Se c’è un produttore che al vino senza solfiti aggiunti crede davvero, questi è Gerard Bertrand, forse il vigneron più famoso della Languedoc-Roussillon che, per rassicurare consumatori e mercati sulla stabilità dei propri vini, ha pensato bene di offrire una garanzia di tre anni sulle bottiglie libere da solforosa. Prima di aggiungere, nel 2012, la gamma di 8 vini “liberi”, del resto, Bertrand ha portato avanti una ricerca a dir poco meticolosa, come ha raccontato a “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com): “prima di lanciare i vini sul mercato, abbiamo fatto un sacco di prove per tre anni, in modo da essere sicuri della qualità e della sostenibilità dei vini. Ora siamo orgogliosi di garantire tre anni di protezione per i consumatori”.
Finora la gamma senza solfiti ha trovato distribuzione in Francia, Gran Bretagna, Belgio, Svizzera, Canada, Giappone e Stati Uniti, tutti Paesi in cui, secondo Bertrand “i consumatori stanno diventando ogni giorno più curiosi rispetto ai prodotti “liberi da”“. Con un prezzo consigliato di 10 sterline, questi vini non sono certo progettati per l’invecchiamento a lungo termine, però, la fiducia di Bertrand nella durata della conservazione dei vini privi di solfiti è stata ripresa e rilanciata anche dall’organizzatrice della Artisan Wine Fair (Raw, www.rawfair.com), la Master of Wine Isabelle Legeron, secondo cui i vini senza solfiti, possono durare anche 50 anni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025