02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

75 ANNI FA FACEVA IL DEBUTTO IL PRIMO ALCOL TEST DELLA STORIA. ERA LA NOTTE DI SAN SILVESTRO DEL 1938 QUANDO LA STRADALE DI INDIANAPOLIS INAUGURÒ IL DISPOSITIVO PER MISURARE LA QUANTITÀ DI ETANOLO PRESENTE NEL SANGUE DEGLI AUTOMOBILISTI

Italia
75 anni fa nasceva in Usa il primo alcol test

75 anni fa faceva il debutto il primo alcol test della storia. Era la notte di San Silvestro del 1938 quando i poliziotti della stradale di Indianapolis inaugurarono il dispositivo per misurare la quantità di etanolo presente nel sangue degli automobilisti in giro per i festeggiamenti di rito. Il drunkometer, come riporta la rivista specializzata in tecnologia “Wired”, venne inventato da Rolla N. Harger, un biochimico della Indiana University nel 1931.
Harger brevettò il dispositivo nel 1936 e contribuì al disegno di legge che avrebbe consentito alla polizia di usarlo. Fino ad allora il livello di alcol si determinava attraverso un’analisi del sangue o delle urine. In entrambi i casi, però, i risultati non erano disponibili in tempo reale. Lo strumento messo a punto dal ricercatore di Indianapolis era molto semplice e, per la prima volta, permetteva di effettuare questa misura attraverso l’analisi del fiato.
Il poliziotto di turno doveva semplicemente far soffiare l’automobilista in un palloncino dentro al quale il fiato si mischiava con sostanze chimiche in grado di cambiare colore a contatto con l’etanolo. Più scura diventava l’aria dentro al palloncino più alcol era presente nel sangue del malcapitato. Harger poi, partendo dalla Legge di Henry sui gas, aveva anche sviluppato una formula matematica che permetteva di calcolare la concentrazione precisa di etanolo.
In quel periodo di incidenti stradali dovuti all’alcol ce ne erano parecchi: il proibizionismo era finito da pochi anni e quella di mettersi alla guida dopo aver buttato giù un paio di bicchieri era un’abitudine ben radicata tra i giovanotti statunitensi. Soprattutto doveva esserlo tra quelli dell’Indiana. Infatti, nel 1954, l’etilometro vero e proprio, più pratico e facile da trasportare del dispositivo di Harger fu messo a punto da Robert Borkenstein, un tecnico di laboratorio dell’Indiana State Police.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli