02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GLI INCUBATORI DI STARTUP CREDONO IN BACCO: DOPO L'ESPERIENZA DI H-FARM E VINITALY, CON H-ACK WINE, A BORDEAUX NASCE “33 ENTREPRENEURS”, DEDICATO SOLO A VINO, GASTRONOMIA E TURISMO. A WINENEWS IL PRESIDENTE VINCENT PRÊTET

Italia
Vincet Pretet

Il vino è un business. Fatto di storia, di cultura, di agricoltura, di tradizione. Ma anche di ricerca ed innovazione, tanto nei processi produttivi, che, soprattutto in quelli comunicativi e di sviluppo di idee. E ora, nel mondo di Bacco, si inizia a scavare uno spazio anche il mondo degli incubatori di startup. E se in Italia H-Farm, modello esemplare del genere, insieme a Vinitaly, ha dato vita all’edizione n. 1 di H-Ack Wine, il primo contest dedicato al vino, con oltre 300 programmatori, designer e sviluppatori chiamati a raccogliere le sfide di Allegrini (ha vinto The Allegrini Experience Team che ha ripensato la comunicazione del brand attraverso diversi canali digitali con sezioni dedicate a diverse aree vino-cibo-living), Ferrari (ha avuto la meglio il team Wine Wine West sviluppando un sistema che attraverso un Qr Code è in grado di comunicare il brand e l’esperienza vissuta con Ferrari componendo video e immagini) e Vinitaly International (ha vinto il team WineIn, che ha ideato un sistema di foto sharing di esperienza con il vino), c’è chi, in Francia, ha dato vita ad un acceleratore di startup, sul modello H-Farm, ma focalizzato solo su vino, gastronomia e turismo.
È “33 Entrepreneurs”, incubatore fatto “da imprenditori per imprenditori”, ha spiegato a WineNews il presidente e fondatore Vincent Prêtet. Il progetto è appena partito, e sarà di base a Bordeaux, “unica grande città il cui nome è subito associato al grande vino, ma guardiamo al mondo. Se i progetti sono buoni, non importa da dove vengono, importa che funzionino. Abbiamo due studi legali che si stanno occupando di costituire il fondo di investimento. Puntiamo a raccogliere tra i 2 ed i 4 milioni di euro entro giugno”. E poi? “E poi avanti con le proposte. Le startup che ci sembreranno interessanti saranno finanziate inizialmente con 15.000 euro, in cambio di una quota di equity variabile tra il 6 ed il 10% e, alla fine del periodo di incubazione, tre mesi in cui i team di sviluppo dovranno stare a Bordeaux nelle nostre strutture, i progetti, se ritenuti validi, potranno ricevere 150.00 euro ulteriori in obbligazioni”. Insomma, un canale moderno per fare impresa, aperto nel mondo del vino, del gusto e dell’enoturismo (www.33entrepreneurs.fr).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli