02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL FENOMENO DELLE “ARCHISTAR” AFFASCINATE DAL MONDO DEL VINO CONQUISTA ALTRE VITTIME ILLUSTRI: SARÀ IL PIÙ CELEBRE DEI DESINER ED ARCHITTEI FRANCESI, PHILIPPE STARCK, A REALIZZARE LA NUOVA CANTINA DI CHATEAU CARMES HAUT-BRION, A BORDEAUX

Italia
Il progetto di Philippe Starck per Chateaux Les Carmes Haut Brion

Il fenomeno delle “archistar” affascinate dal mondo del vino conquista altre vittime illustri: sarà il più celebre dei desiner ed archittei francesi, Philippe Starck, a realizzare la nuova cantina di Chateau Les Carmes Haut-Brion, a Bordeaux. Un progetto faraonico, come spiega al magazine Uk “Decanter” il direttore della cantina, Guillaume Pouthier, con un budget da 9 milioni di euro, e che dovrebbe essere pronto entro il 2015. Vetro, metallo e cemento i materiali che saranno utilizzati, per costruire la struttura di 2000 metri quadrati, "fluttuante” su un laghetto ornamentale alla quale si avrà accesso tramite passerelle, che simboleggiano le rotte marittime che hanno fatto le fortune dei vini di Bordeaux, con, tra le altre cose, una sala degustazione all’ultimo piano, con tanto di terrazza panoramica. Per Starck, va detto, è il debutto con una cantina, ma non il primo contatto tra architettura, design e mondo del gusto, visto che ha firmato alcuni dei più celebri ristoranti e locali del mondo, tra cui il “Café Costes”, ridisegnato nel 1984 a Parigi, e il “Ma Cocotte”, nuovo ristorante inaugurato, nel 2012 nello storico “mercatino delle pulci” di Saint-Ouen, sempre nella capitale francese. Senza dimenticare un cult del design culinario made in Italy, il celeberrimo spremiagrumi “Juicy Salif”, disegnato nel 1991 per Alessi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli