02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

AGROLIMENTARE & COMMERCIO ESTERO: L’AUMENTO RECORD DEL VALORE DELL’EXPORT DI VINO (+7%) TRAINA L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY, CHE ALL’ESTERO TOCCA LA CIFRA RECORD DI 33,4 MILIARDI (+5%). EMERGE DA UN’ANALISI COLDIRETTI

L’aumento record del valore delle esportazioni di vino (+7%) traina l’intero agroalimentare Made in Italy che all’estero raggiunge la cifra record di 33,4 miliardi di euro (+5%). Emerge da un’analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat, dalla quale si evidenzia che il vino è la principale voce delle esportazioni agroalimentari con un fatturato realizzato all’estero che per la prima volta ha raggiunto i 5 miliardi.

L’andamento positivo sui mercati esteri compensa solo parzialmente il forte calo nei consumi che si è verificato in Italia con le famiglie che nel 2013 - sottolinea la Coldiretti - hanno tagliato gli acquisti dal pesce fresco (-20%) alla pasta (-9%), dal latte (-8%) all’olio di oliva extravergine (- 6%) dall’ortofrutta (- 3%) alla carne (-2%), mentre aumentano solo le uova (+2%), sulla base dell’analisi della Coldiretti su dati Ismea relativi al primi undici mesi che evidenzia un calo medio del 4%.

Il prodotto made in italy più esportato è il vino, ma rilevanti sono anche le spedizioni all’estero di ortofrutta, quelle di pasta e di olio di oliva. I 2/3 del fatturato realizzato all’estero si ottiene con l’esportazione di prodotti agroalimentari verso i Paesi dell’Unione Europea, ma il made in Italy va forte anche nelle Americhe e nei mercati emergenti come quelli asiatici. A preoccupare per il 2014 è il rialzo dell’euro, che rischia di frenare le esportazioni made in Italy in mercati importanti come gli Stati Uniti, dove ad esempio il valore delle esportazioni di vino - conclude la Coldiretti - ha superato 1 miliardo di euro nel 2013.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli