La produzione vinicola Europea, nel 2013-2014, è quantificabile in 173 milioni di ettolitri, secondo le ultime stime della Commissione Europea, in crescita del 14,2% sulla vendemmia dell’anno precedente, particolarmente scarsa. In testa, tra i Paesi produttori, c’è la Spagna che, con un boom produttivo senza precedenti, ed una crescita del 42% sul 2012-2013, ha toccato i 48,5 milioni di ettolitri. Quindi, l’Italia, più o meno sugli stessi livelli di un anno fa, a quota 46,5 milioni di ettolitri (+2%), seguita dalla Francia, con 44,1 milioni di ettolitri prodotti (+7%). Dietro ai 3 giganti, molto indietro, c’è, a sorpresa, la Romania, con 9,9 milioni di ettolitri di vino prodotto, in crescita addirittura del 65% sull’anno precedente, seguita dalla Germania, con 8,4 milioni di ettolitri di vino (+7%), quindi il Portogallo, con 6,32 milioni di ettolitri, e infine la Grecia, a quota 3,7 milioni di ettolitri (+19%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025