02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL PREMIO CAVOUR AD UNA DELLE GRIFFE DEL BAROLO: DOPO CARLO AZEGLIO CIAMPI, UMBERTO VERONESI, PIERO ANGELA, CARLA FRACCI E CARLO PETRINI, IL RICONOSCIMENTO TOCCA AL PRODUTTORE BRUNO CERETTO

Dopo Carlo Azeglio Ciampi, Umberto Veronesi, Piero Angela, Carla Fracci e Carlo Petrini, il Premio Cavour tocca ad uno dei produttori più celebri del Barolo, Bruno Ceretto.
“Come ogni italiano - ha commentato Ceretto - conosco il Cavour politico e statista, ma da albese e imprenditore vitivinicolo sono estremamente grato al suo genio e alla sua passione per l’agricoltura, che hanno portato a grandi trasformazioni sul nostro territorio e nel mio settore”.

Il merito di Bruno Ceretto, insieme a Marcello Ceretto, é stato quello di avere scommesso sui vini tipici del territorio, Barolo e Barbaresco, valorizzandoli. Ma anche quello di avere investito su un bianco in una terra di rossi, creando dall’Arneis il celeberrimo Blangè.

Il Premio é organizzato dall’Associazione Amici di Camillo Cavour di Santena, in collaborazione con la Fondazione Cavour, la Città di Torino, la Provincia di Torino, la Regione Piemonte e la Città di Santena.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli