IN EVIDENZA 14 Luglio 2025 “Le comunità del cibo ci permettono di non depauperare i territori e perdere il patrimonio italiano” WineNews a “tu per tu” con il fondatore Slow Food Carlo Petrini che ricorda “il diritto al cibo buono, pulito e giusto per tutti, ma anche al piacere”
L'Intervista “La rottura del rapporto tra città e campagna è contro natura e produce ignoranza in entrambe”
L'Approfondimento “Garantire cibo a tutti vuol dire non usarlo come arma. Vino in crisi? Altri settori messi peggio”
L'Approfondimento Parlare di vino solo in quanto alcol, e non cultura, “è come mettere in antitesi corpo e anima”
L'Approfondimento Il vino italiano nella difficile partita sui dazi Usa-Ue: le riflessioni di Giancarlo Giorgetti
L'Intervista “Se servono riforme al settore del vino siamo pronti ad ascoltare la filiera, come sempre”
L'Approfondimento “Le rivoluzioni non servono, ma dobbiamo affinare il nostro sistema produttivo del vino”
L'Intervista “Si comincia a capire che il vino è cultura: l’Italia ha questa ricchezza, teniamola stretta”
Le bollicine italiane, protagoniste della crescita del vino, sono in salute, e guardano al futuro 15:52
L'Intervista “La politica deve ascoltare di più il disagio non solo degli agricoltori, ma anche dei consumatori” WineNews “a tu per tu” con Barbara Nappini, presidente Slow Food Italia, dall’Assemblea Nazionale alla Fao, a Roma, parla di “politiche obsolete”
L'Intervista Oscar Farinetti: “abbiamo il vantaggio che quasi 2/3 del mondo non bevono vino, andiamo a cercarli” L’imprenditore a WineNews: “il segreto per noi italiani è meno vino, più qualità e più clienti. Dobbiamo alzare il sedere dalla sedia e girare tutti”
L'Intervista “Più che “smart” o “pop”, la comunicazione deve adattarsi al contesto. Ma rispettando il vino” WineNews è con Daniela Scrobogna, sommelier, presidente Comitato scientifico Scuola Alta Formazione di Fondazione Italiana Sommelier (Fis)
L'Intervista “Il turismo Dop offre un’esperienza e favorisce le visite nelle zone più interne del Paese” Wine News è con Daniela Santanché, Ministra del Turismo della Repubblica Italiana, incontrata alla presentazione del primo Rapporto Turismo Dop
L'Approfondimento In Italia e all’estero, in gdo e nell’horeca, i consumi di vino sono in calo. Ma si guarda avanti Le riflessioni sul momento difficile per il settore, alle prese con tante crisi insieme (dazi, calo del potere di acquisto, guerre, salutismo)
L'Intervista L’Italia ha spazio in Canada dove “prediligono i vini italiani, sostenibili e a bassa gradazione” WineNews è con Denis Pantini, responsabile Wine Monitor Nomisma: “l’export italiano è in stallo, ma crescono dei mercati interessanti”