Italia Antinori miglior marchio del vino mondiale, n. 1 della “The World’s Most Admired Wine Brands” 2023 Negli “oscar del vino” assegnati dall’“academy” di “Drinks International” anche Sassicaia, Gaja, Tignanello, Planeta, Ornellaia e Frescobaldi Sidney, 29.03.2023
Mondo Il 2022 dello Champagne, che in Italia trova consumatori esperti, curiosi e amanti dell’alta gamma Millesimati, cuvée speciali e rosé rappresentato il 31% delle bottiglie di Champagne arrivate nel Belpaese Epernay, 29.03.2023
Italia Vino italiano e fatturati 2022: al top Cantine Riunite & Civ, seguita da Argea e Italian Wine Brands I numeri dell’Osservatorio Pambianco. Una classifica influenzata dai tanti casi di “Mergers and Acquisitions”, sempre più frequenti Milano, 28.03.2023
Mondo Se i francesi mettono la birra davanti al vino. E tra i giovani la forbice si allarga Barometro 2023 Sowine: nella fascia 18-25 solo il 33% mette il vino tra gli alcolici preferiti, dietro anche ai cocktail ... Parigi, 29.03.2023
Mondo Mercato Fiducia nei wine merchant e voglia di digitale: il mondo dei fine wines visto dai collezionisti Londra, 28.03.2023
Mondo Alta Ristorazione “La Liste” 2023: Cerea e Alajmo (di nuovo) sul podio, a Romito l’“Innovation Award” La super classifica francese mette Antonia Klugmann tra le “gemme nascoste”. La Top 10 degli italiani, da Massimo Bottura ad Heinz Beck Parigi, 27.03.2023
La Cantina di WineNews Cantina Fonzone, Doc Irpinia Falanghina Le Mattine 2021 24 Marzo 2023 Eleva, Docg Amarone della Valpolicella Classico Piovesole 2018 24 Marzo 2023
Italia Cooperative del vino, il fatturato dell’export è cresciuto del 130% (tra il 2010 e il 2022) Tra Europa e mercati, il coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative: Luca Rigotti Roma, 27.03.2023
WineMeteo Toscana Montepulciano (SI) Temp: 6.82° Cielo coperto Toscana San Casciano in Val di Pesa (FI) Temp: 9.76° Nubi sparse Toscana San Gimignano (SI) Temp: 9.31° Cielo coperto Toscana Scansano (GR) Temp: 6.59° Nubi sparse Toscana Suvereto (LI) Temp: 10.07° Cielo coperto Marche Jesi (AN) Temp: 9.39° Nubi sparse Marche Morro d'Alba (AN) Temp: 9.21° Nubi sparse Marche Offida (AP) Temp: 6.82° Nubi sparse Umbria Montefalco (PG) Temp: 8.15° Cielo coperto Umbria Orvieto (TR) Temp: 7.22° Cielo coperto Umbria Torgiano (PG) Temp: 9.59° Nubi sparse Lazio Frascati (RM) Temp: 9.41° Nubi sparse Lazio Montefiascone (VT) Temp: 5.74° Nubi sparse Abruzzo Chieti (CH) Temp: 7.59° Nubi sparse Molise Campomarino (CB) Temp: 8.57° Nubi sparse Campania Taurasi (AV) Temp: 7.62° Poche nuvole Campania Tufo (AV) Temp: 8.78° Poche nuvole Puglia Manduria (TA) Temp: 8.57° Nubi sparse Basilicata Barile (PZ) Temp: 2.24° Nubi sparse Calabria Cirò (KR) Temp: 8.45° Nubi sparse Sicilia Castiglione di Sicilia (CT) Temp: 6.84° Nubi sparse Sicilia Marsala (TP) Temp: 12.44° Poche nuvole Sicilia Menfi (AG) Temp: 9.91° Poche nuvole Sicilia Pantelleria (TP) Temp: 15.02° Cielo sereno Sardegna Alghero (SS) Temp: 8.59° Nubi sparse Sardegna Cagliari (CA) Temp: 10.77° Cielo sereno Valle d'Aosta Aosta (AO) Temp: 2.63° Cielo coperto Piemonte Barbaresco (CN) Temp: 9.99° Cielo coperto Piemonte Barolo (CN) Temp: 9.1° Cielo coperto Lombardia Erbusco (BS) Temp: 9.84° Cielo coperto Lombardia Sondrio (SO) Temp: 11.19° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Appiano sulla strada del vino (BZ) Temp: 7.45° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Bolzano (BZ) Temp: 8.41° Nubi sparse Trentino-Alto Adige Lavis (TN) Temp: 9.01° Cielo coperto Trentino-Alto Adige Mezzocorona (TN) Temp: 9.26° Cielo coperto Trentino-Alto Adige San Michele all'Adige (TN) Temp: 9.21° Cielo coperto Veneto Bardolino (VR) Temp: 10.57° Cielo coperto Veneto Negrar (VR) Temp: 9.6° Nubi sparse Veneto Soave (VR) Temp: 10.03° Cielo coperto Veneto Valdobbiadene (TV) Temp: 7.68° Nubi sparse Friuli-Venezia Giulia Cormons (GO) Temp: 8.59° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia Manzano (UD) Temp: 8.5° Cielo coperto Friuli-Venezia Giulia San Floriano del Collio (GO) Temp: 7.7° Cielo coperto Liguria La Spezia (SP) Temp: 12.38° Pioggia leggera Emilia-Romagna Bertinoro (FC) Temp: 10.83° Cielo coperto Emilia-Romagna Modena (MO) Temp: 11.27° Cielo coperto Toscana Castagneto Carducci (LI) Temp: 10.04° Cielo coperto Toscana Montalcino (SI) Temp: 6.89° Cielo coperto
Il vino è anche questione di aromi. Da analizzare e da conservare. Anche con la tecnologia Le innovazioni in termini di analisi che si uniscono all’intelligenza artificiale, e di conservazione a bottiglia aperta, scovate a ProWein
L'Approfondimento “L’alta qualità della nostra cucina è anche in trattorie e panini. Valorizziamo le nostre diversità”
Bordeaux, la risposta alle difficoltà è nella creatività dei vignaioli e nella qualità dei suoi vini 6:22
L'Intervista Tra Europa e mercati, il coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative: Luca Rigotti
Il Commento Carlo Piccinini (Alleanza Cooperative Agroalimentari) tra vitigni resistenti, territorio e biologico
Sempre più business a supporto delle imprese del vino: il nuovo corso di Vinitaly A WineNews l’ad VeronaFiere Maurizio Danese: “una svolta che nasce dal dialogo con le aziende. Fatto un grande lavoro sull’incoming dall’estero”
L'Approfondimento Il valore della filiera del vino, oltre la vigna e la bottiglia. Tra economia, società e ambiente
L'Approfondimento “Non esistono più “Italie”, ma una sola, che deve mettere a sistema cultura, cibo e non solo”
I vini no e low alcol dividono consumatori e produttori. Ma cresce il loro spazio sul mercato Dalla ProWein di Dusseldorf le testimonianze di chi ci ha scommesso da produttore, e di chi ci ha puntato tutto come “mercante”
Italia Suadela, la “Collezione degli Enologi” 2023, con l’Italia nel calice I vini di Beppe Caviola, Riccardo Cotarella, Lorenzo Landi, Gianni Menotti, Umberto Trombelli, Paolo Vagaggini, Gioia Cresti e Barbara Tamburini Milano, 29.03.2023
Italia Vino d’Abruzzo, in 20 anni, export quadruplicato. Ma ancora poco l’imbottigliato. Il “caso” Citra
Italia Oltre 2 milioni di euro sequestrati dalla Procura di Corte dei Conti ad Unione Italiana Vini (Uiv) Lo riporta l’Ansa: “la società ha risarcito integralmente il danno alla Agenzia della Commissione Europea danneggiata” Milano, 29.03.2023
Italia Pensieri e parole “La mia generazione ha reso contemporaneo il vino italiano. Ora dobbiamo costruirne l’orgoglio” Parola di Mattia Vezzola, tra i più affermati enologi italiani, maestro della spumantistica, che ha celebrato i 50 anni dal suo primo metodo classico Moniga del Garda, 28.03.2023
Italia By Veronafiere-Vinitaly L’“Etichetta dell’Anno 2023”? Il Rosso Verona Igt 2022 “Fresco di Masi” di Masi Agricola Verona, 27.03.2023
Italia Le 118 cantine più premiate dalla critica italiana protagoniste a Milano, con “Civiltà del Bere” Il 28 marzo, nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, torna il tasting “Simply the Best”, con vini di tutta Italia Milano, 27.03.2023
Italia “L’Eroica”, dalle strade bianche tra i vigneti del Chianti Classico e del Brunello, al Parlamento Ue Il ciclismo con bici d’epoca e in maglie di lana sarà a Bruxelles per promuovere la tutela dei territori, il cibo e il turismo e l’economia “a pedali” Montalcino, 27.03.2023
Italia Il Lambrusco, l’“umile Champagne” dell’Emilia famoso come la Ferrari, celebra 50 anni delle sue Doc Il Consorzio festeggia l’energia creativa dell’Italia, unendo i simboli per eccellenza della Food Valley e della Motor Valley, al Museo Enzo Ferrari Modena, 26.03.2023
Italia Vinitaly, la Cina ancora Paese target per il vino italiano: nel 2022 import a 152 milioni di euro
Italia Dai 50 anni delle Doc del Lambrusco a Modena a “Cibus” a Parma, la Food Valley “cuore” degli eventi “Vinitaly and the City” e “L’Altro Vinitaly”, “Terre di Toscana” in Versilia, “Reincontrare Giulio Gambelli” a Podere Forte e il tour “Mandraroads” Parma, 23.03.2023
Italia Vinitaly 2023: i Bacco di Caravaggio e Guido Reni consacrano il vino “medium” della nostra bellezza L’esposizione dei capolavori degli Uffizi a Verona, diventa il simbolo dei valori che porta con sé nel legame con la civiltà, i territori e la cultura Roma, 22.03.2023
Mondo Canada, l’inflazione spinge in alto anche le accise: +3 centesimi sulla bottiglia di vino Effetti limitati sul prezzo finale, ma si sommano agli aumenti di tutta la supply chain. E la birra, allo scaffale, rischia di segnare il +10% Ottawa, 28.03.2023
Mondo Francia, gli scioperi contro la riforma delle pensioni paralizzano i porti e le spedizioni di vino Da due settimane container bloccati a Le Havre e Fos-sur-Mer, si guarda a Genova e Barcellona per sbloccare la situazione Parigi, 25.03.2023
Mondo Climate change e siccità L’emergenza idrica incombe anche sui vigneti di Francia. “Agire subito per evitare il disastro” Roussillon, 24.03.2023
Mondo Affari in Francia La famiglia Pinault starebbe per “cedere” lo Champagne Henriot: lo aveva acquisito a settembre 2022 Reims, 23.03.2023
Mondo Concours Mondial Sauvignon Blanc in Sudafrica: 14 medaglie d’oro e 17 d’argento per l’Italia In gara le etichette top del pianeta. Friuli territorio leader, seguito dall’Alto Adige. La cantina Castefeder vince per il “miglior vino italiano” Franschhoek, 23.03.2023
Mondo Segnali di disgelo, la Cina potrebbe togliere a giugno i dazi anti-dumping sul vino australiano Il recente incontro tra i due premier (il primo in 6 anni) fa sperare che si abbandonino le attuali tariffe punitive, che arrivano fino al 218% Pechino, 22.03.2023
Mondo Con la guerra, addio alla clientela internazionale, e il “Twins Garden” di Mosca chiude i battenti
Mondo Usa, il commercio di vino online in crescita dell’11% annuo fino al 2026 grazie al segmento premium IWSR: il 49% dei fatturati dalla fascia più alta. L’e-commerce degli alcolici potrebbe raggiungere una quota del 6% entro il 2026 Londra, 19.03.2023
Mondo Regno Unito, sale il prezzo del vino, a causa dell’inflazione e delle nuove accise sugli alcolici Si stima che ogni bottiglia costerà 45 pence in più. L’aumento riguarderà il 90% dei vini fermi sul mercato Londra, 17.03.2023
Mondo Partneship d’eccezione Una nuova campagna pubblicitaria celebra il dialogo creativo tra Dom Pérignon e Lady Gaga Abbazia di Hautvillers, 14.03.2023
Mondo Vino e charity L’asta dei vini degli Hospices de Nuits-Saint-Georges raccoglie 3,6 milioni di euro I grandi vini di Borgogna abbinati alla beneficenza non tradiscono le aspettative. E la raccolta cresce del 45% sul 2022 14.03.2023
Mondo A John Mariani, Chairman Emeritus Banfi, il premio “Ray Herrmann H.E.R.O.” All’edizione n. 1, promossa dalla Wine & Spirits Wholesalers of America, va al fondatore di Banfi “che ha cambiato per sempre la cultura del vino” Montalcino, 11.03.2023
Mondo Italia in testa nelle importazioni di vino in Romania: il vino italiano a +45% nel 2022 Secondo i dati raccolti dal Trade Data Monitor, la quota di mercato si attesta al 29%, raggiungendo un valore di 30,4 milioni di euro Bucarest, 10.03.2023
Mondo Ladri di vino condannati al carcere in Spagna per aver rubato 45 bottiglie da 1,7 milioni di dollari Dopo il furto in un hotel di lusso a Cáceres, i fuggitivi sono stati arrestati, ma i vini non sono stati recuperati, come un’etichetta da 350.000 euro CÁCERES, 08.03.2023
Non Solo Vino Il food & beverage made in Italy guarda al suo futuro, da Cibus Connecting Italy 2023 Il record dell’export, da migliorare ancora, sotto i riflettori, insieme ai nuovi trend in tavola. Lollobrigida: “la qualità distingue l’Italia” Parma, 29.03.2023
Non Solo Vino Cibo sintetico, il Governo ne blocca produzione e vendita in Italia. Esulta la Coldiretti, a Cibus Multe fino a 60.000 euro per chi viola le norme previste dal ddl. L’organizzazione agricola: “l’84% degli italiani boccia le “provette” in tavola” Parma, 29.03.2023
Non Solo Vino Gli italiani dicono no al cibo sintetico. In arrivo lo stop per produzione e commercializzazione Coldiretti: mezzo milione di firme per “salvare il made in Italy a tavola”. Oggi la bozza del disegno di legge presentata in Consiglio dei ministri Roma, 28.03.2023
Non Solo Vino Il made in Italy agroalimentare vola nel mondo (export +18%), ma “falsi” e attacchi preoccupano Coldiretti: le esportazioni alimentari nel 2023 fanno segnare un nuovo record, trainate dal vino. Germania, Usa e Francia principali mercati di sbocco Parma, 28.03.2023
Non Solo Vino Eccellenze “Magnifico” & “Ercole Olivario”, l’Italia del “grande olio” brilla. Frantoio Franci il top in Europa Il riconoscimento di personaggio dell’anno è andato ad Eike Schmidt, direttore Gallerie degli Uffizi Firenze, 28.03.2023
Non Solo Vino Simboli del made in Italy Il Parmigiano Reggiano è italiano, citato la prima volta nel Duecento e dal Boccaccio nel 1344 Lo ricorda il Consorzio, dopo l’articolo del “Financial Times” che mette in discussione l’originalità della cucina italiana. La ricetta ha mille anni Parma, 27.03.2023
Non Solo Vino Nel 2027 il mercato globale dell’e-commerce food & beverage varrà 140,42 miliardi di dollari Analisi BigCommerce: nel 2022 aumento del +13% del volume lordo di merci rispetto al 2021, +8,1% per gli ordini e +4,8% per il valore medio Milano, 28.03.2023
Non Solo Vino L’Albania sposa la cucina italiana: nel 2022 è record di esportazioni agroalimentari Vola l’export (+22%). Filiera Italia & Coldiretti: “una economia in crescita che rappresenta anche un canale di ingresso nei mercati dei Balcani” Tirana, 27.03.2023
Non Solo Vino La cucina italiana nella “Guida 2023 ai ristoranti di Italia, Europa e Mondo” by Identità Golose
Non Solo Vino Manodopera straniera “Click day” in Italia, lavoratori stranieri in arrivo in campagna. Ma ne servirebbero di più Saranno 44.000 le persone occupate in agricoltura. Un numero che, per Confagricoltura e Coldiretti, non è sufficiente per le esigenze del settore Roma, 27.03.2023
Non Solo Vino Attualità Miele, scatta allarme in Europa sulla qualità: “il 20% di quello consumato è adulterato” Stanislav Jas, presidente del gruppo di lavoro miele del Copa-Cogeca: “stiamo attraversando un vero e proprio disastro agricolo” Bruxelles, 27.03.2023
Non Solo Vino La spesa dal contadino conquista la politica. Alla buvette della Camera dei Deputati menù “a km 0” Le prime consegne a Palazzo Montecitorio. Coldiretti: “una svolta a tavola nel segno della sostenibilità, stagionalità e delle produzioni locali” Roma, 27.03.2023
Non Solo Vino Cibus (Parma, 29-30 marzo): dall’Healthy & Natural agli Unguilty Pleasures, i nuovi food trend Una vetrina dell’innovazione che punta su tendenze salutistiche, attenzione alla sostenibilità e nuovi packaging, ma anche sapori locali e tradizione Parma, 26.03.2023
Non Solo Vino Gusto dolce, conto più “salato”, ma gli italiani non rinunciano a coni e coppette di gelato
Non Solo Vino La caccia genera un valore di 8,5 miliardi di euro annui, in termini economici e ambientali Nomisma: dalle attività venatorie 708 milioni di euro di “valore naturale”. E il 51% degli italiani è pronto ad acquistare selvaggina al supermercato Roma, 25.03.2023
Non Solo Vino La cucina italiana si candida a patrimonio Unesco ed è il primo motivo per la vacanza nel Belpaese Coldiretti: oltre un terzo delle spese sono destinate alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi Roma, 24.03.2023
Non Solo Vino Volano le esportazioni dei formaggi italiani nel mondo: fatturato vicino ai 4,2 miliardi di euro I dati Assolate mostrano un settore in salute. Weekend a Cremona, con l’evento dedicato alle eccellenze casearie, con la “Cow Parade” Auricchio Cremona, 24.03.2023
Non Solo Vino Che sia Pecorino o “Cacio”, è comunque “romano”. Così la Corte di Cassazione Esulta la Coldiretti Lazio, ma secondo Origin Italia: la sentenza sul “cacio romano” indebolisce la tutela delle Indicazioni Geografiche riconosciute Roma, 23.03.2023
Non Solo Vino Comunicazione in etichetta e collocazione precisa: farine con insetti, firmati i quattro decreti Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida: “fondamentale evitare che i prodotti del made in Italy siano confusi con queste farine” 23.03.2023