02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Quando il vino incontra il design: Alberto Alessi, a capo di uno dei brand più importanti del design italiano, lancia la sua gamma di vini, in una bottiglia ispirata ad un disegno di Leonardo Da Vinci, “Leo”

Italia
Le bottiglie di Alberto Alessi, ispirate a Leonardo Da Vinci

Nel mondo del design italiano, Alessi, con le sue filiali sparse per i quattro angoli del globo, è uno dei nomi più conosciuti, e adesso, con l’ultima generazione, quella di Alberto Alessi, fa il suo debutto nel mondo enoico, con una gamma di tre vini (uno Chardonnay, un Pinot Nero ed un vino dolce), prodotti sulle rive del Lago di Orta, e messi in una bottiglia ispirata ad un disegno di Leonardo Da Vinci. Si chiama “Leo”, la forma ricorda quella di un “pallone” da laboratorio (il recipiente usato in chimica per la distillazione) ed è il primo oggetto di cui Alessi ha deciso il nome, dopo aver supervisionato centinaia di progetti di grandi artisti come Philippe Starck e Michael Graves.
Le bottiglie sono tutte numerate, e sul fondo hanno inciso un motivo ispirato ai “nodi” di Da Vinci, che compaiono in diverse opere del genio fiorentino, tra cui la Gioconda e la Dama con l’ermellino. Non si tratta di bottiglie qualunque, anzi, nell’idea di Alessi, una bottiglia di design è “una risposta ad un problema etico, quello dello smaltimento: per me - racconta a “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com) - è sempre un peccato quando un oggetto non ha possibilità di vivere più a lungo, è come se perdesse la propria dignità: per queste bottiglie è diverso, perché finito il vino possono diventare brocche, vasi, candelieri”. Di pregio anche le etichette, progettate dall’artista spagnolo Marti Guixé, che raffigurano una donna che guarda verso il lago, con sulla spalla un simbolo della poesia leopardiana, il passero solitario.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli