02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL COLOSSO AMERICANO GALLO WINERY PUNTA SUI VINI D’ALTA GAMMA: “ABBIAMO UNA REALE OPPORTUNITÀ DI COMPETERE CON MAGGIORE SUCCESSO NEL SETTORE LUXURY WINE”. E, DAL 1 APRILE 2014, DISTRIBUIRA’, IN ESCLUSIVA, NEGLI USA LA GRIFFE DELL’AMARONE ALLEGRINI

Italia
Marilisa, Silvia e Franco Allegrini

Il colosso americano Gallo Winery, che distribuisce nel mondo milioni e milioni di bottiglie, punta sempre di più non solo sul fondamentale “mass market”: “abbiamo una reale opportunità di competere con maggiore successo nel settore luxury wine”, ha detto Roger Nabedian, senior vice president della divisione premium. E, stando ai rumors, a Vinitaly 2014, Gallo sarà presente in forze, in cerca di cantine top, per arricchire il proprio portfolio. Come già successo con Allegrini, griffe dell’Amarone della Valpolicella, che Gallo, da aprile, distribuirà in esclusiva negli States, come annunciato dal gruppo Usa (http://gallo.com).
Uno dei marchi italiani, quello guidato dai fratelli Franco e Marilisa Allegrini (che, oltre alla storica cantina in Valpolicella, possiede anche Corte Giara, sempre in Veneto, Poggio al Tesoro a Bolgheri, San Polo a Montalcino, in partnership con Leonardo Locascio) che, negli ultimi anni, in Usa (dove era distribuito dalla società specializzata in importazione e distribuzione WineBow Inc., di cui Leonardo Lo Cascio è fondatore e chairman, ndr), ha registrato le performance migliori, con una crescita, secondo i dati del report “Impact Hot Prospect”, dalle 30.000 casse del 2009 alle 53.000 casse di vino spedito negli States nel 2012.
“Come cantina a “proprietà familiare” - ha commentato Marilisa Allegrini - credo che sarà facile trovare sinergie con Gallo, la più grande cantina “di famiglia” nel mondo. Ci completiamo l’un con l’altra. Allegrini, con i suoi più di 400 anni di esperienza nella produzione di vino in Italia, e Gallo, con la sua reputazione di eccellenza nel mercato Usa. Ci sentiamo privilegiati a poter far parte di questa grande famiglia e di questa rete di distributori, e continueremo a concentrarci sulla qualità dei nostri vini per servire al meglio i nostri clienti ed appassionati”.

La Nota stampa - La griffe dell’Amarone della Valpolicella Allegrini affida alla Gallo Winery la distribuzione dei propri vini negli Stati Uniti
L’azienda Allegrini annuncia, oggi, 7 febbraio, la nuova collaborazione con Gallo Winery: a decorrere dal 1 aprile 2014, la distribuzione dei suoi vini, negli Stati Uniti, sarà gestita esclusivamente dal nuovo partner commerciale. Con l’occasione la famiglia ringrazia Winebow e Leonardo Lo Cascio per il prezioso lavoro e competenza dimostrata negli anni.
La famiglia Allegrini riveste un ruolo predominante nella storia della Valpolicella fin dal XVII secolo, e ha trasmesso la cultura della vinificazione di generazione in generazione. Oggi, Franco Allegrini, membro della sesta generazione, è responsabile della conduzione enologica, mentre sua sorella, Marilisa Allegrini, è responsabile commerciale e marketing. Allegrini è una delle realtà vinicole più importanti d’Italia ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
“Essendo la nostra azienda una family winery, credo che con Gallo, la più grande azienda vinicola a conduzione familiare nel mondo, ci possa essere collaborazione e sinergia di lavoro”, così ha dichiarato Marilisa Allegrini.
“Ciascuno di noi si arricchisce reciprocamente: Allegrini con oltre 400 anni di esperienza vitivinicola in Italia, Gallo con una solida reputazione nel mercato del vino di eccellenza negli Stati Uniti. Siamo fieri di unirci alla famiglia e alla loro rete di distribuzione, e continueremo ad investire nella qualità dei nostri vini e nell’attenzione che riserviamo ai nostri clienti ogni giorno”.
Roger Nabedian, Senior Vice President della divisione Premium Wine di Gallo aggiunge: “abbiamo una reale opportunità di competere con maggiore successo nel settore Luxury Wine. Allegrini è un’eccezionale aggiunta al nostro portfolio e siamo entusiasti di avere la possibilità di rappresentarli. Allegrini Estates non solo comprende storici poderi in Valpolicella, dove produce diversi vini degni di nota, ma vanta anche una tenuta a Bolgheri, Poggio al Tesoro. Siamo entusiasti di condividere questi vini pluri-premiati con i consumatori americani”.
Il portfolio Allegrini comprende i marchi Allegrini (Valpolicella) e Poggio al Tesoro (Bolgheri). Gallo importa e commercializza vini provenienti dall’Argentina, Cile, Australia, Italia, Nuova Zelanda e Spagna.

Focus - Chi è la Gallo Winery
Fondata nel 1933, a Modesto, in California, da Ernest e Julio Gallo, E. & J. Gallo Winery è divenuto il più grande produttore del mondo e la cantina più importante nell’arte della viticoltura, vinificazione, distribuzione e commercializzazione di vini. Con nove cantine situate nelle diverse regioni vinicole, dalla California a Washington, raggiunge le aree viticole più vocate di entrambi gli Stati e produce vini di ogni categoria per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Inoltre, Gallo importa vini provenienti da quattordici aziende vinicole di tutto il mondo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli