Foundation Con la donazione dell’incasso dell’asta battuta da Bonhams, sale ad oltre 3 milioni il valore del mecenatismo enoico, in 17 edizioni del progetto Bolgheri, 26.06.2025
Non Solo Vino La Guida Michelin si espande in Arabia Saudita: nel 2026 la prima edizione, tra Jeddah e Riyadh
Mondo Quando il sughero diventa tappo: al via l’antico rito della decortica, in Portogallo Al lavoro oltre 3.000 lavoratori esperti. Il 2025 è una buona annata, secondo Amorim, leader mondiale del settore Lisbona, 25.06.2025
Mondo Il premio “Restaurant Awards” by “Wine Spectator”: restano 6 le wine list italiane al top assoluto Grand Award confermato per Enoteca Pinchiorri, La Pergola del Rome Cavalieri, Cracco, Ciau del Tornavento, Bottega del Vino e Poeta Contadino New York, 25.06.2025
Mondo L’analisi Vino, buona vendemmia nell’emisfero Sud. Ma le incognite arrivano dal mercato (anche per l’Italia) Los Angeles, 23.06.2025
Mondo Arriva il vino di Meghan Markle: è un rosè della Napa Valley, prodotto con il suo brand “As Ever” Sarà disponibile dal 1 luglio. La moglie del Principe Harry punta su food e lifestyle per rilanciare la sua immagine. Prossima sfida l’hospitality? Los Angeles, 23.06.2025
Mondo Il Dna rivela gli uccelli canori più efficaci contro i parassiti della vigna: la ricerca negli Usa Uno studio americano individua i volatili ghiotti di insetti, ma che non attaccano le uve, per una gestione sempre più sostenibile del vigneto Davis, 20.06.2025
Mondo Da oggi al 22 giugno Uk, mercato di riferimento per Pinot Grigio e Prosecco Doc, protagonisti a “Taste of London” 2025 I Consorzi della Doc delle Venezie e delle bollicine venete sono volati all’evento al Regent’s Park, in “wine pairing” con eccellenze made in Italy Londra, 19.06.2025
Mondo Vino & ricerca Dalla vigna all’imbottigliamento del vino: in California gli studenti dell’Uc Davis sono vignaioli Le bottiglie prodotte dal prestigioso ateneo ora possono essere vendute al pubblico tramite l’organizzazione no-profit Hilgard631 Davis, 19.06.2025
Non Solo Vino La proposta della nuova Pac non piace a Greenpeace: “così indebolisce anche la lotta climatica” L’Ong si unisce al coro di no dell’agricoltura italiana, lamentando l’assenza di finanziamenti vincolanti per l’ambiente. Ok su sussidi e zootecnia Bruxelles, 17.07.2025
Non Solo Vino Birra sempre più “regina” della convivialità: i giovani italiani la scelgono per stare insieme Secondo l’indagine AstraRicerche per Heineken Italia, gusto, abitudini, compagnia e versatilità sono i driver principali Milano, 17.07.2025
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, il “re” della montagna: oltre il 21,7% della produzione è “di quota” Cresce la certificazione “Prodotto di Montagna”: nel 2024 supera le 230.700 forme (+1,78% sul 2022). A dirlo il Consorzio, guidato da Nicola Bertinelli Reggio Emilia, 17.07.2025
Non Solo Vino Salvatappo: il sughero diventa risorsa nei supermercati Coop di Emilia-Romagna e Veneto Nuovi punti raccolta per dare nuova vita ai tappi e sostenere progetti sociali e ambientali in collaborazione con Amorim Cork Italia Bologna, 17.07.2025
Non Solo Vino Guide Dopo il debutto in 15 Paesi, tra cui l’Italia, la selezione delle “Chiavi Michelin” diventa mondiale L’annuncio della Guida Michelin: il lancio l’8 ottobre, con una cerimonia a Parigi, per celebrare gli hotel più eccezionali di tutto il mondo Parigi, 16.07.2025
Non Solo Vino Cooperative “La Dieta Mediterranea è anche una visione di società”. Legacoop presenta il Manifesto Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida: “dobbiamo raccontare il valore dei nostri prodotti e del nostro stile di vita” Portici, 16.07.2025
Non Solo Vino “Gourmand Awards” 2025, ecco i migliori libri al mondo che parlano di cibo e di vino Per l’Italia, da “Italian Wine Terroirs” di Ian D’Agata & Michele Longo, a “Château d’Yquem” di Cinzia Benzi. Ma anche l’Artusi in francese e cinese Cascais, 17.07.2025
Non Solo Vino I Paesi a reddito medio trainano consumo e produzione degli alimenti animali (+24% entro il 2034)
Non Solo Vino Cosa si mangiava ad Ercolano 2.000 anni fa? In una mostra le abitudini alimentari della quotidianità “Dall’uovo alle mele”: un’eccezionale esposizione, fino al 31 dicembre, con gli alimenti arrivati fino a noi, insieme a stoviglie e utensili da cucina Ercolano, 15.07.2025
Non Solo Vino Produrre di più con meno? Una riflessione critica sul mantra dell’agricoltura contemporanea
Non Solo Vino A Bruxelles e Roma “Vonderland”, protesta degli agricoltori contro von der Leyen: “la tecnocrazia costa più dei dazi” Contrarietà all’ipotesi di “un fondo unico tra politiche di coesione e politica agricola”. Prandini (Coldiretti): “non è l’Europa che vogliamo” Bruxelles, 15.07.2025
Non Solo Vino Idee Il movimento dell’“agricoltura artigiana” (in 12 punti) per una conversione ecologica radicale Ad elencarli, l’editore ed attivista Giannozzo Pucci, autore del “Manifesto per una nuova agricoltura contadina”, su cui Slow Food invita a riflettere Roma, 15.07.2025
Non Solo Vino Il turismo rurale ed enogastronomico per affrontare l’overtourism: “alleanza” tra Italia e Giappone Ad “Expo Osaka” 2025, conferenza promossa da Università di Bergamo e Roberta Garibaldi. Gettate le basi per una “roadmap” condivisa Roma-Tokyo Osaka, 14.07.2025
Non Solo Vino Esportazioni record di formaggi per l’Italia (+13,8% in valore), seconda al mondo dopo la Germania Crescono consumi interni (+0,8%) e prezzi del latte alla stalla (+16%), trainati dalle Dop come Grana Padano e Parmigiano Reggiano. A dirlo, Ismea Roma, 14.07.2025
Non Solo Vino Il cibo non è mai neutro: può essere causa di conflitto, ma anche chiave di riconciliazione
Non Solo Vino Api “assunte” in fabbrica: Rcr Cristalleria installa due alveari per misurare l’impatto ambientale Il progetto - in collaborazione con l’Università di Siena - è volto a monitorare la salubrità dei processi produttivi del sito di Colle Val d’Elsa Colle Val d'Elsa, 14.07.2025
Non Solo Vino Biblioteca enogastronomica Perché il cibo della nonna è importante quanto un piatto stellato? La risposta in “Sugo” L’ultimo libro di Mariachiara Montera, offre uno spaccato sul rapporto intimo e personale tra il nostro essere e il mangiare, che dobbiamo riscoprire Milano, 13.07.2025
Non Solo Vino Ambiente Il 33% dei suoli mondiali è degradato, per pratiche agricole non sostenibili e pressioni climatiche New York, 12.07.2025
Non Solo Vino Apicoltura, la Commissione Europea lancia un sistema sperimentale di “Natural Credits” Il nuovo schema - che entrerà in fase pilota tra il 2025 e il 2027 - punta a trasformare le azioni di tutela ambientale in crediti certificati Bruxelles, 14.07.2025
Non Solo Vino Con “Porta in tavola le Stelle”, l’acqua S.Pellegrino regala la Pasta Garofalo limited edition
Non Solo Vino Il made in Italy che conquista: Ferrero compra Kellogg e Sanpellegrino potrebbe tornare italiana Il Gruppo dolciario fondato ad Alba ha raggiunto un accordo con il “big” dei cereali per la prima colazione per un valore di 3,1 miliardi di dollari Alba, 11.07.2025
Non Solo Vino Boom di Italian Sounding negli Stati Uniti: segnalazioni triplicate sull’app Authentico Con i dazi Usa in arrivo, il rischio per l’export italiano cresce (danni tra 500 milioni e 3,3 miliardi di euro), per lo studio Centromarca-Nomisma Roma, 11.07.2025