IN EVIDENZA 09 Giugno 2023 Nei giorni in cui in Italia finisce la scuola, è tempo di pagelle anche per i mercati del vino A dare i voti Denis Pantini di Wine Monitor. “primo trimestre 2023 fiacco nel complesso: bene gli Usa, benissimo la Francia, male Uk, Germania e Cina”
Il Commento Albiera Antinori: “nel 2023 il vino italiano sta andando bene nei mercati, siamo ottimisti”
L'Intervista Il Ministro Lollobrigida a WineNews: “sul decreto Ocm Promozione siamo in dirittura d’arrivo”
L'Intervista Se i vini dei piccoli vignaioli arrivano sugli scaffali di un retailer mondiale come Eataly
L'Approfondimento Il mercato e la sostenibilità: i binari del futuro, secondo il Consorzio Vini Valpolicella
Il Morellino di Scansano, Sangiovese “by the sea” tra territorio, storia e mercati internazionali 15:49
I piccoli di Borgogna, le maison dello Champagne e i big di Bordeaux: la Francia di William Kelley 6:14
Il cambiamento climatico è un dato di fatto. Che cambierà la viticoltura, ma non la stravolgerà 13:20
Il successo degli spumanti italiani nel mondo, visto dalle donne che li producono e li raccontano 8:00
L'Approfondimento “Il business del consumo fuori casa è cresciuto e sta crescendo, ed il vino ne beneficerà” Lo stato dell’arte secondo Bruna Boroni di Trade Lab: “nel bere vino fuori casa italiani e stranieri cercano il completamento di un’esperienza”
L'Approfondimento Roberta Garibaldi: “tutti, o quasi, i turisti, vivono esperienze enogastronomiche in Italia” A WineNews l’autrice del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” che continua e continuerà a crescere, legandosi ad ogni tipologia di turismo
L'Approfondimento I vitigni rari, risorsa inesauribile di diversità genetica e risposte alle sfide della viticoltura A WineNews Anna Schneider, ampelografa e responsabile della Collezione ampelografica Grinzane Cavour
L'Intervista Ermete Realacci (Fondazione Symbola): “la sostenibilità è necessità, ma anche opportunità” “Il vino è un formidabile ambasciatore nel mondo del rapporto che c’è, in Italia, tra produzioni di qualità, paesaggio, innovazione e cultura”
L'Approfondimento Di vino, comunicazione “low-fi”, “eroticità”, trasparenza, territorio e agricoltura autentica A WineNews, dal Festival Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene, le riflessioni del sociologo Tito Vagni
Il Commento Le filiere del vino e il lavoro: un rapporto complesso, che mira alla sostenibilità sociale A WineNews Davide Donatiello, docente di Sociologia all’Università di Torino e ricercatore del Forum Internazionale ed Europeo sull’Immigrazione