IN EVIDENZA 26 Marzo 2025 Una “vigna archeologica” dentro Pompei: al via il partenariato tra il Parco e Tenute Capaldo Nell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio si tornerà a produrre vino. “Un progetto ambizioso che fonde storia, tradizione e modernità”
“Artigianali”, “naturali”, “alternativi”: i vini che si dicono diversi, e che piacciono ai giovani 8:45
L'Intervista “Dalla governance solida alla presenza diversificata sui mercati, i fattori di resilienza del vino” 2:36
L'Intervista “Siamo in una fase di calo ma alcuni fattori macroeconomici sono positivi: ne usciremo presto”
Incertezza è la parola del momento. Ottimismo, razionalità e fiducia i “tag” per guardare avanti 13:06
Il Commento “Solo chi è al tavolo delle trattative può parlare dei dazi. Consiglio di non fare allarmismi”
L’Alta Langa Docg, un “classico contemporaneo” nel Piemonte, terra, non a caso, di grandi classici 17:11
La comunicazione enogastronomica del futuro deve unire sempre di più il vino alla tavola italiana 6:28
L'Intervista “Il 2025 nel fuoricasa per il vino di qualità è iniziato con prudenza, ma i volumi rientreranno”
L'Approfondimento “Non sarà un riconoscimento Unesco alla cucina italiana, ma al rito di stare insieme a tavola”
Il Commento “Il record dell’export del vino, così fortemente sotto attacco, è un miracolo come le nozze di Cana”
Le grandi fiere internazionali, dove le aziende fanno business, e i territori si raccontano al mondo 17:27
Vino e territori di successo, tra grande turismo e investimenti “esterni”, da gestire con equilibrio 22:04
Il brand “Toscana” è il valore aggiunto del vino della regione, che si unisce sotto la sua bandiera 11:41
L'Approfondimento “Nel dibattito su vino e salute, il vero rischio è dimenticare la differenza tra consumo e abuso” A Wine News Sandro Sartor, alla guida del progetto europeo “Wine in Moderation”. “Dobbiamo fare cultura del vino, e della moderazione”
L'Approfondimento “Il vino è un elemento importante della dieta mediterranea. E, secondo la scienza, non fa male” A WineNews Attilio Giacosa, presidente Irvas (Istituto per la Ricerca sul Vino e la Salute), al via del “Lifestyle, Diet, Wine & Health Congress 2025”
L'Approfondimento “Inclusività nel linguaggio del vino? Una comunicazione troppo tecnica può scoraggiare” A WineNews, Andrea Eby, direttrice del programma sul vino italiano di Wine Scholars Guild e Italian Wine Ambassador per Vinitaly International Academy
Il Commento Attilio Scienza: “in futuro, bisogna cambiare nome ai vini dealcolati, perché il vino è anche alcol” A WineNews uno dei massimi esperti di viticoltura ed enologia. “Il concetto da ribadire è l’essenzialità, da contrapporre alla riproducibilità”
L'Approfondimento “La viticoltura è un insieme di saperi che si rinnova, sempre nel rispetto del paesaggio” A WineNews le riflessioni di Leandro Ventura, Direttore Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Unesco del Ministero della Cultura
L'Approfondimento “L’arte per raccontare il vino è uno strumento molto versatile, sul quale investiamo molto” A WineNews, Riccardo Pasqua, ad Pasqua Vini, nel lancio di “Ode al vino”, libro edito con Rizzoli e progetto artistico, per celebrare 100 anni 11:22