IN EVIDENZA 28 Marzo 2023 A tu per tu con Aubert De Villaine, per mezzo secolo guida di Domaine de la Romanée-Conti Riflessioni sul vino come “medium” dei territori e della loro civiltà, il suo valore culturale, e la capacità di andare contro “gli standard”
Bordeaux, la risposta alle difficoltà è nella creatività dei vignaioli e nella qualità dei suoi vini 6:22
Il Commento Carlo Piccinini (Alleanza Cooperative Agroalimentari) tra vitigni resistenti, territorio e biologico
L'Intervista Tra Europa e mercati, il coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative: Luca Rigotti
L'Approfondimento Il valore della filiera del vino, oltre la vigna e la bottiglia. Tra economia, società e ambiente
L'Approfondimento “Non esistono più “Italie”, ma una sola, che deve mettere a sistema cultura, cibo e non solo”
L'Intervista A Vinitaly 2023 il vino incontra la cultura, ma anche le imprese, il turismo e la salute
L'Approfondimento “L’alta qualità della nostra cucina è anche in trattorie e panini. Valorizziamo le nostre diversità” Il fondatore di Identità Golose, Paolo Marchi: “la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco? Un’occasione per fare le cose seriamente”
L'Approfondimento Disciplinari “datati”: recepire le novità per rispondere alle richieste del mercato e del clima A WineNews Elvira Bortolomiol (Conegliano Valdobbiadene), Giacomo Pondini (Asti e Asti Spumante) e Paolo Solini (Nobile di Montepulciano)
L'Intervista “L’agricoltura italiana è la più buona e la più verde del mondo, ma gli italiani se lo scordano” A WineNews Marco Frittella, storico giornalista parlamentare Rai, alla guida di “Agricoltura Domani”, che poi, su sua idea, diventerà “Linea Verde”
L'Intervista La viticoltura di domani e la sfida del Climate Change da superare attraverso la condivisione A WineNews, le parole di Adriano Zago, consulente agronomico ed enologico di tante griffe del vino, in Italia e nel mondo
L'Intervista Il vino, ambasciatore di un sistema rispettoso dell’ambiente ed esempio per l’alimentare italiano A WineNews, dalla Slow Wine Fair 2023 di scena a BolognaFiere, le parole di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia 3:28
L'Intervista “BolognaFiere pronta a giocare un ruolo sempre più internazionale per il wine & food” Dalla Slow Wine Fair, il presidente della fiera bolognese, Giampiero Calzolari. “Se i produttori ci seguono c’è spazio per iniziative interessanti”