02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Vigna Novali 2000 Moncaro scrl
di Andrea Gabbrielli

Vino: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Vigna Novali
Vendemmia: 2000
Produttore: Terre Cortesi Moncaro scrl di Montecarotto (Ancona)
Tipologia: doc
Uve: Verdicchio 100%
Prezzo in enoteca: € 12
Bottiglie prodotte: 30.000 bottiglie
Gradazione alcolica: 14,40 % in vol.
Annotazioni: assaggiare un bianco di 5 anni così in perfetta forma è una sensazione preziosa oltre che davvero molto gradevole. Quando poi si scopre che il prezzo per questo grande vino non è affatto punitivo, la piacevolezza aumenta ancora. Il Vigna Novali nasce a Castelplanio in Contrada Piagge Novali, in un vigneto di trent’anni di 5 ettari nel cuore della zona classica del Verdicchio ad un’altitudine compresa tra i 300 e i 350 metri s.l.m. Gli impianti pur essendo d’impostazione tradizionale con 1700 ceppi/ettaro sono tenuti sotto stretto controllo con una riduzione del carico di gemme e diradando i grappoli in eccesso permettendo così una produzione di 70 q.li per ettaro. L’annata 2000 ha permesso di vendemmiare dei grappoli perfettamente sani, raccolti a maturazione ottimale, con una buccia spessa e ricca di componenti aromatiche. Il mosto dopo una breve macerazione sulle bucce a freddo ha fermentato parte in acciaio e parte in barriques di Allier. Il vino dopo dieci mesi di affinamento in cantina è stato imbottigliato quindi ha nuovamente subito un ulteriore lungo affinamento in bottiglia in ambiente termocondizionato. Ha colore paglierino carico con riflessi dorati, vivi e brillanti; all’olfatto i profumi sono intensi e netti con note di frutta tropicale, di mandorle amare accompagnati da un pronunciato sentore di fiori di campo. In bocca è secco, caldo, molto strutturato ed armonico. Di grande impatto è pieno e vigoroso ma anche elegante. Insomma soddisfa la mente e il palato. P.S. - Attualmente in cantina a Montecarotto si sta scaldando i muscoli un 2001 altrettanto interessante che uscirà dopo l’estate. Ne riparleremo.
Prosit !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli