Metodi e preparazione degni di un colpo hollywoodiano - privi solamente di un Pacino o di un De Niro nei panni del regista, magari - non sono bastati ai soliti ignoti per guadagnarsi l’accesso a uno dei veri e propri sancta sanctorum del collezionismo mondiale di fine wines, ovvero la cantina privata del francese Michel-Jack Chasseuil. Il 19 giugno Chasseuil è stato rapito per due ore da più sconosciuti, incappucciati e armati, che con la scusa di consegnare del vino sono riusciti a sequestrarlo, nel tentativo di estorcergli le chiavi d’accesso alla sua cantina privata - un autentico “Fort Knox” del nettare di Bacco con oltre 40.000 bottiglie, tra le quali l’immancabile Romanée-Conti, ma anche Yquem e Pétrus. La cantina, però, è dotata di un sistema di sicurezza degno di un caveau bancario, e ai malviventi non è servito a nulla minacciare lo stesso Chasseuil, dato che, assai saggiamente, aveva provveduto a lasciare la chiave delle porte blindate della cantina in una cassetta di sicurezza bancaria.
Alla fine dei conti, Chasseuil se l’è cavata con un dito rotto, un discreto spavento e la perdita di circa 15 casse di vino “di seconda scelta”, sulle quali i banditi hanno potuto mettere le mani impunemente: ma il fallito tentativo di rapina ha spinto lo steso Chasseuil a porre nuovamente l’accento sul suo progetto di creazione di un “Louvre del vino”, per così dire, in maniera da non esporre più collezionisti del suo calibro a episodi del genere. Che Chasseuil consideri il vino parte essenziale del patrimonio culturale di Francia, del resto, non è una novità: lo scorso anno, quando come parte del processo di revisione della spesa pubblica avviato dall’Eliseo la cantina presidenziale subì una cura dimagrante piuttosto radicale, Chasseuil fu uno dei pochi a criticare apertamente la vendita dei tesori enoici dell’Eliseo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025