02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUALE È IL MOMENTO PIÙ OPPORTUNO PER BRINDARE E FESTEGGIARE SE NON UN MATRIMONIO? MA QUALI SONO LE ULTIME TENDENZE IN FATTO DI “BEVERAGE”? DAI VINI CUSTOMIZZATI AGLI “ENO-TABLEAU MARIAGE”, DAI COCKTAILS CON I NOMI DEGLI SPOSI AI BRINDISI CON BIRRA

Le scelte, nella preparazione dei matrimoni, sono fondamentali, e nulla viene lasciato al caso. Ma se spesso le decisioni vengono prese (un po’ per pigrizia, un po’ per maggior capacità) dalle future mogli, su cosa bere nel “grande giorno”, le coppie si confrontano e scelgono, con molta cura ed insieme, cosa offrire agli ospiti. Sono molte le decisioni da prendere: dall’aperitivo al vino del pasto, dai cocktail del bar fino alle bollicine per il brindisi.
Quali sono le ultime tendenze in fatto di beverage più proposte dai wedding planners e più prese dai futuri sposi? Se qualcuno usa come segnaposti le etichette di bottiglie famose, o scegliendo i nomi del “tableau mariage” seguendo i gusti personali in fatto di vini, è quando si tratta di bere che le scelte fanno la differenza. Se abbinare ogni portata ad un vino è cosa ormai comune, ai matrimoni niente deve essere scontato: e così il vino può essere anche “veicolo” di ringraziamento e sono sempre più comuni i regali enoici, come fare dono agli sposi di una bottiglia prestigiosa dell’anno in cui si sono fidanzati o una bottiglia con l’etichetta con la foto degli sposi.
In tempi di spending-review si sta attenti però anche ai costi del matrimonio. Se l’appeal dello Champagne non cala, sono sempre di più le coppie che vogliono festeggiare con classe ma spendendo meno affidandosi così al Prosecco. Ma c’è anche chi preferisce esulare dalla tradizione, facendo un bel brindisi non con flute o coppe, ma con un bel boccale di birra. Guardando alle spese ma anche all’utilità, si ispirano i centrotavola. L’ultima moda è quello di utilizzare non composizioni floreali ma glacette per raffreddare i vini.
Ci sono poi i cocktail. Spesso le coppie si scontrano su cosa dare da bere al bar. È nata così l’idea di dividere tra “cocktail di lei” e “cocktail di lui”. La moda del momento è però comune: proporre drinks ispirati ai ruggenti anni ’20, come Gin Fizz e Champagne cocktail, serviti in Champagne Coupé. Molto in voga sono anche i “Bubbly Bar”, forniti di fizz, succhi di frutta e frutta fresca, come lamponi e more, così che ogni ospite si possa guarnire il proprio cocktail.
E chi non beve alcolici? I matrimoni si stanno adeguando per gli autisti designati e gli astemi includendo “stazioni di acqua”, magari con acque particolari ed esotiche oppure offrendo the o limonate fatte in casa. Infine le bomboniere: invece dei “soliti” confetti, sono disponibili in commercio delle bottiglie in miniatura di vino o di gin o vodka aromatizzate secondo il gusto degli sposi. O, magari, una 0,375 con una foto scelta dalla coppia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli