Professionisti ed amanti della fotografia enogastronomica alle prese con scatti sulla “Terre de Champagne, Terroir d’excellence” in onore della nomina, quest’anno, dei “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne” a Patrimonio Mondiale dell’Unesco nella categoria “Living Cultural Landscapes”: succede in occasione del “Grand Prix Champagne Nicolas Feuillatte”, parte dell’“International Culinary Photography Festival”, evento internazionale che celebra il lavoro dei fotografi a livello mondiale, concentrandosi sul cibo in tutti i suoi aspetti, presente all’Esposizione Universale come partner ufficiale del Padiglione Francia, e di cui ha lo stesso tema “Nutrire il Pianeta. Energia per La Vita” (da oggi al 31 ottobre; www.festivalphotoculinaire.com). In particolare, le fotografie che competono per il Premio Nicolas Feuillate verrano esposte in una gallery all’ingresso del ristorante Café des Chefs, il ristorante degli chef stellati al pavillon francese di Expo 2015 Milano, scelta dalla maison con sede a Epernay come la location ideale per esporre le 15 opere fotografiche in competizione.
Info: www.nicolas-feuillatte.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025