Non Solo Vino “The World’s 50 Best Restaurants” 2025: il ristorante Maido di Lima, in Perù, n. 1 al mondo Cresce l’Italia con 6 ristoranti tra i primi 50 al mondo (ma non in top 10). A Massimo Bottura e Lara Gilmore il Woodford Reserve Icon Award Torino, 19.06.2025
Italia Ecco il “Manifesto di Noto” del vino contemporaneo: un nuovo modo di pensare il suo mondo A firmarlo, una comunità di opinion leader di diversi settori del made in Italy, riuniti da Planeta in Sicilia (e tra i quali c’è anche WineNews) Noto, 20.06.2025
Non Solo Vino “The World’s 50 Best Restaurant”: Europa regina, con l’Italia Paese al top (con 6 ristoranti) Il Belpaese è il più presente tra i primi 50, insieme alla Thailandia con Bangkok nuova città “capitale” nella mappa dell’alta cucina mondiale Torino, 20.06.2025
Mondo Nelle linee guida sulla salute Usa potrebbero sparire le indicazioni di 1-2 drink alcolici al giorno Il rumor esclusivo dell’agenzia “Reuters”: rimarrebbe solo una generica indicazione al bere con moderazione Washington, 19.06.2025
Italia Ricerca scientifica Il Consorzio Asti Docg apre alla prima sperimentazione dei vitigni aromatici Piwi in Piemonte Asti, 19.06.2025
Mondo Vino e critica “Decanter World Wine Awards” 2025, l’Italia sul podio, dietro alla Francia 138 medaglie per il Belpaese. Con 6 “Best in Show” (di Tenuta Meraviglia, Terlano, Diego Morra, Serio e Battista Borgogno, Donnachiara e Donnafugata) Londra, 18.06.2025
La Cantina di WineNews Peaks & Valleys, Doc Soave Classico Castelcerino 2024 13 Giugno 2025 Abelé, Aoc Champagne Brut Rosé Abelé 1757 13 Giugno 2025
Italia Le aziende vinicole investono “sull’uomo”: ecco i quattro profili professionali più cercati nel 2025
Non Solo Vino “The World’s 50 Best Restaurants” 2025 a Torino, un omaggio alla creatività italiana Il più importante evento della gastronomia mondiale, che incorona i migliori 50 chef, è una grande vetrina per l’Italia dove arriva per la prima volta Torino, 17.06.2025
WineMeteo Lazio Montefiascone (VT) Temp: 30.28° Cielo sereno Abruzzo Chieti (CH) Temp: 29.37° Cielo sereno Molise Campomarino (CB) Temp: 28.06° Cielo sereno Campania Taurasi (AV) Temp: 30.66° Cielo sereno Campania Tufo (AV) Temp: 31.19° Cielo sereno Puglia Manduria (TA) Temp: 30.77° Cielo sereno Basilicata Barile (PZ) Temp: 26.17° Cielo sereno Calabria Cirò (KR) Temp: 24.1° Poche nuvole Sicilia Marsala (TP) Temp: 26.45° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 26.44° Pioggia leggera Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 25.69° Nubi sparse Sardegna Alghero (SS) Temp: 28.85° Cielo sereno Sardegna Cagliari (CA) Temp: 29.72° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 20.83° Pioggia leggera Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 30.4° Cielo sereno Piemonte Barolo (CN) Temp: 29.78° Cielo sereno Lombardia Erbusco (BS) Temp: 29.37° Poche nuvole Lombardia Sondrio (SO) Temp: 29.28° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 30.72° Cielo sereno Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 30.31° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 30.53° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 30.27° Poche nuvole Veneto Negrar (VR) Temp: 29.35° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 30.84° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 27.81° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 30.42° Cielo sereno Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 30.44° Cielo sereno Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 29.04° Poche nuvole Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 29.58° Poche nuvole Toscana Montalcino (SI) Temp: 32.93° Poche nuvole Toscana Montepulciano (SI) Temp: 31.28° Cielo sereno Toscana Scansano (GR) Temp: 29.91° Cielo sereno Toscana Suvereto (LI) Temp: 32.05° Pioggia leggera Marche Jesi (AN) Temp: 27.97° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 30.1° Cielo sereno Umbria Montefalco (PG) Temp: 30.09° Cielo sereno Umbria Orvieto (TR) Temp: 32.17° Cielo sereno Umbria Torgiano (PG) Temp: 32.53° Cielo sereno Lazio Frascati (RM) Temp: 31.88° Nubi sparse
Vite, Tea e genetica: lo stato dell’arte sulle tecnologie da cui passa il futuro del vino Focus su nuovi cloni di uve note e sulla resistenza alle malattie, come spiega il direttore del Crea-Viticoltura, Riccardo Velasco
L'Approfondimento “Il Parmigiano Reggiano è più di un pezzo di formaggio: una grande filiera ed un grande territorio”
Diversificare i rischi, guardare agli altri competitor del vino, e tornare a renderlo “divertente” 9:39
L'Intervista “Serve definire il rapporto tra vino e salute, ma con cautela: oggi, rischia la demonizzazione”
L'Intervista “Investire sulla Gen Z, oggi? Soldi persi. Se saremo pazienti, saranno loro che verranno da noi”
Vino ed arte, un binomio di grande successo, e tante cantine italiane continuano ad investirci Con le case history, tra le tante possibili, di due grandi nomi del vino veneto, Pasqua Vigneti e Cantine, e Zenato
L'Intervista Con il clima e i consumi che cambiano, il territorio del “re Amarone” scommette sul Valpolicella
L'Intervista “Chi, oggi, si avvicina al vino, non vuole solo sapere se una bottiglia è buona o cattiva”
Il 14% delle esportazioni di vino è “riesportazione” da altri Paesi diversi da quello di origine A fare luce su un fenomeno poco conosciuto, e in crescita, Giorgio Delgrosso, dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino - Oiv
Italia Le bollicine puntano in alto, dal “Lambrusco Day” sul Monte Bianco ad “Abruzzo in Bolla” a L’Aquila Eventi: il Lugana a “Milano Fashion Week”, “Sorsi d’Autore” nelle Ville Venete, gli incontri della Fondazione Giuseppe Olmo alla Villa di Artimino Courmayeur, 19.06.2025
Italia La Fis e il “Forum della Cultura del Vino” n. 45 celebrano il “lusso di stare insieme” con Vinitaly
Italia L’Ia sempre più presente in vigneto: brevettato il primo atomizzatore “intelligente” Meno fitofarmaci con il progetto innovativo di Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Università di Torino. Primo test da Ferraris Agricola Castagnole Monferrato, 20.06.2025
Italia Ricerca scientifica Il Consorzio Asti Docg apre alla prima sperimentazione dei vitigni aromatici Piwi in Piemonte Un progetto triennale con l’Istituto di Istruzione Superiore Umberto I di Alba, che coltiverà Moscato Bianco e Muscaris, fino alla vinificazione Asti, 19.06.2025
Italia Vini-icona La passione degli italiani per le bollicine francesi: sbarca in Italia “Champagne E-Learning” Milano, 18.06.2025
Italia “Di-vino e Di-verso”, l’Asprinio di Aversa “del riscatto” dai terreni confiscati alla criminalità A produrlo, in 500 bottiglie, la Cantina Vitematta con persone con problemi psichici o penali e le etichette di bambini nello spettro autistico Casal di Principe, 18.06.2025
Italia “Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione enologica di qualità” Così la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, uno dei punti di riferimento della ricerca e della formazione viti-enologica e agricola San Michele all’Adige, 18.06.2025
Italia Sempre più Francia nelle cantine d’Italia: Thomas Duclos nuovo “coach del vino” per San Felice L’enologo transalpino, già consulente per realtà come Château Canon, Troplong Mondot e Giscours, affiancherà e formerà gli enologi del gruppo Castelnuovo Berardenga, 18.06.2025
Italia “Wine is a Contemporary Story”, un “Manifesto culturale” per raccontare il vino con parole nuove
Italia Grazie all’Ia sul trattore la cantina Perla del Garda vince il premio europeo per la sicurezza
Italia Enoturismo, 7 turisti su 10 in Italia scelgono le cantine anche per mangiare e dormire A dirlo, l’Osservatorio de “Il Golosario”: l’87% degli enoturisti acquista vino nella vendita diretta con una spesa media di 76 euro a persona Alessandria, 16.06.2025
Vini dealcolati in Italia, c’è la novità. “Il decreto-legge fiscale sblocca lo stallo normativo” A dirlo è Unione Italiana Vini. Il segretario generale Paolo Castelletti: “i Ministeri potranno lavorare già da subito al decreto interministeriale”
Italia Viva le bollicine, “regine” dell’estate con l’“Alta Langa Roma” e “Abruzzo in Bolla” a L’Aquila Eventi: “50 Best Signature Sessions” a Torino, “Tramonto DiVino” in Emilia Romagna, il “Picnic in Vigna” da Caprai e “Mediterraneo Slow” a Taranto Roma, 13.06.2025
Italia “Cantina Italia”, scendono a 46,6 milioni di ettolitri le scorte di vino a maggio 2025 I dati dell’ultimo report Icqrf: giacenze in calo del -6,3% su aprile, ma sostanzialmente stabili nel confronto annuale (+0,4%) Roma, 13.06.2025
Mondo Uk, mercato di riferimento per Pinot Grigio e Prosecco Doc, protagonisti a “Taste of London” 2025 I Consorzi della Doc delle Venezie e delle bollicine venete sono volati all’evento al Regent’s Park, in “wine pairing” con eccellenze made in Italy Londra, 19.06.2025
Mondo Dalla vigna all’imbottigliamento del vino: in California gli studenti dell’Uc Davis sono vignaioli Le bottiglie prodotte dal prestigioso ateneo ora possono essere vendute al pubblico tramite l’organizzazione no-profit Hilgard631 Davis, 19.06.2025
Mondo Edizione n. 4 Torna il “Premio Pfv - Primum Familiae Vini”, per sostenere le imprese familiari di eccellenza Parigi, 18.06.2025
Mondo L’evento Il vino italiano fa sistema negli Stati Uniti: “wine2wine” a Chicago con Vinitaly.Usa n. 2 Chicago, 17.06.2025
Mondo “Cooperazione e scienza per il futuro del vino”. La rotta tracciata al “Congresso Oiv” n. 46 Da oggi al 20 giugno, per la prima volta, in Moldavia. Il dg John Barker: “nessuna singola regione o Paese può avere tutte le risposte” Chisinau, 16.06.2025
Mondo Oms, un nuovo centro di collaborazione in Scozia per “combattere i danni causati dall’alcol” L’Institute for Social Marketing and Health (Ismh) supporterà “la ricerca sulle politiche sull’alcol nei Paesi a basso e medio reddito” Stirling, 16.06.2025
Mondo Bordeaux, tra crisi e piano di estirpazione, dal 2019 ad oggi persi 27.000 ettari di vigneti (-15%)
Mondo Il “Concours Mondial de Bruxelles” arriva nella regione del Ningxia, la “Bordeaux della Cina” Da oggi al 12 giugno, 7.165 vini da 69 Paesi in cerca di riconoscimenti a Yinchuan, guardando con ottimismo ai segnali di ripresa del mercato cinese Yinchuan, 10.06.2025
Mondo Vignaioli e apicoltori uniti per la biodiversità: i vigneti sradicati diventano “riserve” per le api A Bordeaux sono state piantate colture che fioriscono tutto l’anno, grazie alla partnership tra Terra Vitis e l’associazione Adana Bordeaux, 10.06.2025
Mondo Innovazioni In Francia shopping di vino 24h con i nuovi distributori automatici a bordo strada Aix-en-Provence, 09.06.2025
Mondo Arte & sostenibilità Quando il riciclo diventa bellezza: l’artista Renè Le Pierreux reinventa il packaging del vino Dalla carta delle caramelle che si fa vestito, all’involucro delle capsule di rinomate bollicine francesi che dà forma a figure umane Parigi, 08.06.2025
Mondo Il boom dei vigneti abbandonati favorisce la flavescenza dorata: la Francia inasprisce le multe Una sanzione di 1.500 euro che sale a 3.000 euro in caso di recidiva per i proprietari che non rispettano un ordine di estirpazione Parigi, 06.06.2025
Mondo Una nuova tecnologia di filtrazione molecolare per “salvare” e recuperare i vini con difetti È quanto promette l’azienda neozelandese Amaea, con “polimeri molecolari stampati che vanno a colpire le molecole selezionate” Ruakura, 05.06.2025
Mondo Gli Usa sono affascinati dalla Gran Bretagna e il wine merchant Berry Bros. & Rudd apre a Washington
Mondo Sostenibilità, Torres taglia il 40% delle emissioni, con un investimento da 23 milioni di euro Il gigante spagnolo guarda al futuro: nel 2025 investirà ancora di più sul trasporto su rotaia in Europa, su bottiglie da 300 grammi, e non solo Vilafranca del Penedès, 03.06.2025
Mondo La curiosità Dimmi il tipo di cottura e ti dirò l’alcol che evapora. La verità sul vino utilizzato in cucina Se aggiunto al liquido bollente tolto dal fuoco viene trattenuto all’85%, al 75% per il flambé fino al 5% se fatto sobbollire due ore e mezza Washington, 30.05.2025
Mondo I rumors L’Arabia Saudita apre all’alcol in vista dei Mondiali? La smentita di un funzionario governativo Riyad, 29.05.2025
Mondo “International Wine Challenge” 2025: 332 medaglie per l’Italia del vino, dal Piemonte alla Sardegna Sono 14 le medaglie d’oro: da Bersano a Rocca Sveva (Cadis 1898), da Silvio Carta a G.D. Vajra, da Capezzana a Bisol 1542, da La Gioiosa a Centinari Londra, 29.05.2025
Mondo Il climate change colpisce di più il vino europeo: nei vigneti italiani due gradi in più dal 1980
Mondo Vino in Uk? Il preferito è il bianco, vitigno più amato il Sauvignon Blanc. E Bordeaux al top L’indagine by Sowine/Dynata, con focus sulla Francia, ma con buoni spunti anche per l’Italia (che ha, in Londra, il terzo partner enoico) Londra, 28.05.2025
Non Solo Vino L’enogastronomia è scelta dal 65% dei turisti e nel 2024 ha generato in Italia 63 milioni di euro La fotografia scattata da VOIhotels: crescita del 176% in dieci anni. Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana le regioni più visitate Milano, 20.06.2025
Non Solo Vino Sostenibilità, il 74% delle aziende agricole italiane adotta almeno una pratica circolare I risultati di una ricerca dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano: ma sono diffuse nell’82% delle imprese molto grandi Milano, 19.06.2025
Non Solo Vino Mangiare un piatto di pasta insieme agli altri rafforza i legami e genera emozioni positive Non solo simbolo della cucina made in Italy, ma anche di convivialità e condivisione: la ricerca del “Behavior & Brain Lab” dell’Università Iulm Milano, 19.06.2025
Non Solo Vino A Carlo Petrini il Dottorato Honoris Causa in Scienze Umanistiche dall’Università di Messina Il fondatore Slow Food: “abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo che ripensi al rapporto tra umano e naturale” Messina, 18.06.2025
Non Solo Vino Welfare Agricoltura sociale, i detenuti tra le categorie più presenti nei progetti delle fattorie solidali Un’analisi Coldiretti e Campagna Amica racconta un sistema che coniuga reinserimento lavorativo e valorizzazione delle filiere locali Roma, 18.06.2025
Non Solo Vino La tendenza “Giornata Mondiale Gastronomia Sostenibile”: 30 milioni di italiani fanno la spesa al mercato Coldiretti e Campagna Amica su dati Censis: e un cuoco su due ha adottato gli agricoltori come principale canale di fornitura Roma, 18.06.2025
Non Solo Vino “Festa a Vico” 2025, donati 280.000 euro a realtà impegnate in sociale, educazione e sanità L’ideatore, il grande chef Gennaro Esposito: “la cucina italiana è un grande gruppo, che condivide la stessa passione e la stessa visione” Vico Equense, 17.06.2025
Non Solo Vino A maggio l’inflazione scende all’1,6% (dall’1,9%), ma sale il carrello della spesa (+2,7% da +2,6%) L’Istat ha rivisto a ribasso le stime. L’Unione consumatori: “un calo che è un’illusione ottica, tendenza allarmante che manda in tilt le famiglie” Roma, 17.06.2025
Non Solo Vino La “Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile”, tra vigne, olivi e agriturismi italiani
Non Solo Vino Appuntamenti Un prato, una coperta, cibo & vino: il fascino intramontabile del “déjeuner sur l’herbe” Il 18 giugno si celebra la “Giornata Mondiale del Picnic”, tra i grandi piaceri dell’estate. In Umbria Arnaldo Caprai propone la versione tra i filari Montefalco, 17.06.2025
Non Solo Vino Tendenze Birra, nel nostro Paese crescono del 20% le attività artigianali “dal campo alla tavola” Sempre più diffusa la filiera corta, che parte dalla coltivazione di orzo e luppolo, secondo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana Roma, 16.06.2025
Non Solo Vino In Italia 4 studenti su 10 nelle scuole fanno merenda con i distributori automatici Coldiretti lancia il “Manifesto di Udine per l’Educazione Alimentare nelle Scuole”. La qualità dei pasti delle mense soddisfa 1 genitore su 3 Udine, 16.06.2025
Non Solo Vino Il miglior barista d’Italia? Il 24 e il 25 giugno sette talenti si contenderanno il titolo nazionale Il concorso “Espresso Italiano Champion” 2025 by Istituto Espresso Italiano premia l’eccellenza della caffetteria italiana Milano, 16.06.2025
Non Solo Vino Contro le preoccupazioni la “medicina” scelta è il cibo: spopolano snack e il delivery mix
Non Solo Vino Il Ministero dell’Agricoltura ha stanziato 21 milioni di euro per potenziare la filiera ittica Pubblicati due bandi (da 12 e 9 milioni). Obiettivo: migliorare gli impianti, promuovere la competitività e sostenere le organizzazioni di produttori Roma, 15.06.2025
Non Solo Vino L’appello della Chiocciola Glifosato, nuovo studio sui rischi cancerogeni del diserbante: Slow Food chiede lo stop all’utilizzo Dopo il rinnovo all’autorizzazione per altri 10 anni della Commissione Europea, la pubblicazione dell’Istituto Ramazzini riaccende il dibattito Bra, 14.06.2025
Non Solo Vino Tv “Report” attacca anche la birra, ma solo quella delle multinazionali (quella artigianale va bene) Roma, 14.06.2025
Non Solo Vino Enogastronomia & sport, connubio sempre più amato anche nella disciplina del momento: il padel Ai “Bnl Italy Major Premier Padel”, con i più grandi campioni al Foro Italico a Roma, il Ministero dell’Agricoltura promuove la frutta a guscio Roma, 13.06.2025
Non Solo Vino L’alta formazione arriva nelle aree rurali: in Abruzzo 8 masterclass destinate ai pastori del futuro
Non Solo Vino Estate 2025, tra i lavori più ricercati camerieri, cuochi e addetti alla lavorazione dell’ortofrutta Turismo e agroalimentare sono i settori con il maggior numero di posti vacanti, secondo l’Osservatorio Openjobmetis Milano, 12.06.2025
Non Solo Vino Recensioni online dei ristoranti sempre più importanti per le scelte dei clienti, secondo TheFork Il 44% ne legge almeno 5 prima di prenotare. Nel 2025 in Italia sono state rilasciate oltre 925.000 recensioni scritte (+32% rispetto al 2024) Milano, 12.06.2025