Un manuale per spiegare come funziona l’“Economia del Vino”: ecco il titolo del libro scritto da Stefano Castriota, ricercatore universitario e già a lavoro per il Fondo Monetario, per l’Istat per le Università di Perugia, di Trento, Tor Vergata e Bocconi, e vignaiolo per passione, per “capire la produzione e il mercato del vino da un punto di vista economico”.
La presentazione del volume, edito da Egea, sarà di scena domani 22 settembre a Roma, nell’Auditorium Giuseppe Avolio, ospitata dalla Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, alla presenza dell’autore, del presidente Cia Dino Scanavino, il vice ministro all’Economia Enrico Morando, Pina Terenzi, vice presidente dell’“Associazione Donne in Campo”, Cristiano Fini del Gruppo Italiano Vini, il professor Leonardo Becchetti, economista dell’Università di Tor Vergata, il dg Assoenologi Giuseppe Martelli.
Stefano Castriota è uno dei giovani economisti di punta della nostra accademia, che ha lavorato per il Fondo Monetario, per l’Istat per le Università di Perugia e di Trento, essendosi formato all’Università di Tor Vergata e alla Bocconi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025