02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’assalto alla Cina passa anche dalla fiere, come lo “Shanghai Wine & Dine Festival”, di scena in una delle più grandi città del Paese, dal 18 al 20 settembre. Con Vinitaly International, che curerà la regia del wine & food made in Italy

L’assalto alla Cina passa anche dalla fiere, come lo “Shanghai Wine & Dine Festival”, di scena in una delle più grandi città del Paese dal 18 al 20 settembre, promosso da Shanghai Morning Post, Gewara e da Bank of Communication con Unionpay, evento che si candida a diventare il più importante showcase della Cina per mettere in rapporto diretto produttori e consumatori. E ci sarà anche l’Italia, con il padiglione del Belpaese che vedrà la regia di Vinitaly International (www.vinitalyinternational.com), coronamento di un 2015 decisamente intenso per il braccio operativo all’estero di Vinitaly in Cina, iniziato con l’“Expo Roadshow” (in otto città e in stretta collaborazione con i principali importatori di vino italiano), e proseguito con la seconda edizione del Fuorisalone di Chengdu.
“Il cibo e la ristorazione italiane - spiega una nota - rappresenteranno la punta di diamante del Padiglione Italia. Due delle figure simbolo della ristorazione italiana a Shanghai - Da Marco e Jacky Group - hanno aderito e, insieme a “Chef in The City”, rappresenteranno le eccellenze italiane. Grande entusiasmo per i due chef - Marco Barbieri e Jacky Xue - che saranno presenti e cucineranno al Padiglione Italia per i tre giorni (18-20 settembre) della kermesse shanghainese. Jacky Xue chiuderà perfino per tre giorni uno dei suoi ristoranti per dare il suo meglio allo Shanghai Wine & Dine Festival con uno staff di 15 cuochi. Jacky Xue, trentenne shanghainese, si è’ affermato sulla scena della Parigi d’Oriente tre anni fa e il suo primo ristorante Top Chef e’ diventato in poco tempo un luogo di ritrovo di primo piano dei wine lover cinesi. Jacky Xue sarà con Marco Barbieri, il proprietario del più conosciuto ristorante italiano a Shanghai, Da Marco, il luogo di riferimento della comunità italiana e degli appassionati del cibo del nostro Paese da oltre 15 anni. I due cuochi non escludono performance con altri famosi cuochi italiani presenti a Shanghai”.
“Il cibo italiano e l’abbinamento con i nostri vini saranno la chiave di volta per avvicinarci ai visitatori-consumatori cinesi”, afferma Stevie Kim, managing director di Vinitaly International. “Siamo davvero molto contenti che Da Marco e Jacky Group credano in questo importante tentativo business to consumer. Insieme a loro ci saranno due dei nostri più importanti partner qui in Cina: Fabbri e Illy che serviranno in esclusiva per tutto il Festival rispettivamente gelato e caffè”. Hanno aderito allo Shanghai Wine & Dine Festival anche due importanti realtà come Inalca e Farchioni, Enoteca Italiana con la nuova gestione locale e importatori di vino italiano di primo piano a Shanghai come ChuXiao (numero uno del vino italiano On line), Sinodrink (già organizzatore del Gambero Rosso), uno dei primi Wine bar in Cina, Enoterra e l’inventore di Lady Asti, Insider China.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli