Mondo ProWein 2025: Italia n. 1 in fiera, al centro del fondamentale mercato di Germania Oltre 800 le cantine, i consorzi e tante collettive sul palco di Düsseldorf (dal 16 al 18 marzo), tra business e tendenze del mondo del vino Düsseldolf, 14.03.2025
Mondo I distributori tedeschi trainati dal vino italiano, Eggers & Franke si conferma leader La top 10 delle aziende secondo Meininger’s. Completano il podio Mack & Schule e Hawesko, lo specialista tricolore Saffer Wein balza al sesto posto Düsseldolf, 15.03.2025
Mondo I dazi sul vino Ue minacciati da Trump al 200% spaventano anche gli Usa Sarebbe un danno enorme per la ristorazione, il trade e anche per i piccoli produttori americani, scrive Eric Asimov sul “New York Times” New York, 14.03.2025
Mondo La Germania, mercato centrale per il vino, e per l’Italia, in un’Europa sempre più importante Un mercato, quello tedesco, in cui il vino vale 17 miliardi di euro. ProWein 2025, ancora vetrina per tanti Paesi Ue, e non solo Düsseldolf, 14.03.2025
Italia Incredulità e preoccupazione: la filiera del vino italiano sui dazi al 200% minacciati da Trump
Archivio Vino & mercato Il fatturato dei grandi distributori di vino italiani tiene. E “Champagne Experience” va a Bologna Bologna, 13.03.2025
Mondo Attualità La minaccia “choc” di Trump all’Ue: “via tariffa dal whisky, altrimenti dazi per il vino al 200%” Durissima la risposta del presidente degli Stati Uniti all’Unione Europea: una misura che riguarderebbe tutti gli alcolici europei Washington, 13.03.2025
La Cantina di WineNews Le Chiuse, Docg Brunello di Montalcino 2020 14 Marzo 2025 Serafini & Vidotto, Doc Montello e Colli Asolani Rosso dell’Abazia 2020 14 Marzo 2025
Mondo Fine wines, prosegue il trend negativo nel 2025: ed a febbraio anche l’Italia va giù In netto calo tutti gli indici principali del Liv-Ex, analizzati da WineNews. Compreso l’Italy 100 che aveva mostrato segnali di ripresa Londra, 13.03.2025
WineMeteo Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 12.79° Cielo sereno Toscana Montalcino (SI) Temp: 8.69° Pioggia leggera Toscana Montepulciano (SI) Temp: 8.59° Pioggia leggera Toscana Scansano (GR) Temp: 8.05° Pioggia leggera Toscana Suvereto (LI) Temp: 12.46° Pioggia leggera Marche Jesi (AN) Temp: 13.76° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 13.55° Pioggia leggera Umbria Montefalco (PG) Temp: 8.42° Pioggia leggera Umbria Orvieto (TR) Temp: 11.72° Pioggia leggera Umbria Torgiano (PG) Temp: 10.81° Pioggia leggera Lazio Frascati (RM) Temp: 12.12° Pioggia leggera Lazio Montefiascone (VT) Temp: 8.82° Pioggia leggera Abruzzo Chieti (CH) Temp: 17.03° Pioggia leggera Molise Campomarino (CB) Temp: 14.81° Pioggia leggera Campania Taurasi (AV) Temp: 13.63° Nubi sparse Campania Tufo (AV) Temp: 12.33° Nubi sparse Puglia Manduria (TA) Temp: 18.03° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 12.67° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 17.85° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 14.92° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 15.37° Cielo sereno Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 15.67° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 11.03° Pioggia leggera Sardegna Cagliari (CA) Temp: 14.53° Poche nuvole Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: -0.77° Neve Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 7.72° Pioggia leggera Piemonte Barolo (CN) Temp: 7.08° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 10.03° Pioggia leggera Lombardia Sondrio (SO) Temp: 8.48° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 8.2° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 8.59° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 8.85° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 11.7° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 11.11° Poche nuvole Veneto Soave (VR) Temp: 13.51° Poche nuvole Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 8.69° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 9.11° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 9.07° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 12.62° Poche nuvole
L’Alta Langa Docg, un “classico contemporaneo” nel Piemonte, terra, non a caso, di grandi classici Il racconto WineNews di uno dei vini e dei territori con il “vento in poppa”, con il Consorzio ed i produttori delle “Alte Bollicine Piemontesi”
La comunicazione enogastronomica del futuro deve unire sempre di più il vino alla tavola italiana 6:28
L'Intervista “Il 2025 nel fuoricasa per il vino di qualità è iniziato con prudenza, ma i volumi rientreranno”
L'Approfondimento “L’arte per raccontare il vino è uno strumento molto versatile, sul quale investiamo molto” 11:22
Il Commento “Una storia didattica su come è nato il Prosecco, ma anche divertente, tra parole e musica”
L'Approfondimento “Non sarà un riconoscimento Unesco alla cucina italiana, ma al rito di stare insieme a tavola”
Il Commento “Il record dell’export del vino, così fortemente sotto attacco, è un miracolo come le nozze di Cana”
Tra nuove accise, tasse ambientali e trend, presente e futuro del mercato del vino Uk Focus su uno dei partner fondamentali per l’Italia con Miles Beale, alla guida della “Wine and Spirit Trade Association”
Le grandi fiere internazionali, dove le aziende fanno business, e i territori si raccontano al mondo 17:27
L'Approfondimento “Momento complesso per il vino, ma promuoverlo con gli altri simboli del made in Italy, paga”
Essi Avellan: “la qualità delle bollicine italiane è elevatissima, ora devono costruire l’awareness” A WineNews la Master of Wine esperta di Champagne e spumanti, dalla Franciacorta, la cui evoluzione qualitativa “è già una garanzia per i wine lovers”
Italia Il contrassegno di Stato sulla bottiglia: garanzia, tracciabilità e lotta all’Italian Sounding L’indagine Nomisma: 2,1 miliardi di fascette prodotte per Docg, Doc e Igt con benefici contro la contraffazione e a vantaggio delle aziende stesse Bologna, 14.03.2025
Italia Il complesso equilibrio tra salute e scelte alimentari (vino incluso), al centro di un congresso A Roma (26-28 marzo) scienziati ed esperti di tutto il mondo presenteranno le ultime ricerche sui benefici di uno stile di vita sano Roma, 13.03.2025
Italia L’enoturismo fa decollare il fatturato delle cantine italiane, ma l’aumento dei costi preoccupa
Italia Lo stato dell’arte “Cantina Italia”: scendono a 55,4 milioni di ettolitri le scorte di vino a febbraio 2025 Giacenze in calo del -1,3% sul 2024, ma con una vendemmia abbondante ancora in cantina. I dati dell’ultimo report Icqrf Roma, 12.03.2025
Italia L’idea Per storia, sostenibilità ed anche il mercato: ecco perché si recuperano i “vitigni dimenticati” Bologna, 11.03.2025
Italia Oltre 33.000 ettari vitati e 118 vitigni, con il Montepulciano in testa (52%): i numeri dell’Abruzzo Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo presenta Ado, lo studio sulla vocazionalità viticola della regione, liberamente consultabile Pescara, 11.03.2025
Italia Henry Jayer, Romanée-Conti, Monfortino, Sassicaia e Amarone Aneri “top lot” nell’asta Finarte L’incanto il 18 marzo a Milano, con le icone di Francia e tanta Italia, tra Masseto e Ornellaia, Solaia e Tignanello, per un totale di 1.579 lotti Milano, 10.03.2025
Italia Tra enogastronomia e bellezze, la Sicilia è la prima “European Region of Gastronomy” 2025 d’Italia Al via un programma di eventi “no stop” da maggio ad ottobre in 20 comuni con la regia della Regione Siciliana per celebrare il riconoscimento Milano, 07.03.2025
Italia Donne & vino: crescono i consumi tra le giovani adulte. Nell’e-commerce dominano rossi e bollicine In Italia il 31,5% delle aziende agricole è a guida femminile. Coldiretti: l’8 marzo un italiano su due regala mimosa e fiori Roma, 07.03.2025
Dal “Festival Franciacorta di Primavera” a “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, ecco gli eventi A Milano per “Simply the best” e l’incontro tra Barolo & Derthona, “Eccellenza di Toscana” by Ais a Firenze e “mareMMMa” nel cuore della Maremma
Italia Petrus, Dom Pérignon, Romanée-Conti, Monfortino, Sassicaia, Masseto e Brunello, in asta con Bolaffi In catalogo 1.483 lotti delle più prestigiose etichette al mondo, di cui 1.059 italiane, per l’incanto dedicato ai “Vini pregiati” Torino, 06.03.2025
Italia “Cena a prova di alcol test”, con moderazione: la provocazione dal mondo Prosecco e della grappa L’iniziativa organizzata dal produttore di distillati Roberto Castagner, con i presidenti dei Consorzi del Prosecco Docg, Doc e Asolo San Pietro di Feletto, 06.03.2025
Mondo I distributori tedeschi trainati dal vino italiano, Eggers & Franke si conferma leader La top 10 delle aziende secondo Meininger’s. Completano il podio Mack & Schule e Hawesko, lo specialista tricolore Saffer Wein balza al sesto posto Düsseldolf, 15.03.2025
Mondo “Mercato in declino”. Castel, gruppo n. 1 di vino in Francia, chiuderà un sito di imbottigliamento Le attività da Saint-Priest saranno trasferite in altri siti di proprietà. L’azienda parla di “un calo significativo dei volumi venduti” Saint-Priest, 14.03.2025
Mondo Cambiamento climatico Vino e riscaldamento globale, il Cabernet Sauvignon è più resistente dello Chardonnay San Diego, 13.03.2025
Mondo Commercio enoico Il vino italiano cerca di aprire nuovi mercati. Come quello, potenzialmente enorme, dell’India Nuova Delhi, 10.03.2025
Mondo Da Ronaldo a Glenn Close, una cantina spagnola dà vita al wine club più esclusivo del mondo Bodegas Valduero, a Ribera del Duero, attira grandi star con servizi personalizzati ed esclusivi, su modello delle aziende top del vino americano Burgos, 09.03.2025
Mondo In Francia la cantina Rhonéa lancia una raccolta fondi contro la violenza sulle donne Nel mese di marzo, per ogni bottiglia venduta, saranno devoluti 2 euro a favore dell’associazione “Vivre Femmes” Beaumes-De-Venise, 07.03.2025
Mondo Dazi Usa, il Canada risponde: tariffe del 25% sul vino e l’Ontario vieta gli alcolici dagli States
Mondo Louis Roederer, Krug e Bollinger sono i brand di Champagne più ammirati nel mondo La classifica di “The World’s Most Admired Champagne Brands 2025” di Drinks International dedicata alle grandi bollicine di Francia New York, 05.03.2025
Mondo Quando i territori del vino fanno rete per crescere: nasce la Global Artisan Vintners Alliance (Ava) Nove regioni vitivinicole da Argentina, Brasile, Croazia, Francia, Ungheria, Messico, Portogallo, Usa, nel progetto nato negli States Alameda, 04.03.2025
Mondo Lo scenario Crisi del vino in Francia: dal Governo un fondo di 10 milioni di euro per i giovani viticoltori Parigi, 04.03.2025
Mondo Commercio e politica I dazi Usa al 25% sui prodotti agricoli europei sempre più vicini. L’ennesimo annuncio di Trump Il Presidente Usa sui social: “dal 2 aprile scatteranno tariffe sui prodotti esterni”. Le reazioni del settore in Italia, che teme danni miliardari Whashington, 04.03.2025
Mondo Spagna, via libera alla vendemmia verde anche nel 2025: dal Governo fondi per 19,2 milioni di euro Attivato, per il terzo anno consecutivo, il meccanismo che evita l’eccesso di produzione di uva, con le possibili ripercussioni sui viticoltori Madrid, 03.03.2025
Mondo La Sicilia: una “wine destination” di eccellenza che fa scuola nel mondo Gli itinerari e i percorsi enoturistici di Assovini Sicilia in vetrina alla Fiera Internazionale dell’Enoturismo Fine, a Valladolid, dal 5 al 7 marzo Valladolid, 02.03.2025
Mondo Da Singapore, Argentina, Uk e Belgio i primi quattro nuovi Master of Wine del 2025 Con un farmacista, una wine writer, una traduttrice e un’ingegnere edile e produttrice nella Loira, salgono a 425 i membri dell’Istituto britannico Londra, 26.02.2025
Mondo Politica europea Agrifish, il futuro agricolo nella Vision Ue e del vino nelle indicazioni del Gruppo di Alto Livello Il Ministro Lollobrigida: “abbiamo ribadito l’importanza dei fondi Pac e di Coesione, e la contrarietà a ogni tipo di etichetta allarmistica sul vino” Bruxelles, 25.02.2025
Mondo Da oggi al 26 febbraio Da Miami a Dallas, il vino italiano in Usa con “Simply Italian Great Wines Americas Tour” 2025 Miami, 24.02.2025
Mondo Anche il vino, oltre a cioccolata, tè, caffè, frutta e verdura, previene la sindrome metabolica Lo studio condotto da Elsa-Brasil e guidato dall’Università di San Paolo, su un campione di 6.378 persone, sull’assunzione di polifenoli San Paolo, 23.02.2025
Non Solo Vino Bioeconomia, un motore di crescita sostenibile che in Italia ha raggiunto i 437,5 miliardi di euro Due milioni di occupati e 808 startup: il report “Terra Next” spiega come il comparto può integrare innovazione e sostenibilità in ottica futura in Ue Napoli, 16.03.2025
Non Solo Vino Le proprietà benefiche dell’olio extravergine fanno crescere i consumi mondiali (+10%) Per Coldiretti si supereranno i 3 milioni di tonnellate nel 2024/2025. I dati diffusi nella “Settimana per la Prevenzione Oncologica” (16-24 marzo) Roma, 15.03.2025
Non Solo Vino Utilizzo delle Tea in agricoltura, c’è un’intesa europea: ad aprile il trilogo decisivo Via libera al confronto in Parlamento Ue. Soddisfatte le associazioni di categoria: Confagricoltura, Coldiretti/Filiera Italia e Cia-Agricoltori Roma, 14.03.2025
Non Solo Vino Il prezzo medio della produzione agricola nell’Ue a fine 2024 è aumentato del +2,2%. In Italia +4% In crescita latte (+15,3% in media) e cereali (+0,3%). Forte calo per fertilizzanti e ammendanti (-6,9%), e mangimi (-5,0%). I dati Eurostat Bruxelles, 14.03.2025
Non Solo Vino Politica Ue L’Europa si prepara a “semplificare” l’agricoltura. In arrivo due pacchetti per l’agroalimentare “Per rafforzare competitività, attrattiva, resilienza ed equità del settore” ha detto, all’Eurocamera, il Commissario Christophe Hansen Strasburgo, 14.03.2025
Non Solo Vino Domani, 15 marzo, a Roma Slow Food Italia alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” lanciata da Michele Serra La presidente Barbara Nappini: “per un’Europa di pace e libertà, che investa su ambiente, educazione e diritti, sulla vita e non sulla morte Roma, 14.03.2025
Non Solo Vino L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di casi di disturbi del comportamento alimentare In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla (15 marzo) gli specialisti ribadiscono l’importanza della prevenzione Milano, 14.03.2025
Italia Il complesso equilibrio tra salute e scelte alimentari (vino incluso), al centro di un congresso A Roma (26-28 marzo) scienziati ed esperti di tutto il mondo presenteranno le ultime ricerche sui benefici di uno stile di vita sano Roma, 13.03.2025
Non Solo Vino Agricoltura italiana tra luci ed ombre: leader in Europa come valore aggiunto, ma con tanti freni
Non Solo Vino Crisi Cia-Agricoltori Italiani: “dazi di Trump, allarme per l’export agroalimentare made in Italy” A rischio Pecorino Romano, vini, Prosecco e sidro con Sardegna e Toscana regioni più esposte. Analisi Nomisma alla Conferenza economica n. 10 a Roma Roma, 12.03.2025
Non Solo Vino Food Cresce la voglia di sapori made in Thailandia: la serie “White Lotus” fa esplodere gli ordini (+32%) Dal Pad Thai al Som Tam, gli italiani puntano sempre più sul delivery di piatti del Sud Est asiatico, secondo Glovo Milano, 12.03.2025
Non Solo Vino La spesa degli italiani nel 2024 è costata lo 0,9% in più del 2023. Ma crescono alcuni volumi In aumento uova, ortofrutta e pasta fresca. Trend negativo per vini e alcolici, stabile la birra. A dirlo, i dati Ismea-NielsenIQ Milano, 12.03.2025
Non Solo Vino Crescono gli acquisti di birra in Italia (+2%), l’artigianale vale 430 milioni nel fuori casa Analisi Coldiretti e Consorzio Birra Italiana sui primi 9 mesi dell’anno: produzione a 48 milioni di litri, 1.200 birrifici attivi Gualdo Cattaneo, 12.03.2025
Non Solo Vino L’agroalimentare chiude il 2024 a 69,1 miliardi di euro di export: è il record di sempre
Non Solo Vino Un’opportunità unica per giovani chef: in palio un tirocinio nei migliori ristoranti del mondo Torna la “50 Best Restaurants Scholarship”. Per candidarsi basta un breve video in cui raccontare la propria filosofia, fino al 31 marzo Torino, 11.03.2025
Non Solo Vino Inflazione Senza tregua il caro tazzina: il prezzo del caffè a +20% nel 2025 sul 2021 Serviti 6 miliardi di espresso all’anno in Italper una spesa di 7,3 miliardi di euro (+1,14 miliardi a parità di consumo). Parola di Assoutenti Roma, 11.03.2025
Non Solo Vino Attualità Il caporalato è forte anche nelle campagne del Nord Italia: i numeri e i problemi del fenomeno Roma, 11.03.2025
Non Solo Vino “Serve una svolta salutista nelle mense scolastiche italiane”: a dirlo la Coldiretti L’appello nella “Giornata Internazionale della refezione scolastica” (10 marzo): “via i cibi ultra-processati dai menù e dai distributori” Roma, 10.03.2025
Non Solo Vino Il sabato si conferma il giorno in cui si va più spesso al ristorante. Cucina italiana la più amata
Non Solo Vino Il mondo del biologico chiede maggiore trasparenza dei costi per sostenere gli agricoltori
Non Solo Vino Laboratori di pasta fresca in carcere per creare momenti di condivisione e inclusione Progetto delle Cesarine e dell’Unione Donne in Italia alla Casa Circondariale di Bologna per il reinserimento sociale e professionale delle detenute Bologna, 07.03.2025
Non Solo Vino Le sfide per i bar del futuro? Bevande “glocal”, staff motivato, il bere moderato e i social media Il report Cga by Niq e Sip by Pernod Ricard sulle emergenti questioni del settore e come affrontarle. C’è fiducia, ma le tendenze vanno colte al volo Madrid, 06.03.2025