Ben ottantanove aziende (53 delle quali solo italiane), totalmente dedite alla produzione di vino naturale, si danno il 6 e 7 aprile, a Villa La Favorita con “VinNature” (www.vinnatur.it), un articolato percorso di degustazione per approfondire o iniziare a conoscere i vini naturali.
Indiscutibilmente la più importante manifestazione di viticoltura biologica in Europa, sia per numero che per enoappassionati, Villa Favorita riunisce viticoltori, italiani e non, che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir”.
Letteralmente da non perdere, l’edizione 2008 che sfodera un asso nella manica: una degustazione guidata di un’esclusiva selezione di vecchie annate dell’azienda Valentini, intitolata “Omaggio ad Edoardo”, in ricordo del produttore Edoardo Valentini, scomparso due anni fa. Sostenere e ricordare il suo intenso lavoro, infatti, e mantenere vive le sue convinzioni in fatto di viticoltura sono gli obiettivi primari della degustazione che vedrà l’assaggio di quattro annate di Trebbiano d’Abruzzo (1987, 1990, 1999, 2000) e due annate di Montepulciano (1988 e 2000).
Il ricavato di “Vin Natur” verrà interamente devoluto in beneficenza: l’associazione sta sostenendo una raccolta di fondi destinati ad una comunità in Costa D’Avorio, “Progetto Alépé” che Suor Tiziana e la Comunità di Monticello di Fara stanno portando avanti da molti anni(www.progettoalepe.org).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025