A fine ottobre, le uve dell’emisfero Sud del mondo saranno già da mesi tutte in cantina, ed in gran parte anche quelle dei Paesi sopra l’equatore. E così, il 28 ottobre, arriva puntuale l’appuntamento con le prime stime della produzione vitivinicola mondiale dell’Oiv, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (www.oiv.int), di scena a Parigi. Dove sarà presentato anche un focus su uno dei fenomeni più interessanti degli ultimi anni nel mercato del vino, quello della crescita dei rosati, con Francia e Italia al top per produzione e consumi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025