Se da un lato la cristalleria più importante del mondo, la Riedel, vuole superare il flûte come bicchiere da spumante, dall’altro c’è la convinzione che il giusto bicchiere possa migliorare il sapore di qualsiasi bevanda, anche delle bevande analcoliche, a partire dalla più popolare, la Coca Cola. È lo stesso Georg Riedel, che da poco ha lasciato la guida del gruppo al figlio Maximilian, a sottolineare su www.businessweek.com (Bloomberg) come, “questo, in tutta la mia carriera, per me è il progetto più affascinante”. Tutto nasce a febbraio 2013, quando il gigante di Atlanta contattò l’azienda austriaca, e il risultato è un bicchiere in grado “di garantire il giusto equilibrio tra dolcezza, acidità, mineralità ed effervescenza, la persistenza delle bolle sul palato è decisamente migliore rispetto a qualsiasi altro bicchiere”. Attenzione però, perché i bicchieri, in vendita a 29,90 dollari a coppia, sono pensati esclusivamente per la Coca Cola classica, quindi nessuna garanzia per le versioni “light” e “Zero”, e tantomeno per la Pepsi ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025