Vino: Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Spumante Dry
Vendemmia: 2003
Produttore: Azienda Agricola Bisol - S. Stefano di Valdobbiadene (Treviso)
Tipologia: Doc
Uve: Prosecco 100%
Prezzo in enoteca: 25
Bottiglie prodotte: 45.000 bottiglie
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Annotazioni: la notizia che il Cartizze di Bisol a Londra era stato proclamato miglior bianco in assoluto durante il Fine Wine Encounter, organizzato dalla rivista Decanter nel novembre 2004, è stato un bel modo di chiudere lanno, ma anche un buon viatico per iniziare il 2005. Mario Soldati diceva che per fare sul serio la conoscenza di un vino bisogna andare sul posto e riuscire a farsi condurre esattamente in mezzo a quei vigneti da cui si ricava quel vino. Passeggiarvi, allora, in lungo e in largo. E studiare, intanto, la fisionomia del paesaggio intorno, la direzione e la qualità del vento
Chi ha avuto il piacere di visitare la scoscesa collina di Cartizze, dove sono allocati i vigneti di proprietà dellazienda, sa che più che passeggiare tra i filari, bisogna arrampicarsi su per dei ripidi pendii ma il panorama e la brezza dolce che solitamente spira, ripagano di ogni fatica e spiegano tante cose di questo spumante, unico nel suo genere. Non so quanti dei 2000 intervenuti al Landmark Hotel per lEncounter abbiano mai calpestato il suolo di Cartizze o respirato a pieni polmoni quellaria e goduto di quei vigneti e di quel panorama, forse nessuno però una cosa è certa, quello spumante in passato tanto bistrattato e sofferente per gli innumerevoli tentativi di imitazione, di strada ne ha fatta tanta e i suoi profumi qualche suggestione la devono pur aver evocata.
Il Cartizze Bisol ha colore paglierino tenue e vivaci ma finissime bollicine. Al naso i sentori floreali sono fini ed eleganti e affiancano delle note di frutta, mela e pesca soprattutto, gradevolmente marcate e di grande piacevolezza. In bocca è un vino leggero ma non per questo poco saporito. Ha morbidezza misurata, sapidità spiccata e un piacevolissimo fruttato. Uno spumante da gustare in qualsiasi momento della giornata. Anche per questo deve essere piaciuto ai londinesi.
Prosit!
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025