02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Ischia Bianco Doc Κίμε 2001 D’Ambra Vini d’Ischia
di Andrea Gabbrielli

Vino: Κίμε
Vendemmia: 2001
Produttore: D’Ambra Vini d’Ischia - Forio d’Ischia ( Na)
Tipologia: Ischia Bianco Doc
Uve: selezione di vitigni di Andrea d’Ambra (80%), biancolella (20%)
Prezzo in enoteca: 11 Euro
Bottiglie prodotte: 6.000
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Annotazioni: Andrea d’Ambra, sensibile e attento enologo, esponente di primo piano del movimento per la salvaguardia della viticoltura insulare e titolare dell’omonima casa vinicola ischitana, durante un viaggio in Grecia sull’isola di Evia, notò che nelle cittadine di Halkida e di Kime si coltivavano delle cultivar molto simili al biancolella, le uve bianche più diffuse nell’isola campana che non a caso sono di origine ellenica. Infatti nella metà del VIII secolo, Pitecusa, l’odierna Ischia, fu colonizzata dai greci provenienti dall’Eubea che sfruttarono ampiamente le possibilità offerte da questa terra fertilissima dando vita ad una fiorente viticoltura e diffondendo numerose varietà da cui discendono biancolella, forastera e tante altre uve tuttora coltivate. Dopo molti assaggi di vini locali pensò di creare un nuovo vino dai caratteri spiccatamente mediterranei e insulari e per questo nel 1996 fu piantato un vigneto di 1 ettaro in località Posta del Sorbo a Forio d’Ischia.
Il Κίμε, dopo una prima esperienza con la vendemmia 2000, è un vino che viene messo in commercio dopo 18 mesi di permanenza in bottiglia. Ha colore paglierino dorato con riflessi oro antico e delicati profumi che ricordano la pesca e il melone su uno sfondo floreale molto fine di macchia mediterranea. In bocca è pieno, caldo, sapido ma anche intensamente glicerinoso. È secco, molto strutturato, la beva è piacevole e ha un finale delicatamente ammandorlato.
Prosit !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli