A ritmo di samba bevendo Amarone. Dieci giovani brasiliani (ma con origine venete), hanno riscoperto il legame con le proprie radici grazie al vino, diplomandosi “Filiera vitivinicola e qualità del vino” alla scuola di enologia in Valpolicella.
Nel corso, finanziato dall’Assessorato ai flussi migratori della Regione Veneto, su iniziativa dell’Associazione emigrati in Australia e Americhe (Anea) e dell’Università degli Studi di Verona, gli studenti hanno approfondito materie specialistiche del settore vitivinicolo, associando a lezioni frontali sessioni di laboratorio e uscite didattiche in aziende del comparto enologico veronese.
“Sono 800 i giovani oriundi veneti - ha precisato Egidio Pistore, dirigente dell’Assessorato ai flussi migratori della Regione Veneto - che, negli ultimi 10 anni, abbiamo coinvolto in corsi professionalizzanti nei vari settori di eccellenza dell’economia veneta. Un segno della vivacità imprenditoriale dei nostri connazionali all’estero e del legame che ancora li unisce alla loro terra di origine”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025