02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Uno dei più importanti esperti di vino in Francia, Manuel Peyrondet (Miglior sommelier di Francia nel 2008), incorona i vigneti italiani, inserendo due località enoiche del Belpaese in top 5 delle “Più belle vigne del mondo” sul quotidiano Le Figaro

Che i vigneti in Italia siano tra i più belli non è una novità, tanto che alcune zone vinicole come le Langhe e la Val d’Orcia sono state inserite nella lista patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Ma un’ulteriore conferma arriva ora dai cugini d’Oltralpe, o almeno, dalla voce autorevole di Manuel Peyrondet (miglior sommelier di Francia, nel 2008) che inserisce ben due località enoiche del Belpaese nelle “Top 5 delle più belle vigne del mondo” sul quotidiano francese “Le Figaro”.
La lista comprende i vigneti di Barolo “situati su colline splendide intervallate da qualche borgo storico che rimanda al passato glorioso del Piemonte” e i vigneti delle Cinque Terre, “aggrappati ai ripidi pendii che si tuffano nel mare turchese. Tutto intorno, gli edifici colorati centenari offrono un paesaggio mozzafiato respiro”.
Ma i vigneti italiani sono in buonissima compagnia. Nella top 5 compaiono anche i vigneti portoghesi della Valle del Douro, i vigneti dell’isola di Santorini in Grecia, “unica delle Cicladi dove si coltiva la vite” e i vigneti della Côte d’Or, in Borgogna, in autunno.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli