È italiano il miglior moscato del mondo. Si chiama Moscato di Terracina Doc Oppidum Secco 2014 della Cantina Sant’Andrea ed è stato incoronato al “Muscat International Contest Monde”, la competizione enoica internazionale, specifica per questi vini, di scena in Francia (www.muscats-du-monde.com). Alla competizione, alla quale hanno partecipato oltre 20 nazioni con oltre 230 vini, sono state assegnate 69 medaglie di merito, 24 d’oro e 45 d’argento.
La classifica finale vede però trionfare un vino italiano, seguito da un vino bulgaro, l’EM Muscat Ottonel 2014 di Edoardo Miroglio Eood e dal sudafricano Nederburg Private Bin Eminence 2008 di Nederburg Wines. Nella top ten compaiono anche 3 francesi e un altro vino italiano il Fior d’Arancio Colli Euganei Docg Maeli Moscato 2014 di Terre Del Pirio (decimo posto), e, per la prima volta dall’inizio del concorso, quindici anni fa, anche un vino turco: il Leona Bloom Misket Kayra 2014 di Mey Icki Sanayi Ve Ticaret As. / Kayra Wines.
“Grazie all’enorme diversità di moscati che sono stati presentati al concorso - fanno sapere dal Forum Oenologie, l’associazione organizzatrice dell’evento - la qualità dei vini è risultata più alta e la competizione è stata più accesa. Basti pensare che nella top 10 (con 12 vini perché 2 posizioni sono ex aequo) compaiono ben 9 Paesi produttori differenti. Il concorso “Muscat International Contest Monde” è, così, un’occasione unica per comparare i metodi di fare moscato di tutto il mondo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025