Solidarietà e vino si fondono il 4 luglio a Roma (Chiostro San Tarcisio), grazie a “Territori DiVini”, degustazione eno-solidale, promossa dalla Ong Vis - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, per sostenere i progetti di cooperazione realizzati in Palestina insieme ai Salesiani di Don Bosco: alla degustazione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommlier e la Fondazione “Campagna Amica” della Coldiretti e con il contributo della Cooperazione Italiana allo Sviluppo-Ministero degli Affari Esteri, potranno essere degustati i vini donati dalle migliori cantine italiane e i vini palestinesi di “Cremisan”.
Proprio a Cremisan, la collina tra Gerusalemme e Betlemme, i Salesiani insieme ai giovani palestinesi lavorano una terra contesa e coltivano vitigni autoctoni che portano con loro il sapore della pace e della solidarietà: è dal 1885 che la vendita dei vini della Cantina permette di mantenere le opere sociali (scuole, centri di aggregazione giovanile, centri di formazione professionale, oratori) e il forno che i Salesiani gestiscono a Betlemme e a Nazareth. Nelle cantine aderenti anche Antinori, Antonelli, Castello Banfi, Bisol, Bruno Giacosa, Cantina di Soave, Centopassi, Conti Zecca, Di Majo Norante, Falesco, Fratelli Giacosa, Lis Neris, Mazzei, Michele Chiarlo, Nino Negri, San Patrignano, Tormaresca e Umani Ronchi.
Info: www.volint.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025