116.375 dollari per una bottiglia di Krug del 1915, una delle ultime 4 rimaste al mondo e conservate dalla maison simbolo dello Champagne: ecco quanto ha offerto, all’asta di Sotheby’s di scena il 25 settembre a New York, un anonimo collezionista, che insieme alla bottiglia si è aggiudicato anche un esclusivo tour esperienziale per quattro persone, di due giorni, ospiti dall’ultimo erede della famiglia Krug, Olivier. L’asta era partita da una base d’asta di “appena” 15.000 dollari, ma le offerte arrivate in rapida successione da Asia, Sud America, Europa e Stati Uniti, hanno fatto schizzare in alto le quotazioni nel giro di pochi secondi (www.sothebys.com).
“L’opportunità di bere una bottiglia di Krug vecchia di 100 anni, che non ha mai lasciato la cantina - ha commentato Jamie Ritchie, Ceo di Sotheby ‘s Wine America e Asia - ha attratto offerte da ogni angolo del mondo, perché i grandi collezionisti sono sempre attenti ai vini più rari ed alle esperienze uniche, ovunque si celino”.
Olivier Krug, direttore della maison di famiglia, ha invece sottolineato come fosse “un mio desiderio quello di onorare la memoria della mia bisnonna, Jeanne Krug, così come il ruolo della maison durante i terribili anni della Prima Guerra Mondiale, creando un’esperienza a Reims che fosse l’occasione per condividere la passione che da sempre è il motore del nostro lavoro”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025