02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Calici di stelle “nel blu dipinto di blu”: dal 5 al 10 agosto, in tutta Italia, nelle cantine del Movimento Turismo Vino e nelle piazze delle Città del Vino, la magia delle stelle va a braccetto con il vino e la musica italiana di Domenico Modugno

Italia
Calici di Stelle torna, dal 5 al 10 agosto, in tutta Italia by Mtv e Città del vino

Dal 5 al 10 agosto, le cantine del Movimento Turismo del Vino e i comuni di Città del Vino si tingono di rosso, bianco e rosato ma anche di blu con le note della più celebre canzone di Domenico Modugno. È tutta dedicata alla musica italiana e al cantautore, a 20 anni dalla sua scomparsa, l’edizione 2014 di Calici di Stelle, con “Nel blu dipinto di blu” a fare da colonna sonora della manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino.
Un fil rouge che per 6 giorni, in centinaia di piazze, suggestivi borghi, centri storici e cantine dello Stivale, aprirà le degustazioni e gli eventi in programma in tutte le regioni d’Italia tra arte, mostre, spettacoli, danze, laboratori e assaggi di prodotti tipici. Si va dalle “Cene stellari” in compagnia dei produttori alle visite notturne ai monumenti, fino alle osservazioni del cielo stellato con l’Unione Astrofili Italiani. Un’occasione per vivere la magia dei territori sotto le stelle all’insegna del connubio tra vino, musica e cultura che quest’anno accompagna tutti gli appuntamenti targati Movimento Turismo del Vino.
A Milano, ad esempio, il 7 agosto saranno protagonisti le canzoni di Modugno e il banco d’assaggio con i vini delle cantine di Lombardia, Liguria e Canton Ticino sullo sfondo dell’Alzaia Naviglio Grande. In Veneto saranno i rifugi di Cortina d'Ampezzo a fare da palcoscenico a Calici di Stelle con brindisi in alta quota, laboratori didattici per bambini, telescopi puntati al cielo e “Cene stellari” in programma sabato 9 agosto. Degustazioni doc a due passi dal mare invece in Friuli Venezia Giulia che l’8, il 9 e il 10 agosto ospiterà l’appuntamento di Movimento Turismo del Vino a Grado.
In Umbria si va a caccia di stelle candenti, visite in cantine e degustazioni nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, accompagnati da aperitivi, cene e animazione. Più a Sud, in Puglia l’appuntamento con Calici di Stelle si fa doppio: si comincia il 5 agosto a Trani e si finisce il 10 agosto a Copertino. Oltre 50 le cantine pugliesi Movimento Turismo del Vino che allestiranno banchi d’assaggio nelle due località per svelare in tre itinerari (Terre di Federico, Messapia- Murgia Carsica e Valle d’Itria, Salento) le diverse aree vitivinicole di produzione. Il tutto arricchito da minicorsi Ais, degustazioni guidate e spettacoli con musicisti e danzatori. A Trani, inoltre, per gli amanti della cultura saranno eccezionalmente aperti i monumenti della città, come la Cattedrale e il suo Campanile, il Museo Diocesano, le chiese di Sant’Anna e San Marco e la Sinagoga nel quartiere ebraico.
Info: www.movimentoturismovino.it - www.cittadelvino.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli