Per i tutori dell’ordine e della sicurezza è un sogno, ma per qualcuno, specie per i wine lover, è più che altro un incubo: l’autovelox capace di misurare anche il tasso alcolico dei guidatori. Si tratta di un sistema di controllo inventato da tre ricercatori della Military University of Technology di Varsavia, in Polonia: Jaroslaw Mlynczak, Jan Kubicki e Krzysztof Kopczynski, capaci di sviluppare un sofisticato dispositivo radar, come racconta il sito “Motori.it” (www.motori.it) in grado di captare a distanza il tasso alcol emico.
Il funzionamento del dispositivo, come si legge, risulta piuttosto semplice: anziché fermare le auto tramite l’uso di un classico posto di blocco e sottoporre i conducenti al test dell’etilometro, in futuro le forze dell’ordine potrebbero posizionarsi al lato della strada e fotografare le auto, come fa già oggi per la velocità, oppure installare delle postazioni fisse dotate di questi speciali radar, che funzionano con un laser, che attraversa l’abitacolo della vettura e calcola la densità delle molecole d’alcol emesse dai polmoni del conducente, ed ovviamente il suo funzionamento non viene ostacolato se la vettura risulta in movimento.
I primi test hanno dato risultati: il dispositivo è risultato abbastanza sensibile da riconoscere una concentrazione di alcol anche solo dello 0,1 per mille. Ovviamente l’apparecchio ancora non è esente da possibili errori, ad esempio provocati dalla possibilità che una bevanda alcolica si possa essere rovesciata nell’abitacolo, o ancora se nella vettura si trovano altri passeggeri che hanno bevuto, ma gli amanti del bere bene, specie a cena fuori, sono avvertiti: tra un po’ non si potrà più sgarrare ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025