Quasi 100 produttori di Borgogna chiedono aiuti al Governo francese per i 3.000 ettari di vigneto danneggiati delle ultime grandinate. “Non solo sgravi fiscali e sussidi - ha detto Thiébault Hubert, presidente della Volnay Vintners Association - i vigneron chiedono anche assistenza sotto forma di finanziamento per i generatori antigrandine e la possibile introduzione di reti antigrandine. Spero - aggiunge - che questo incontro sia produttivo, perché l’anno scorso, nonostante un acceso dibattito non siamo arrivati a niente. Altri incontri sono previsti entro la prossima settimana per esaminare le possibili soluzioni e sollievo per i danni subiti”. Tra i comuni più colpiti ci sono Pommard con il 70-90% di vigneti danneggiati, Volnay con il 60-80% e Meursault che ha visto danneggiati fino all’80% per alcuni premier cru.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025