IN EVIDENZA 22 Gennaio 2021 Il vino italiano spera nel rimbalzo nel 2021. Ma non è affatto scontato. L’analisi di Davide Gaeta A WineNews le riflessioni del produttore ed esperto di economia del vino, docente dell’Università di Verona
L'Approfondimento Enoturismo, le chiavi per le ripartenza secondo la sua pioniera in Italia, Magda Antonioli
L'Approfondimento Anche la ricerca scientifica su vino e vigna messa in crisi dal Covid: la visione di Attilio Scienza
L'Approfondimento “Il “vino naturale” vive una crisi da 10 anni. Alcuni hanno saputo crescere, altri no”
L'Intervista La crisi delle fiere italiane, con l’agroalimentare comparto più importante (25% del totale)
L'Intervista Vino e tartufo, insieme tra promozione e una guida per abbinarlo e trovarlo al ristorante 2:30
L'Approfondimento “Nel mondo cresce la sensibilità sul tema della salute del vigneto”: parola di Marco Simonit
L'Intervista Tenuta complessiva, ma tante aziende in difficoltà: il bilancio del Chianti (e del vino italiano)
Resilienza, collaborazione e alleanza: le parole chiave per il futuro del vino per Teresa Bellanova 8:39
L'Intervista La Cucina Italiana punta all’Unesco, un riconoscimento necessario per la cucina più amata al mondo A WineNews Maddalena Fossati, direttrice de “La Cucina Italiana”, che ha lanciato la candidatura con i grandi chef del Belpaese
L'Approfondimento Enoturismo ed enoteche, il bello e il brutto del nuovo Dpcm, in vigore fino al 5 marzo La riapertura dei musei spinge quella delle cantine, almeno nelle Regioni gialle. Il divieto di vendita dopo le 18 anche per le enoteche è una beffa
L'Approfondimento Moio: “il lavoro dell’Oiv va nella direzione della sostenibilità e della trasparenza” Un impatto più leggero sul pianeta e sull’ambiente: così cambia la viticoltura, tra enologia leggera e eco wineries
L'Approfondimento Tra rinunce forzate e meno tavolate, il senso del Natale in tavola secondo Marco Aime Antropologo e docente dell’Università di Genova: “sarà diverso, ma anche occasione per ridare al cibo, troppo spettacolarizzato, un valore diverso”
L'Approfondimento Se la pandemia impatta sulla realtà economica e commerciale dei grandi territori del vino Enzo Risso, direttore scientifico Ipsos, ha inserito il Conegliano Valdobbiadene nella crisi sociale scatenata dalla seconda ondata pandemica
L'Approfondimento Montemurro: “il vino ha una funzione cardioprotettiva: merito di polifenoli e resveratrolo” A WineNews, Vincenzo Montemurro, cardiologo e vicepresidente della Fondazione Italiana del Cuore, tra vino e salute 8:20