Una bottiglia di Romanée Conti 2003 Domaine de la Romanée Conti aggiudicata a 7.560 euro, una magnum di Dom Pérignon Oenotheque 1985 andata a 2.556 euro, una singola bottiglia di Chateau Petrus 1985 a quota 1.560. E, ancora, tre bottiglie di Masseto 2005 per 1.680 euro, una magnum di Sassicaia Tenuta San Guido 1985 battuta a 2.040 euro, e 6 di Solaia Antinori 1987 a 1.020 euro. Ecco alcune delle migliori aggiudicazioni dell’“Asta vini pregiati e da collezione” andata in scena nei giorni scorsi a Firenze, e battuta da Pandolfini (www.pandolfini.it). Oltre 250 i lotti andati all’incanto, per una raccolta totale di oltre 280.000 euro, che hanno visto sfilare il meglio delle produzioni enologiche italiane e francesi. Se a far la “parte del leone” sono stati i vini d’Oltralpe, che hanno spuntato le aggiudicazioni più alte, anche i lotti italiani hanno riscosso forte interesse tra il pubblico di appassionati e collezionisti. Tra i francesi da segnalare anche una selezione di due Dom Pérignon Oenotheque Rosé e Blanc (annate 1982 e 1993) aggiudicata a 1.988 euro, un lotto da 13 bottiglie di Armand de Brignac venduto per 2.400 euro, e ancora 6 bottiglie di Chateau La Mission Haut-Brion 2000 a 2.520 euro, 5 bottiglie di Chateau Latour 2000 acquistate per 3.360 euro.
Sul fronte italiano, tra i piemontesi grande interesse per una selezione Gaja composta da 10 bottiglie di Barbaresco 1999 e 1997, Barolo Sperss 1998 e 1995 e due magnum di Sori Tildin 1997 a 1.800 euro, 3 bottiglie di Barolo Monfortino riserva Giacomo Conterno 1990 per 1.560 euro. Altro fronte caldo la Toscana, con Ornellaia e Sassicaia a far da padroni. Tra le aggiudicazioni più importanti due lotti, composti da tre bottiglie ciascuno, uno di Masseto 2008 e l’altro di 2002, 2003 e 2005, venduti per 1.440 euro ciascuno. Una singola magnum di Ornellaia è stata invece aggiudicata per 480 euro. Tra i vari lotti anche una selezione de L’Apparita Castello di Ama, andata per 540 euro, sei bottiglie di Sassicaia 2002 a quota 840, come cinque bottiglie di Sassicaia 1999
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025