02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Sotto il martello di Sotheby’s, il 17 ottobre a New York, le grandi annate di Château Margaux, dal 1900 al 2010, direttamente dallo Château. Ed il 21 ottobre a Londra, tra vino e design, il “Vertical Limit” by Veuve Clicquot e Porsche Design Studio

Italia
La Vertical Limit di Veuve Clicquot

Per i collezionisti e per gli amanti del vino, nei prossimi giorni ci sono due appuntamenti da non perdere, con due vendite all’incanto, a loro modo, uniche, tra grandi bottiglie e luxury design. Le grandi annate di Château Margaux, dal 1900 al 2010, per la prima volta direttamente dalle cantine dello Château bordolese, finiranno sotto il martello di Sotheby’s (www.sothebys.com), a New York il 17 ottobre, per “A Celebration of the Mentezelopolos Era”, un’asta eccezionale dedicata alla famiglia Mentezelopolos, che guida l’azienda di Bordeaux dal 1978 e, soprattutto, ha permesso a 239 lotti di lasciare le cantine dello Château amato da Thomas Jefferson ed Ernest Hemmingway, per la gioia dei maggiori collezionisti del mondo, pronti a mettere sul piatto, in totale, 1,4 milioni di dollari.

Tra i lotti top, una bottiglia della leggendaria annata 1900, stimata tra i 10.000 ed i 15.000 dollari, ma anche un bottiglia dell’annata 1945, che simbolizza la fine della seconda Guerra Mondiale, valutata tra i 3.000 ed i 4.000 dollari, senza dimenticare la bottiglia dell’annata 1983, la prima curata dal grande winemaker Paul Pontallier, mentre tra i grandi formati spicca la Balthazar 2009, per la quale ci vogliono tra i 30.000 ed i 50.000 dollari. Tra le verticali, invece, da segnalare quella di tutte le annate, dalla 1978 alla 2012, della “Mentzelopoulos Era” a capo di Château Margaux, valutata tra i 38.000 ed i 50.000 dollari.

Il 21 ottobre, invece, l’appuntamento è a Londra, ancora con Sotheby’s, che mette all’asta il mitico “Vertical Limit”, il frigorifero di design verticale pensato appositamente per i migliori champagne, frutto della collaborazione tra Veuve Clicquot e Porsche Design Studio. È uno dei 15 “Vertical Limit” prodotti, e la quotazione si attesta sulle 80-100.000 sterline, comprese, ovviamente, le 12 magnum che lo impreziosiscono, selezionate dallo chef de cave di Veuve Clicquot, Jacques Peters:
una magnum ciascuna delle annate 1955, 1959, 1961, 1962, 1969 Rosé, 1975, 1979 Rosé, 1982, 1985, 1988, 1989 Rosé e 1990.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli