02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“I Mercati del Rosato: identità, gradimento, prospettive”, convegno a tinte rosa per sondare una fetta di mercato enoica in espansione. L’appuntamento è in Puglia, a Otranto, il 31 maggio nel Concorso Enologico Vini Rosati d’Italia n. 3

“I Mercati del Rosato: identità, gradimento, prospettive”, convegno a tinte rosa per sondare una fetta di mercato enoica in espansione. L’appuntamento è in Puglia, a Otranto, il 31 maggio con esperti ed ospiti italiani e internazionali. A coordinare il convegno sarà Antonio Calò, presidente Accademia Italiana della Vite e del Vino. Tra i relatori anche l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Fabrizio Nardoni, Federico Castellucci, già Direttore Generale Oiv, il Senatore della Repubblica Dario Stefàno.
Ampio spazio sarà dato ai rosati nel mondo con Gilles Masson, direttore Centre d’expérimentation et de recherche de vin rosé en Provence, che parlerà della ricchezza e della diversità dei rosati del mondo e Rudolf Nickenig della German Winegrowers’ Association di Bonn, che fornirà dei dati sulle opportunità di mercato per i rosati in Germania. Darà il suo contributo anche Sandro Sartor, amministratore delegato Ruffino srl, che illustrerà il fenomeno “Rosatello Ruffino: dagli anni sessanta a oggi l’evoluzione di una icona italiana in rosa”.
A seguire, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Enologico Vini Rosati d’Italia n. 3 (www.concorsorosatiditalia.it) con il giornalista Rai Attilio Romita. Alla premiazione interverranno Palma D’Onofrio, Sommelier e Maestra di cucina, il Senatore Dario Stefàno, l’Assessore Fabrizio Nardoni ed il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli