L'Intervista L’Orvieto, vino che fu di imperatori di Roma e Papi, guarda al futuro. Tra ricerca a comunicazione A WineNews il presidente del Consorzio Vini di Orvieto, Vincenzo Cecci: “investiamo sui giovani, e sul racconto di tutto quello che è l’Orvieto”
Il Commento Parlando di vino, di olio e di “educazione alimentare” con Carlo Conti, stella della tv italiana “Amo i vini di Bolgheri, Montalcino e del Chianti. Eccellenza, come l’olio, che produco in piccole quantità. Ma che mi regala un piacere impagabile” 3:40
L'Approfondimento “Il lavoro è un problema reale. Al ristorante più semplicità. Attese positive per l’estate alle port A WineNews le riflessioni di Claudio Sadler, ristoratore, imprenditore e guida de “Le Soste”, che da 40 anni riunisce i migliori ristoranti italiani
Audio Montefalco ed il Sagrantino, tra storia e futuro, secondo il pioniere Marco Caprai Al via di Anteprima Sagrantino 2022 (24-26 maggio), le riflessioni del produttore che ha rilanciato il vino, il vitigno ed il territorio nel mondo
L'Intervista “L’Alta Langa è in salute, ha superato la pandemia e può crescere ancora in reputazione”
L'Approfondimento “Il bio ha acceso i riflettori sulla sostenibilità. Ma non ci fermiamo all’archeologia del vino”
L'Approfondimento Vino, la domanda aumenta. Ma lo scenario rallenta il mercato. I sentiment da Prowein
L'Intervista Ristorazione italiana, parla Enzo Vizzari: “è stata la mia ultima Guida dell’Espresso da direttore”
L'Approfondimento I prodotti Dop e Igp nei fast food e in America, la ripresa in Usa, il vino: parla Joe Bastianich
L'Intervista I neutrini, la fisica e il vino: un legame del tutto particolare, e utile per scoprire le frodi
L'Intervista Da Ercolano agli States, conquistati con il vino italiano: la storia di Dominic Nocerino
L'Intervista Sostenibilità, guerra, costi di energia e materie prime: le sfide del Conegliano Valdobbiadene
L'Intervista Dalla crisi Ucraina all’emergenza prezzi, nell’agenda di Governo del Ministro Patuanelli a WineNews 4:29
L'Intervista “Per turismo ed enoturismo sarà un anno ancora migliore del 2021”: parola di Roberta Garibaldi 3:21
L'Approfondimento “La filiera del Lugana oggi è solida e in equilibrio, guardiamo al futuro con ottimismo”
L'Approfondimento Non solo informazioni nutrizionali: un QR Code per raccontare ai consumatori la bottiglia di vino
L'Intervista Vino e gdo: aumenti dei listini dopo la Pasqua. Pagheranno produttori, distributori e consumatori
L'Intervista “Nonostante l’uscita dalla Ue, il Regno Unito continua ad amare l’Italia e a bere il suo vino”
Il Commento Dall’Horeca ai mercati esteri, il ritorno alla normalità del vino italiano per Piero Mastroberardino
L'Intervista Realacci: l’agricoltura ridà reddito ai territori, ma anche l’orgoglio per non perdere l’identità
L'Approfondimento Tra storia ed un futuro 100% biologico, la piccola denominazione Val d’Arno di Sopra
L'Intervista “Il made in Italy sta reagendo bene, come sempre. Dobbiamo auto produrre due cose: pane e pace”
L'Intervista Derthona, un bianco a misura di territorio e di mercato, anticiclico e in crescita continua
L'Approfondimento Gli italiani ed il vino, un amore più forte della pandemia e degli allarmi salutistici
L'Approfondimento Vino e calcio, un legame recente tra promozione e celebrazione: Santa Margherita brinda con l’Inter
L'Approfondimento “Momento difficile per il vino, ma le problematiche sono tutte esterne al settore, le supereremo”
L'Intervista “Lavoriamo per internazionalizzare le imprese del vino, la crescita vera è nei mercati esteri”
L'Approfondimento “Vinitaly 2022 è una rifondazione. Le fiere sono fondamentali per le piccole e medie imprese”
Il Commento Più internazionale, più business e più digitale: il Vinitaly di domani secondo Giovanni Mantovani
Il Commento Il vino italiano alle prese con il forte aumento dei costi, tra mercato interno ed export
L'Approfondimento Sostenibilità, territorio, unicità, valore, tipicità: la comunicazione dei Consorzi di Toscana