IN EVIDENZA 21 Maggio 2022 Associazione San Casciano Classico: una bottiglia ad hoc per identificare meglio il territorio Per il Chianti Classico, su base volontaria, la utilizzeranno solo i produttori del Comune di San Casciano in Val di Pesa da ottobre 2022
Giovani, sostenibilità, bollicine, convivio, digitale e non solo: il disegno del futuro del vino 9:45
L'Intervista Ristorazione italiana, parla Enzo Vizzari: “è stata la mia ultima Guida dell’Espresso da direttore”
Il vino italiano per chi lo racconta, ogni giorno, al mondo: parlano Monica Larner ed Alison Napjus 2:51
L'Approfondimento I prodotti Dop e Igp nei fast food e in America, la ripresa in Usa, il vino: parla Joe Bastianich
La Sicilia del vino, pioniera di sostenibilità: gli spunti del primo simposio di Fondazione SOStain 12:35
L'Approfondimento Vino, la domanda aumenta. Ma lo scenario rallenta il mercato. I sentiment da Prowein A WineNews, da Dusseldorf, le riflessioni di Beniamino Garofalo (Santa Margherita) e Marilisa Allegrini (guida di Allegrini e presidente Iswa)
Il Commento Anche i vini della Valle d’Aosta, dopo 50 anni di attesa, hanno il loro Consorzio A WineNews, Stefano Di Francesco, presidente del Consorzio Vini Valle d’Aosta, nato a marzo 2022, tra tutela e promozione
L'Intervista Sostenibilità, guerra, costi di energia e materie prime: le sfide del Conegliano Valdobbiadene A WineNews, le parole della presidente del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Elvira Bortolomiol
L'Intervista Vino e gdo: aumenti dei listini dopo la Pasqua. Pagheranno produttori, distributori e consumatori Gli effetti dell’aumento dei costi di produzione si ripercuotono sul vino allo scaffale. La visione di grandi insegne come Coop e Carrefour
L'Intervista “Nonostante l’uscita dalla Ue, il Regno Unito continua ad amare l’Italia e a bere il suo vino” A WineNews, Catriona Graham, Console Generale Uk a Milano, dall’incontro “Vino e post Ue exit” organizzato a Vinitaly da Confagricoltura
Il Commento Dall’Horeca ai mercati esteri, il ritorno alla normalità del vino italiano per Piero Mastroberardino A WineNews, il vignaiolo campano alla guida dell’Istituto Grandi Marchi: “il consumatore è sempre più consapevole ed autonomo”