02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Nel mondo delle immagini e degli hashtag, il vino, per piacere ai giovani, non ha bisogno di parole. Almeno secondo la californiana “Uproot Wines” che, in etichetta, punta su una “flavor palette” che racconta il vino solo con i colori

Italia
Uproot Wines in Napa Valley, Palette Label

Nel mondo delle immagini, in cui si comunica attraverso foto ed hashtag sui diversi social media, anche il vino si adegua e, per attirare il target dei giovani wine lovers, la generazione dei “Millenials”, in California c’è chi in etichetta non scrive neanche una parola. “Uproot Wines” (www.drinkuproot.com), in Napa Valley, ha puntato esclusivamente sui colori, con una “flavor palette”: un’etichetta, cioè, capace di raccontare le specifiche dei diversi vini solo attraverso i colori. La “palette” del Cabernet 2011, il più caro in commercio, ha 5 colori diversi, con una preponderanza netta per i due che rappresentano, visivamente e, indirettamente, gustativamente, il lampone e la mora. E così via, dal Grenache al Rosé, dal Sauvignon Blanc, dominato dalle diverse tonalità di verde e giallo, al Grenache Blanc, fino alla Grey Edition Sauvignon Blanc. “Un nuovo modo di pensare il vino, con un nuovo approccio, totalmente rivolto ai millenials”, come spiega a “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com) il winemaker di “Uproot Wines”, Greg Scheinfeld.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli