02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

30 FILM DA SORSEGGIARE: DA FANDANGO A BARRY LYNDON, DA AMARCORD A SCHLINDER’S LIST, PER FESTEGGIARE I 30 ANNI DEL PROSECCO PRIMO FRANCO. UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL CINEMA TRA BRINDISI CINEMATOGRAFICI, RACCONTI ENOICI E INCONTRI IN TUTTA ITALIA

30 film da sorseggiare: da Fandango a Barry Lyndon, passando per Amarcord fino a Schlinder’s list, per festeggiare i 30 anni del prosecco “Primo Franco”. Un viaggio nella storia del cinema tra brindisi cinematografici, racconti enoici e incontri in tutta Italia. “Perché, secondo Nino Franco, c’è sempre o ovunque un buon motivo per brindare”. Un compleanno con i fiocchi quello del prosecco Primo Franco che spengerà le sue candeline il 30 di ogni mese, in un’iniziativa iniziata il 30 gennaio fino alla data del suo vero compleanno, il 31 ottobre. E lo farà in tutta Italia, in ristoranti e locali che in questi 30 anni hanno brindato con il Prosecco Primo Franco. Ma i festeggiamenti continueranno anche in rete. In una pagina facebook dedicata (https://www.facebook.com/ProseccoNinoFranco?fref=ts), si alterneranno spezzoni, fermi immagine, frammenti, frasi che fissano i brindisi tratti da 30 film che hanno segnato la storia del grande schermo, dentro a un gioco che di settimana in settimana proporrà un originale racconto. Era il 1983, quando il “Primo Franco”, vide la luce e da allora i successi non sono mancati come dichiara lo stesso produttore Primo Franco: “dal 1973, anno del mio ingresso nella Nino Franco, ho apportato radicali cambiamenti produttivi, attualizzando tecnologia e metodi di lavoro. Soprattutto, ho puntato su un prodotto unico, che ritenevo e ritengo essere la migliore espressione del nostro territorio, il Prosecco. Oggi posso dire che il tempo mi ha dato ragione. È stata un’ascesa graduale verso la qualità, partendo da un’attenta selezione delle uve provenienti dai vigneti posti nella zona Docg del Prosecco di Valdobbiadene di proprietà di numerosi conferitori che con il loro lavoro che hanno contribuito in maniera determinante al successo dei miei vini”.
Info: www.ninofranco.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli