Se l’arte di un celebrato pittore incontra quella di un gruppo di consacrati produttori vinicoli non può non nascere un matrimonio perfetto: se, per di più, tale matrimonio è letteralmente a fin di bene non si può non andare a vederlo: il 28 e 29 marzo, la città di Montepulciano ospiterà nel Palazzo del Capitano “Incontro con l’arte e ... il Nobile” un’iniziativa promossa dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano (info: Strada del Vino Nobile di Montepulciano: tel. 0578/717484) a sostegno della ricerca scientifica.
La protagonista indiscussa sarà l’Asta del Vino Nobile: ben 300 etichette numerate e firmate da Luciano Schifano. Tutte le bottiglie, tra l’altro, si presenteranno con un involucro d’eccezione, una scultura creata appositamente dal maestro Schifano ispirato alla sua opera “Uva bianca”.
Non solo vino però, all’asta saranno battute anche 5 cartelle 35x50 contenenti ciascuna quattro “Tavole retouchées” realizzate su carta chagal e firmate a matita dall’autore. La presentazione di queste opere, tre delle quali dedicate al tema dell’uva, è stata curata dallo storico medievalista di fama internazionale, Franco Cardini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025