In un tempo in cui sono soprattutto gli interessi particolari e gli egoismi a prevalere, nonostante tutto e nonostante tutte le difficoltà, c’è ancora una “riserva” di uomini e donne che con la loro azione individuale smuovono una parte di mondo, ridando fiducia all’azione soggettiva dei singoli, e alla portata e agli effetti che può avere. E’ il senso del Premio Trabucchi d’Illasi alla Passione Civile 2014, all’edizione n. 8, che il 20 luglio a Villa Trabucchi ad Illasi, insieme ad un Amarone speciale della cantina veronese Trabucchi d’Illasi, che promuove il riconoscimento, sarà consegnato a Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa, e alla stessa cittadinanza, ormai quotidianamente sulle cronache per il grave problema degli sbarchi di immigrati clandestini.
Alla consegna del Premio, nato nel 2007 dall’incontro tra Ascanio Celestini, Enrico Faccio, Raffaella e Giuseppe Trabucchi, per ribadire le ragioni dell’impegno e il valore di azioni spese per il progresso della collettività, saranno presenti, tra gli altri, lo stesso Ascanio Celestini, Marco Paolini, Gianni Minà, Alex Zanotelli, Massimo Cirri, Gianfranco Bettin, Lorenzo Monguzzi, Corimè, Daniela Savoldi e Gualtiero Bertelli.
Info: www.premiotrabucchi.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025