02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

28.000 LITRI DI VINO CONTRAFFATTO, GIÀ IMBOTTIGLIATO COME “MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC” E “TREBBIANO”, SEQUESTRATI A VERONA DALLA GUARDIA DI FINANZA. IL VINO ERA DESTINATO AI SUPERMERCATI DEL NORD-ITALIA

La Guardia di Finanza di Verona ha sequestrato nella città scaligera, nei magazzini di una società specializzata in servizi logistici, oltre 28.000 litri di vino contraffatto, già imbottigliato come “Montepulciano d’Abruzzo Doc” e “Trebbiano”. Dai controlli è emerso che si trattava di normale vino da tavola, senza alcuna particolare qualificazione di denominazione e di origine. Confezionato in bottiglie da due litri, le denominazioni fasulle erano riportate sia sulle etichette, sia sui cartoni da 6 bottiglie, utilizzati per il trasporto. I finanzieri hanno quindi sequestrato il vino “contraffatto” e hanno segnalato all’autorità Giudiziaria un imprenditore per frode in commercio in materia di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari riportanti false denominazioni. Il vino sequestrato era destinato alla vendita presso supermercati ed altri rivenditori del Nord-Italia, per poi giungere anche sulle tavole degli acquirenti finali, convinti di aver acquistato, specie nel caso del Montepulciano d’Abruzzo, un vino Doc. Un segnale dell’intensificazione dei controlli in vista di Vinitaly, che a Verona, dal 6 al 9 aprile, raccoglierà nella città di Giulietta e Romeo tutto il mondo del vino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli