Di sicuro, il vino on-line è un nuovo cult (anche se per il momento non ha dato grandi risultati economici ed Internet è sempre utilizzato solo come interfaccia con il cliente). Gli ostacoli principali sono: primo, il potere di grossisti e della grande ditribuzione che non vogliono esser scavalcati dalla rete e inibiscono i produttori (questi in alcuni casi hanno creato linee di prodotti specifici da vendere on-line); secondo, le leggi sulle accise che limitano nei vari Paesi l'importazione di prodotti alcolici (vedere tabella: la fonte è "Il Corriere Vinicolo" - Unione Italiana Vini).
L'accisa è un'imposta indiretta che grava sulla produzione ed i consumi di vino. E' una misura protezionistica che i Paesi non produttori di alcolici ancora mantengono per dissuarderne l'importazione, nonostante la liberalizzazione. I regimi dell'imposta che vigono nei diversi Stati della stessa Unione Europea sono diversificati. I regolamenti Usa in materia sono ancora più complessi e penalizzanti. Le regole sono generali e applicabili anche in caso di acquisti di vino tramite siti Internet. Chi ha intenzione di fare commercio elettronico di vino dall'Italia verso un altro Paese deve comunque avere un deposito fiscale ed un numero d'accisa. In pratica, anche se la transazione è verso i privati, ci deve essere un acquirente professionale che poi rivende il prodotto al consumatore inglese, piuttosto che svedese.
Vini tranquilli | Vini spumanti | ||||
Paesi | Diritto accisa x hl in Euro | Iva % | Diritto accisa x hl in Euro | Iva % | |
Austria | - | 20,00 | 145,35 | 20,00 | |
Belgio | 47,10 | 21,00 | 161,13 | 21,00 | |
Germania | - | 16,00 | 136,00 | 16,00 | |
Danimarca | 6%-15% vol >15%-22% vol | 94,57 141,52 | 25,00 25,00 | 141,52 188,46 | 25,00 |
Grecia | - | 18,00 | - | 18,00 | |
Spagna | - | 16,00 | - | 16,00 | |
Finlandia | 235,46 | 22,00 | 235,46 | 22,00 | |
Francia | 3,35 | 19,60 | 8,34 | 19,60 | |
Regno Unito | 257,67 | 17,50 | 368,12 | 17,50 | |
Irlanda | 273,01 | 21,00 | 546,01 | 21,00 | |
Italia | - | 20,00 | - | 20,00 | |
Lussemburgo | <=13% vol >13% vol | - | 12,00 15,00 | - | 15,00 |
Paesi Bassi | 48,78 | 19,00 | 166,31 | 19,00 | |
Portogallo | - | 5,00 | - | 17,00 | |
Svezia | 318,99 | 25,00 | 318,99 | 25,00 |
Le accise e le aliquote Iva che vigono nell'Unione Europea. I Paesi a maggior imposizione sono quelli nordici: la Svezia è prima con quasi 320 Euro ad ettolitro ed il 25% di Iva
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025