02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINITALY SU “DUE RUOTE”: DALLO SPUMANTE “DA RECORD” 51,151 IN ONORE DEL PRIMATO (OLTRE IL MURO DEI 50 KM ORARI IN BICI) SEGNATO DA MOSER, ALLA PRIMA BOTTIGLIA DEL “GIRO D’ITALIA” SCIABOLATA DA ASTORIA (C’È ANCHE CON IL TROFEO UFFICIALE DELLA CORSA)

Tra le curiosità della rassegna internazionale di riferimento del mondo del vino, c’è anche un Vinitaly su “due ruote”. A partire da un numero: 51,151, nome di uno spumante Metodo Classico made in Trentino, e soprattutto il record dell’ora, evocato nell’etichetta, segnato 30 anni fa dal campione Francesco Moser, a Città del Messico, primo uomo a superare il muro dei 50 km orari con una bicicletta. A firmarlo, non poteva che essere l’azienda del “mito” della due ruote, la Cantine Moser di Palù di Giovo in Trentino (www.cantinemoser.com). Ma non è l’unica curiosità per gli amanti del buon bere e delle due ruote. C’è anche chi ha stappato, o meglio sciabolato, la prima bottiglia del “Giro d’Italia”: 9.5 Cold Wine, lo spumante ufficiale della corsa, che accompagnerà i vincitori di ogni tappa e della classifica, targato Astoria (che riprende le immagini di Belfast e Trieste, città di partenza e di arrivo della corsa, in programma dal 9 maggio al 1 giugno), che ha brindato così alla partnership con il Giro insieme al direttore Mauro Vegni, e al “Trofeo senza fine”, il trofeo ufficiale della gara in “trasferta” in questi giorni a Verona (www.astoria.it).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli