L'Approfondimento “L’alta qualità della nostra cucina è anche in trattorie e panini. Valorizziamo le nostre diversità” Il fondatore di Identità Golose, Paolo Marchi: “la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco? Un’occasione per fare le cose seriamente”
L'Intervista Tra Europa e mercati, il coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative: Luca Rigotti “Le cooperative coinvolgono un gran numero di persone, con progetti, in termini di sostenibilità e tutela del territorio, estremamente efficaci”
Il Commento Carlo Piccinini (Alleanza Cooperative Agroalimentari) tra vitigni resistenti, territorio e biologico “In Italia il vino non è solo un prodotto, ma in molti territori le vigne fanno parte della custodia del paesaggio”
L'Approfondimento “Non esistono più “Italie”, ma una sola, che deve mettere a sistema cultura, cibo e non solo” Nel lancio della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco, le parole del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano
L'Approfondimento Il valore della filiera del vino, oltre la vigna e la bottiglia. Tra economia, società e ambiente
L'Intervista A Vinitaly 2023 il vino incontra la cultura, ma anche le imprese, il turismo e la salute
L'Intervista Dalla valorizzazione del 100% made in Italy agli health warning irlandesi: il Ministro Lollobrigida
Il Commento Valter Mainetti: “in Italia si sta facendo uno sforzo massimo nel promuovere vino e cultura”
L'Approfondimento “Gli health warnings irlandesi su alcolici e vino? Approccio sbagliato da tutti i punti di vista”
L'Approfondimento Disciplinari “datati”: recepire le novità per rispondere alle richieste del mercato e del clima
L'Intervista “L’agricoltura italiana è la più buona e la più verde del mondo, ma gli italiani se lo scordano”
L'Approfondimento Se l’attenzione alla salute cambia anche l’alta cucina italiana: parola di grandi chef
L'Intervista La viticoltura di domani e la sfida del Climate Change da superare attraverso la condivisione
L'Intervista Il vino, ambasciatore di un sistema rispettoso dell’ambiente ed esempio per l’alimentare italiano 3:28
L'Intervista “Il vino eccellenza italiana. Su “alcol e salute” e promozione l’Europa faccia le scelte giuste”
L'Approfondimento La cultura alimentare italiana (con il vino) sono una garanzia di longevità e qualità della vita
L'Intervista De Castro: “il vino e i suoi territori parte fondamentale della cultura e della qualità europea”
L'Approfondimento Le sfide delle Indicazioni Geografiche, tra internazionalizzazione, marketing e comunicazione
Il Commento La tutela e la difesa del made in Italy secondo i prodotti-simbolo del suo agroalimentare
L'Intervista Lollobrigida, il futuro delle Dop tra promozione, innovazione scientifica e riforma dei disciplinari
L'Approfondimento “L’innovazione nel vino ha le ali per volare, ma non sempre le gambe per camminare”
L'Approfondimento “Difendiamo la qualità dei prodotti ed il legame uomo-terra-cibo, che è messo in discussione”
L'Intervista Il futuro tra cibo di qualità, insetti e cibi sintetici e chi lotta ancora contro la fame
L'Approfondimento Bere vino con moderazione e nella Dieta Mediterranea non aumenta il rischio di ammalarsi
L'Intervista “È in atto un tentativo di omologare tutti i sistemi produttivi legati alle filiere agroalimentari”
Il Commento “Faremo di tutto per tutelare produttori e consumatori dagli “health warnings” irlandesi sul vino”
L'Intervista “Gli “health warnings” dell’Irlanda sul vino sono contro i trattari europei, continuiamo a batterci”
L'Approfondimento Finita la pandemia, arriva la corsa dei prezzi, che spinge le aziende del vino a rivedere i listini
L'Approfondimento I produttori di Amarone alle prese con l’inflazione: aumento dei listini ormai irrimandabile
L'Approfondimento “Un evento unitario del vino toscano? Mi piacerebbe, ma è importante anche andare nei territori”
L'Approfondimento Tra record dell’export e difficoltà dell’economia globale: il vino italiano tra il 2022 e il 2023
L'Approfondimento Il futuro dell’Italia con le “Agricolture al Centro”: la visione della Cia - Agricoltori Italiani