Il colosso del lusso Lvmh investe, per la prima volta in assoluto, sull’Italia: sarà Estates & Wine, divisione del gruppo dedicata ai vini fermi del gruppo, a distribuire in esclusiva nei più importanti mercati del mondo (ad eccezione degli Usa, dove continua la partnership con “Dalla Terra”, ndr) le etichette dell’azienda piemontese Boroli (www.boroli.com), giovane ma dinamica realtà del Barolo.
“È un salto in avanti incredibile per la nostra azienda - commenta a WineNews Achille Boroli - forse non ci rendiamo ancora conto della portata. Lvmh è il gruppo più importante al mondo nella costruzione di brand, ha alcuni dei vini più importanti e riconosciuti nel mondo (Chateau d’Yquem, Cheval Blanc Krug, Dom Perignon, Vueve Cliquot, Moët & Chandon, per citarne alcuni, ndr). Noi siamo un’azienda giovane, non abbiamo la storia di questi grandi nomi, ma puntiamo tutto sull’altissima qualità, ed è uno dei motivi per cui loro hanno scelto noi. Abbiamo l’esigenza di crescere dal punto di vista del marchio, e Lvmh ci ha detto, “facciamolo insieme, cresciamo insieme””.
Un riconoscimento importantissimo per la cantina piemontese, che possiede 32 ettari di cui 9 a Barolo, per una produzione complessiva intorno alle 200.000 bottiglie all’anno, che valorizzerà così soprattutto i suoi Barolo, dal “base” ai cru Villero e Cerequio, la Barbera “Quattro fratelli”, e lo Chardonnay. Ma anche un attestato di stima importante per il territorio e per il vino italiano, da parte di uno dei più importati player del lusso mondiale, come è Lvmh (www.lvmh.com).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025