02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’ASTA DEL BAROLO È PRONTA A BATTERE IL SUO MARTELLETTO E A PORTARE IL RE DEI VINI ALL’ATTENZIONE DEL MONDO: IL 10/11 MAGGIO TORNA L’APPUNTAMENTO DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, CHE METTE IN ASTA LE BOTTIGLIE DELLE CANTINE DELL’ACCADEMIA

Uno dei vini più importanti del Belpaese enoico e del mondo, il Barolo, è pronto per vedere il meglio della sua produzione finire sotto il martelletto nel più celebre incanto dedicato al grande rosso piemontese: il 10/11 maggio si rinnova l’appuntamento con l’“Asta del Barolo” 2014, promossa dall’Accademia del Barolo, l’associazione di dodici tra le più prestigiose aziende delle Langhe (Azelia, Cordero di Montezemolo, Damilano, Franco M. Martinetti, Luciano Sandrone, Michele Chiarlo, Paolo Scavino, Poderi Gianni Gagliardo, Poderi Luigi Einaudi, Pio Cesare, Prunotto e Vietti) che da anni lavorano fianco a fianco per promuovere il territorio attraverso la sua massima espressione: il Barolo Docg (info: www.accademiadelbarolo.com). All’asta, di scena nel Castello di Barolo, parteciperanno anche Singapore, Dubai e Hong Kong grazie ai collegamenti in diretta e sono attesi in sala ospiti da tutto il mondo. Spazio anche alla solidarietà. Due grandi lotti, costituiti da 6 magnum, ciascuno di Barolo, provenienti dalle 12 aziende dell’Accademia saranno battuti per cifre importanti: l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a “La Collina degli Elfi” di Govone (Cuneo) e alla Marco Berry Onlus - Magic for Children, l’associazione che fa capo a Marco Berry, volto famoso della tv e apprezzato illusionista ed escapologo, che condurrà l’asta.
E, ovviamente, non mancherà lo spazio per la grande cucina: sabato 10 la cena sarà firmata da Maurilio Garola, chef stellato de “La Ciau del Tornavento” di Treiso (Cuneo), che abbinerà il piatti alle grandi annate di Barolo dei produttori dell’Accademia, mentre il pranzo di domenica 11 sarà curato dal ristorantre 3 stelle Michelin Le Calandre di Rubano (Padova) dei fratelli Alajmo, con degustazione della nuova annata 2010 di Barolo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli