“Non speriamo di recuperale la refurtiva, ma vogliamo divulgare la notizia perché qualora qualche appassionato si imbatta in qualche bottiglia di grande pregio a prezzi troppo bassi rispetto a quelli di mercato, sappia che probabilmente si tratta di merce rubata”. Così a WineNews Marco Martini, dell’azienda Mgm Mondo del Vino, racconta del furto subito nella sede di Forlì.
Bottiglie di grande pregio (diverse annate di Sassicaia, dal 1980 al 2009, ma anche Brunello di Montalcino, Masseto, Gaja, il californiano Opus One e altre) per un valore stimato sui 40.000 “che avevamo messo via nel tempo o per godercele tra di noi, o da utilizzare in degustazioni alla cieca con i nostri vini, o semplicemente da stappare per ospitalità con clienti importanti. Sappiamo che con buona probabilità le bottiglie sono dirette nell’area di Milano, visto che per portarle via ci hanno rubato anche una macchina con il telepass ancora dentro, e abbiamo visto il tracciato. Speriamo di recupera almeno l’auto, ma abbiamo voluto segnalare la notizia ai media perché le bottiglie pregiate che avevamo collezionato sono etichette preziose e di produzioni poco numerose nei numeri, e non vorremmo che da pezzi in circolazione a prezzi anomali venissero danneggiati consumatori e produttori”.
La Mgm Mondo del Vino è una delle realtà enoiche più grandi d’Italia, tra le prime 25 per fatturato complessivo (66 milioni di euro secondo l’ultimo report di Mediobanca), con marchi che vanno dal Piemonte alla Sicilia (www.mondodelvino.com).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025