02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CON 230 MILIONI DI LITRI VENDUTI NEL 2013 IN ITALIA, IL VINO IN TETRA PAK È UNA REALTÀ CONSOLIDATA (18% LA QUOTA DI MERCATO), NONOSTANTE CRISI E CALO DEI CONSUMI. L’EXPORT? +3,5% DI VENDITE NEL 2013 (1,7 MILIARDI DI LITRI). ED È SBARCATO A VINITALY

Con 230 milioni di litri venduti nel 2013 sul mercato italiano, il vino in cartone si attesta come una realtà consolidata nel settore nonostante la crisi e il calo dei consumi, con una quota di mercato nazionale che si avvicina al 18% (rif. totale vino fermo confezionato Doc, Docg, Igp, Igt, Estero, Tavola; fonti: Euromonitor International/Uiv/E&Y/Iri Data). E, per la prima volta, con il Gruppo Tetra Pak, è sbarcato a Vinitaly ed Enolitech a Verona, mostrando le novità sul vino in confezione che all’estero sta conquistando mercati importanti. A livello mondiale, le vendite di vino in cartone sono infatti aumentate del 3,5% nel 2013 sul 2012, per un totale di 1,7 miliardi di litri confezionati e una quota di mercato globale del 6%. Argentina, Italia, Russia, Spagna e Germania sono i Paesi dove il vino in cartone è più diffuso .
Fonte: Tetra Pak Compass

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli