Il Verdicchio, in versione “grande”, in connubio con lo sport e solidale più che mai: sarà una magnum, in limited editon del celebre bianco italiano a suggellare il match benefico tra Elisa Di Francisca e Valentina Vezzali, le pluricampionesse olimpiche della scherma italiana, marchigiane Doc, che il 30 luglio al Foro Annonario di Senigallia saliranno in pedana per “Senigallia nel cuore”, l’iniziativa in favore dei colpiti dall’alluvione della città (maggio 2014), promossa da Camp internazionale di scherma “Fencing Academy 2014” e Club Scherma Jesi, in collaborazione con l’Imt-Istituto Marchigiano di Tutela Vini.
Dopo le vittorie ai mondiali di Kazan, le azzurre jesine salgono per la prima volta in pedana con il vino bianco più premiato d’Italia per un evento benefico accompagnato da degustazioni guidate di Verdicchio (costo degustazione 5 euro, il ricavato andrà alla Caritas Senigallia; info: www.imtdoc.it), e dalla vendita di 69 magnum Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico realizzate per l’occasione dall’Istituto, il cui ricavato andrà a favore della Caritas di Senigallia, tante quante sono le medaglie olimpiche e mondiali (tra oro, argento e bronzo), vinte complessivamente dalle tre campionesse jesine Giovanna Trillini (anche lei presente all’evento), Vezzali e Di Francisca.
“Con “Senigallia nel cuore” - sottolinea Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini - scherma e vino vanno a braccetto in nome della solidarietà e dell’eccellenza. Per noi è un onore abbinare il nostro brand a quello delle campionissime della scherma. Loro sono da anni sul tetto del mondo; noi, con il Verdicchio, siamo il bianco più premiato dalle guide italiane. Speriamo un giorno di riuscire a raggiungere anche solo una parte dei primati internazionali conseguiti dalla scherma marchigiana”. Sono oltre 60 le cantine dell’Istituto che offriranno i loro vini nei banchi d’assaggio con sommelier professionisti: si spazia dal Verdicchio dei Castelli di Jesi al Classico Superiore, al Riserva senza dimenticare le bollicine.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025