Bere un bicchiere di vino sotto l’ombrellone non è più una cosa da “fondamentalisti enoici”, ma è una moda che si trasmette di lido in lido. Ma per non essere “out” e per non fare una brutta figura con il proprio partner scegliendo un vino “banale”, bisogna seguire i trend dell’estate. A dettare le tendenze enoiche dell’estate 2014, a Winenews, due sommelier campioni del mondo, Luca Martini e Luca Gardini.
“La tendenza dell’estate 2014 è dettata anche un po’ da questo clima - commenta Martini - e, quindi, sono in voga i vini rossi leggeri, con basse gradazioni alcoliche da abbinare anche ai piatti di pesce. Tra i bianchi, ci sono i non filtrati come i prosecchi e i bianchi naturali non filtrati, soprattutto veneti e siciliani”. C’è spazio anche per i grandi classici: “resistono, comunque, i grandi vini come Barolo, Barbaresco e Brunello - continua - che, in quest’estate non proprio calda, rimangono sempre un must davanti ad una bella bistecca. Nei posti più caldi di Italia, si va, invece, sempre a ricercare la “bollicina”, che sta avendo il suo fascino nelle sue versioni biologiche o biodinamiche”.
Ma se proprio si vuole andare a cercare una chicca, “un vino che sta crescendo e che avrà sicuramente successo quest’estate sarà l’Erbaluce di Caluso che sta venendo fuori anche in versioni secche molto interessanti. Ma ci sono anche vini del Sud molto interessanti sia per qualità/prezzo che come qualità aromatica, come il Moscato vinificato secco della Puglia”. Martini dà, infine, un consiglio a chi vuole fare colpo, su una spiaggia davanti ad un bel tramonto: “per un brindisi romantico sul mare - consiglia - stapperei una bollicina, meglio se italiana, magari spumanti pugliesi o una falanghina campana, sempre spumantizzata”.
Le bollicine rimangono regine dell’estate anche per Luca Gardini: “da provare – spiega - quelle meno conosciute, come il Durello spumante o di Pecorino; stanno tornando alla grande anche i rosati fermi, vini divertenti, interessanti e facili da bere in estate; la scoperta dell’estate 2014 potrebbe essere il Fiano Minutolo della Puglia e il Verdicchio. Ma se dovete brindare all’estate con il partner … suggerisco un bel Franciacorta Rosé”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025