Italia Vino italiano: dopo il recupero del 2021, outlook positivo anche per il 2022, nonostante tutto Report 2022 di Mediobanca: Riunite-Giv, Iwb e Botter-Mondo del vino leader per fatturato, Antinori primo “privato”, Frescobaldi n. 1 per redditività Milano, 24.05.2022
Italia Ocm vino e promozione, i fondi non spesi tra Russia e Cina “dirottabili” su altri Paesi Terzi Politiche Agricole e Stato-Regioni: intesa per la flessibilità sull'annualità 2021-2022. Centinaio: “tutelati gli investimenti delle imprese” Roma, 26.05.2022
Italia Sostenibilità “di territorio”: il distretto del Vino Nobile di Montepulciano è certificato Equalitas È il primo territorio a ricevere il riconoscimento. Andrea Rossi (Consorzio Vino Nobile di Montepulciano): “risultato importante dopo lungo percorso” Roma, 25.05.2022
Italia Lo spettacolo della “Sforzato Wine Stage”, in mezzo ai vigneti della Valtellina L’ennesimo racconto al mondo di un territorio del vino italiano fatto dal Giro d’Italia: all’Aprica arriva primo il ceco Jan Hirt Aprica, 24.05.2022
Italia Orizzonti Vino bio, i trend di consumo, le prospettive di sviluppo e le possibilità di crescita sui mercati Verona, 24.05.2022
Italia Idee di futuro La sostenibilità del vino? Si raggiunge con un approccio multidisciplinare, e non “olistico” “Il bio ha acceso i riflettori sulla sostenibilità. Ma non ci fermiamo all’archeologia del vino” Rovato, 24.05.2022
La Cantina di WineNews Bava, Docg Barolo Scarrone 2018 20 Maggio 2022 Villa della Torre, Docg Valpolicella Classico Superiore 2019 20 Maggio 2022
Italia Tra opera, alta ristorazione e tutela sui mercati: il futuro dell’Amarone e della Valpolicella “Amarone in capitale”: i progetti del Consorzio veneto che “sfila” a Roma, in vista di “Amarone Opera Prima”, a Verona, il 19-20 giugno Roma, 23.05.2022
WineMeteo Toscana San Casciano in Val di Pesa (FI) Temp: 29.13° Nubi sparse Toscana San Gimignano (SI) Temp: 29.42° Cielo coperto Toscana Scansano (GR) Temp: 30.1° Cielo coperto Toscana Suvereto (LI) Temp: 26.5° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 26.24° Nubi sparse Marche Morro d'Alba (AN) Temp: 24.22° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 24.28° Cielo coperto Umbria Montefalco (PG) Temp: 29.26° Nubi sparse Umbria Orvieto (TR) Temp: 30.96° Nubi sparse Umbria Torgiano (PG) Temp: 30.74° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 31.62° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 29.18° Cielo coperto Abruzzo Chieti (CH) Temp: 25.84° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 23.72° Cielo coperto Campania Taurasi (AV) Temp: 31.19° Cielo coperto Campania Tufo (AV) Temp: 32.32° Cielo coperto Puglia Manduria (TA) Temp: 25.5° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 31.12° Cielo coperto Calabria Cirò (KR) Temp: 24.14° Cielo coperto Sicilia Castiglione di Sicilia (CT) Temp: 25.56° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 25.51° Cielo coperto Sicilia Menfi (AG) Temp: 30.35° Cielo coperto Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 21.57° Cielo coperto Sardegna Alghero (SS) Temp: 25.35° Pioggia leggera Sardegna Cagliari (CA) Temp: 25.96° Nubi sparse Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 17.36° Pioggia leggera Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 25.26° Nubi sparse Piemonte Barolo (CN) Temp: 24.83° Pioggia leggera Lombardia Erbusco (BS) Temp: 25.89° Pioggia leggera Lombardia Sondrio (SO) Temp: 25.92° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Appiano sulla strada del vino (BZ) Temp: 26.14° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 26.18° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 26.92° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 27.06° Pioggia leggera Trentino-Alto Adige San Michele all'Adige (TN) Temp: 27.05° Pioggia leggera Veneto Bardolino (VR) Temp: 25.82° Nubi sparse Veneto Negrar (VR) Temp: 25.75° Pioggia leggera Veneto Soave (VR) Temp: 26.69° Pioggia leggera Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 24.99° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 26.88° Pioggia leggera Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 26.8° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia San Floriano del Collio (GO) Temp: 25.64° Pioggia leggera Liguria La Spezia (SP) Temp: 26.64° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 25.1° Pioggia leggera Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 24.54° Pioggia leggera Toscana Castagneto Carducci (LI) Temp: 27.83° Cielo coperto Toscana Montalcino (SI) Temp: 30.29° Cielo coperto Toscana Montepulciano (SI) Temp: 30.24° Nubi sparse
Tra grande ciclismo e racconto del territorio al mondo, la “Sforzato Wine Stage” del Giro d’Italia Bella come i vigneti vista Lago di Garda da cui è partita, eroica come i vigneti terrazzati della Valtellina che ha attraversato, regalando emozioni
L'Approfondimento “Il lavoro è un problema reale. Al ristorante più semplicità. Attese positive per l’estate alle port
Superare ogni limite e trovare il riscatto nello sport: il progetto Obiettivo 3 con Serena Wines 5:31
L'Approfondimento “Il bio ha acceso i riflettori sulla sostenibilità. Ma non ci fermiamo all’archeologia del vino”
L'Intervista “L’Alta Langa è in salute, ha superato la pandemia e può crescere ancora in reputazione”
Associazione San Casciano Classico: una bottiglia ad hoc per identificare meglio il territorio Per il Chianti Classico, su base volontaria, la utilizzeranno solo i produttori del Comune di San Casciano in Val di Pesa da ottobre 2022
Italia Il Concorso Internazionale I migliori vini delle Città del Vino? Dal Sud: un rosso Puglia Igp e un passito Terre di Cosenza Dop Priocca, 25.05.2022
Italia Orizzonti Vino bio, i trend di consumo, le prospettive di sviluppo e le possibilità di crescita sui mercati Verona, 24.05.2022
Italia “Coppe di stelle nel cerchio del sole”, ecco “Viaggio in Sicilia #9” by Planeta in mostra a Palermo Alla Galleria Regionale della Sicilia le opere degli artisti protagonisti del progetto della griffe, che ha restaurato “tesori” inediti dei depositi Palermo, 24.05.2022
Italia Un vitigno antico sul Palatino: il Parco del Colosseo avvia la coltivazione dell’uva “pantastica”
Italia Strategie Vino e cultura: il Prosecco Doc “sposa” la Fondazione dei Musei Civici di Venezia Lo spumante italiano più famoso del mondo è “Partner e Official Sparkling Wine”. Tra biglietti “griffati” Prosecco e tante iniziative congiunte Venezia, 23.05.2022
Italia Vino & cinema Il vino italiano al “Festival di Cannes” 2022, brinda al grande cinema con il Garda Doc Cannes, 23.05.2022
Italia I 30 anni delle “Cantine Aperte” e della nascita del fenomeno dell’enoturismo in Italia Mentre il vino italiano conquistava i mercati del mondo, le sue aziende sono arrivate ad accogliere milioni di turisti, con relais, ristoranti e musei Roma, 21.05.2022
Italia Da “Vini ad Arte” ai “Roero Days”, dal Sagrantino a “Taste Alto Piemonte”, tornano le Anteprime Eventi: i 50 anni di Monte Rossa, “Percorsi d’Abruzzo” a Milano, “Chiaretto in cantina”, il Festival Franciacorta a Palermo e torna “Bolgheri DiVino” Faenza, 19.05.2022
Italia Associazione San Casciano Classico: una bottiglia ad hoc per identificare meglio il territorio Sarà utilizzata, su base volontaria, da ottobre 2022, per il Chianti Classico, dai produttori del Comune di San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, 19.05.2022
Italia “Alle origini del vino”: il Concours Mondial de Bruxelles in Calabria, a Rende (19-22 maggio) 7.376 vini in concorso provenienti da 40 Paesi (in testa Francia, Italia e Spagna), gudicati da 310 palati di 45 nazioni Rende, 18.05.2022
Italia Vino e rappresentanze, nasce “Vigneto Toscana”, progetto firmato da Coldiretti, a fianco ai Consorzi Nel cda un imprenditore per ogni provincia. Obiettivo: “costruire progetti di promozione e sviluppo delle produzioni vitivinicole territoriali” Firenze, 17.05.2022
Mondo “Discover Italy” (con Agenzia Ice): vino e liquori italiani conquistano Time Square ad Hong Kong Dal 26 maggio, nel centralissimo shopping mall, aprirà un “pop-up store” per raccontare il meglio di territori del Belpaese Hong Kong, 25.05.2022
Mondo Nel 2021 in Francia sono stati venduti 17.400 ettari vitati per 1,1 miliardi di euro Il crollo delle quotazioni in Champagne spinge il prezzo medio a 147.900 euro ad ettaro (-1,7%). I cru di Borgogna a 7 milioni di euro ad ettaro Parigi, 25.05.2022
Mondo Politica Tra gelate, crisi geopolitiche, Covid e clima: tutti i dossier aperti del vino di Francia Parigi, 24.05.2022
Mondo Vino e Beneficenza Dalla cantina del Principe Robert di Lussemburgo 6,2 milioni di dollari per la ricerca Londra, 24.05.2022
Mondo Simposio “Act for Change”: le sfide all’orizzonte del 2030 ed il ruolo del vino Appuntamento il 20 e 21 giugno, alla Cité du Vin, nella cornice della “Bordeaux Wine Week” con esperti e professionisti di tutto il mondo Bordeaux, 23.05.2022
Mondo La tutela del suolo al centro del “World Living Soils Forum” by Moët Hennessy Appuntamento l’1 e il 2 giugno, ad Arles-en-Provence, con scienziati ed esperti internazionali per condividere soluzioni e buone pratiche Arles-en-Provence, 19.05.2022
Mondo A Jean-Louis Chave il “Winemakers’ Winemaker Award” 2022 dei Masters of Wine Sedicesima generazione della famiglia che, 500 anni fa, ha fondato Domaine Chave, una delle griffe di riferimento della Valle del Rodano Dusseldorf, 17.05.2022
Mondo “International Wine Challenge 2022”: per l’Italia del vino, 13 “Gold Medal” e 814 vini premiati Migliaia di etichette da 50 Paesi diversi, con la Francia al top con ben 75 ori, seguita dalla Spagna a quota 47 Londra, 17.05.2022
Mondo Emergenza Ucraina, nel 2022 la metà del grano. E quello del 2021 è fermo nel Mar Nero o razziato dai russi Kyiv, 16.05.2022
Mondo Viticoltura Le sfide future dei vigneti di montagna e di forte pendenza di scena nel Douro Il territorio portoghese (raccontato da WineNews) ospita il “Congresso Internazionale sulla Viticoltura di Montagna e a forte pendenza” Douro, 13.05.2022
Mondo Yellow Tail e Casillero del Diablo in vetta alla Wine Intelligence Brand Power Index 2022 Dai giudizi di 25.000 consumatori di vino di 25 mercati, il punteggio ai brand globali, che recuperano posizioni dopo la pandemia. Barefoot n. 3 Londra, 11.05.2022
Mondo “InVolo” su Montalcino del “Tempio del Brunello”, esempio mondiale di realtà virtuale made in Italy Con il viaggio in realtà aumentata dal Museo ai vigneti, Ett è stata l’unica industria digitale italiana alla “XR International Conference” a Lisbona Lisbona, 09.05.2022
Non Solo Vino Con lo “smart working” strutturale perdite di 25 miliardi di euro all’anno per la ristorazione Il rapporto di Confesercenti. Per alcune imprese risparmi di 12,5 miliardi, per il commercio alimentare +4,9 miliardi. Ma il saldo totale è negativo Milano, 25.05.2022
Non Solo Vino Fairtrade, crescono gli acquisti in Italia, e premiano gli agricoltori del mondo Il rapporto “The future is fair” by Fairtrade Italia. Cacao, banane, caffè e zucchero i prodotti più venduti Milano, 25.05.2022
Non Solo Vino Il peperoncino alla riscossa, eccellenza italiana con tanti territori vocati, buono per la salute Crea: cresce la domanda in Italia (e all’estero), ma la produzione copre solo il 30%, il resto è importato a prezzi stracciati ed è di bassa qualità Roma, 25.05.2022
Non Solo Vino Più soldi e flessibilità: rinnovato il contratto nazionale di operai agricoli e florovivaisti 200.000 imprese e 1 milione di lavoratori. Confagricoltura, Coldiretti, Cia-Agricoltori Italiani: “atto di grande responsabilità” Roma, 25.05.2022
Non Solo Vino Agricoltura & formazione Nasce la prima cattedra universitaria Unesco in Italia in “Agricultural Heritage Landscapes” Istituita all’Università di Firenze, è dedicata alla valorizzazione dei paesaggi del patrimonio agricolo, con titolare il professor Mauro Agnoletti Firenze, 25.05.2022
Non Solo Vino Effetto Ucraina Il prodotto pesa di meno ma si paga come prima. Occhio alla spesa, “costi scaricati sui produttori” I consumatori pagano il fenomeno dello shrinkflation. Coldiretti: “più di un’azienda agricola su dieci costretta a chiudere” Roma, 25.05.2022
Non Solo Vino Gli italiani disposti a pagare di più per la sostenibilità al ristorante. Nonostante la crisi L’Osservatorio Sonda ha pubblicato i risultati del primo data analysis dedicato al settore food & beverage e hospitality. Roma, 25.05.2022
Non Solo Vino 40 anni de “Le Soste”, che premia personalità e realtà imprenditoriali del food & wine di eccellenza
Non Solo Vino “In the weeds”, in giro per il mondo e dietro le quinte con lo chef e gastronomo Anthony Bourdain Tom Vitale, co-protagonista dei suoi tour culinari, svela la biografia di uno dei più importanti protagonisti dell’enogastronomia contemporanea Firenze, 24.05.2022
Non Solo Vino L’epopea di Francesco Cirio, che ha rivoluzionato le nostre vite con gli alimenti conservati
Non Solo Vino Agenzia delle Entrate Aziende agricole e agroalimentari: ecco il credito di imposta per il commercio elettronico Fino al 40% di detrazione (massimo 50.000 euro) delle spese sostenute nel 2021 e 2022 per il potenziamento dell’e-commerce Roma, 23.05.2022
Non Solo Vino Cibo e salute Social e junk food: il 75% dei post sui social fuori dai parametri dell’Oms per i bambini Ricerca dell’Università di Vienna. La dottoressa Eva Winzer: “i Governi intervengano”. In Spagna si discute di stringere le regole per gli influencer Vienna, 23.05.2022
Non Solo Vino Solidarietà: “Laps Keeps on Cooking for Ukraine” raccoglie 150.000 euro per le vittime di guerra Iniziativa di Fondazione Laps di Lapo Elkann, con gli chef Daniel Canzian e Mirko Ronzoni, nel progetto ideato da Alessia Rizzetto Pr & Communication Milano, 23.05.2022
Non Solo Vino Integrato nell’ambiente, funzionale e innovativo: ecco il nuovo Gastronomy Open Ecosystem Il progetto “Olatuen bidea - Camino de las Olas” dello studio danese BIG vince il concorso del Basque Culinary Center di San Sebastian. Ecco come sarà San Sebastian, 22.05.2022
Non Solo Vino È, ancora, emergenza manodopera nelle campagne italiane, a causa delle burocrazia Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “situazione paradossale, insostenibile. In un anno non ancora definite le procedure del Decreto Flussi 2021” Roma, 20.05.2022
Non Solo Vino Birra che passione ! La Guida di Slow Food accende i riflettori su un settore che guarda al futuro Le “Chiocciole” 2023 assegnate a 38 birrifici e 3 produttori di sidro. Al top tra le Regioni Piemonte e Lombardia Bra, 20.05.2022
Non Solo Vino I trend del turismo gastronomico di domani, in cerca di novità e benessere Il settore che più ha pagato gli effetti della pandemia rialza lentamente la testa. Luoghi incontaminati e trekking tra i vigneti tirano più di prima Milano, 19.05.2022