02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

36 MILIONI DI DOLLARI PER UN BICCHIERE DI VINO. VUOTO. A TANTO È STATA BATTUTA UNA TAZZA IN PORCELLANA RISALENTE ALLA DINASTIA MING, CON SEI SECOLI DI STORIA ALLE SPALLE. SOTHEBYʼS: “È IL SANTO GRAAL DELLʼARTE CINESE”

Italia
La Wine Cup Ming da 36 milioni di dollari

Sembra proprio che il mondo del vino - e dei collezionisti che vi girano intorno - si sia arricchito di un nuovo record, che, questa volta, però, non riguarda il valore di qualche pregiata bottiglia. Bensì, degli 36 milioni di dollari che sono serviti a Liu Yiqian (fondatore del Long Museum di Shanghai) per portarsi a casa una rarissima tazza da vino in porcellana del periodo Ming, battuta all’asta da Sotheby’s.
Con meno di dieci centimetri di diametro, la tazza, della quale rimangono solo 19 esemplari integri, è conosciuta anche come la “tazza dei polli”, a causa delle decorazioni pittoriche che raffigurano galli e galline lungo la sua circonferenza, e nonostante la descrizione possa non dare propriamente lʼidea di un capolavoro, secondo il vice presidente di Sothebyʼs per lʼAsia, “è davvero il Santo Graal dellʼarte cinese”.
E chissà che prima di aggiungere questo gioiello della corona al suo museo, lo stesso Yiquian non decida di usarla al riparo da occhi indiscreti ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli