02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Il giornalista Bruno Vespa “Ambasciatore Vinarius”: dopo avergli assegnato il “Premio al Territorio”, l’associazione delle storiche Enoteche Italiane, sceglie l’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per nominarlo

Italia
Il giornalista Bruno Vespa, con l’enologo Riccardo Cotarella, con i produttori D’Alema e Allegrini, il Ministro Martina, i produttori Tassinari di Tenute del Cerro, Polegato di Villa Sandi

Dopo avergli assegnato il “Premio al Territorio”, Vinarius, l’associazione delle Enoteche Italiane, sceglie l’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per nominare il giornalista Bruno Vespa nuovo “Ambasciatore Vinarius”.
“Una passione ragionata, una competenza approfondita, un amore per il territorio, una sensibilità al buono e al bello sono requisiti che fanno del Dottor Bruno Vespa una persona con le giuste qualità per essere investito della carica di ambasciatore Vinarius”, si legge nelle motivazioni del riconoscimento, che verrà consegnato al conduttore e vignaiolo il 9 giugno a Roma, all’Assemblea Nazionale dell’associazione.
La scelta di convocare l’assemblea annuale nella zona di produzione del Prosecco Superiore, è stata anche l’opportunità per far conoscere la denominazione ai soci Vinarius che visiteranno il territorio premiato dall’associazione. Vinarius, infatti, ogni due anni individua la denominazione giudicata più interessante dai propri associati. Questo nuovo traguardo rappresenta un risultato importante per il lavoro dei produttori di Conegliano Valdobbiadene.
“Questo territorio - spiega il presidente Vinarius Andrea Terraneo - è un esempio per tutta l’enologia italiana, per aver saputo integrare ad una natura generosa un ingegno sopraffino con il risultato di offrire all’umanità il bello ed il buono. Qui l’uomo con la sua intelligente opera ha saputo arricchire una zona già di rara bellezza producendo capolavori intramontabili nel rispetto dei valori atavici di questa terra”.
Info: www.vinarius.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli